• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Smartflower: l’impianto fotovoltaico che “segue” il sole (e produce di più)

by Agnese Tondelli
10 Febbraio 2025
in Energia, Video
0

Smartflower: ecco l’impianto fotovoltaico che ‘fiorisce’ e segue il sole. Proprio come farebbe un girasole! E produce il 40% di energia in più…

Tante volta, la natura ispira idee e soluzioni innovative all’essere umano. Succede dalla famosa mela che, caduta in testa a Newton, secondo la leggenda avrebbe ispirato le teoria sulla forza di gravità. Smartflower, il fiore ‘intelligente’, ricopia in tutto il comportamento di un girasole. E così facendo massimizza le possibilità di raccogliere l’energia solare e convogliarla nell’impianto elettrico.

Vediamo come funziona.

Smartflower: il fiore smart austriaco

Lanciato sul mercato europeo già nel 2014, lo Smartflower è stato ideato e realizzato da Alexander Seatek, fondatore dell’azienda austriaca che produce questo innovativo impianto fotovoltaico.

Da quel momento, solo nel Vecchio Continente sono state vendute e installate più di mille unità. A luglio 2016, il prodotto è stato lanciato anche negli Stati Uniti.

Ecco un video che dimostra il funzionamento dell’impianto:


All’alba questo “fiore” hi-tech si dispiega in maniera automatica, senza bisogno di interventi da parte degli uomini. Subito dopo, l’impianto dirige il suo “ventaglio” di petali verso il sole. E comincia così la produzione di energia elettrica pulita. L’intera superficie dei moduli solari raggiunge i 18 metri quadrati.

Durante il giorno, poi, lo Smartflower continua a ruotare grazie a un sistema di 2 assi che traccia lo spostamento del sole. Adottando di volta in volta la giusta inclinazione, il sistema è in grado di massimizzare la raccolta di energia solare, ottimizzando al massimo la produzione di corrente. I creatori spiegano che anche con tempo nuvoloso, l’impianto è in grado di stabilire ottime performance.

Al tramonto o in condizioni di forte vento, per evitare danneggiamenti, i petali tornano automaticamente in posizione di riposo.

40% in più

Grazie al suo movimento, lo Smartflower è in grado di raccogliere energia anche alle prime luci dell’alba e verso sera, quando il sole comincia a tramontare. Con questo sistema, quindi, si ottiene circa il 40% di energia in più rispetto ai sistemi tradizionali. Per una famiglia europea, l’azienda calcola una produzione media di circa 4mila kWh, ogni anno.

In più, il prodotto promette di raggiungere un grado di autoconsumo pari al doppio dell’impianto su tetto. Secondo le cifre fornite dall’azienda, infatti, il grado di autoconsumo arriva al 60%, mentre si fermerebbe al 30 con i sistemi tradizionali.




Per autoconsumo del fotovoltaico si intende l’energia prodotta grazie a un impianto solare che viene riutilizzata direttamente dal possessore del pannello, senza essere immessa in rete e rivenduta all’ente gestore.

Può interessarti anche: In Francia 1000km di strada saranno coperti da asfalto fotovoltaico

Tags: energia solareimpianto fotovoltaicosmartflower
Previous Post

4 rimedi naturali per dormire e combattere l’insonnia (+3 buone abitudini)

Next Post

Cosmetici fai da te: 4 ricette per un makeup naturale

Next Post
Cosmetici fai da te: 4 ricette per un makeup naturale

Cosmetici fai da te: 4 ricette per un makeup naturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.