• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Semi di uva: benefici e proprietà per salute

by Gino Favola
15 Luglio 2020
in Alimentazione e Salute
0
semi di uva

L’uva è un frutto molto conosciuto e molto amato, ma non tutti conosco i benefici dei semi dell’uva, uno scrigno di incredibili proprietà.

Alcuni ritengono che i semi dell’uva abbiano un sapore amaro e spesso vengono tolti erroneamente, in parte per gusto e in parte perchè non se ne conoscono le proprietà. Utilizziamo molto di più altri tipi di semi rispetto a quelli di uva proprio perchè non ne conosciamo i benefici.

I semi d’uva sono ricchi di proantocianidine, un polifenolo ricco di antiossidanti che dà alle piante il loro colore rosso, blu o viola.

I semi d’uva sono infatti ricchi, ricchissimi di antiossidanti. Tra essi, l’acido linoleico, acido grasso essenziale della ‘famiglia’ degli omega-6. Non mancano i flavonoidi e polifenoli. Inoltre, contengono vitamina E.

Gli antiossidanti sono composti noti per ridurre l’infiammazione e proteggere il corpo dallo stress ossidativo, che può portare alla sindrome metabolica e alle malattie croniche.

Le proantocianidine dai semi d’uva possono anche aiutare a ridurre il gonfiore e migliorare il flusso sanguigno.

Composti ricchi di antiossidanti chiamati flavonoidi, in particolare acido gallico, catechina ed epicatechina, si trovano anche nell’uva, ma nei semi la quantità e più concentrata.

Questi flavonoidi hanno proprietà anti-radicali liberi e anti-infiammatori, che possono essere particolarmente utili per il cervello. La ricerca suggerisce che potrebbero ritardare l’insorgenza di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.

L’uva contiene anche melatonina, che diventa più concentrata nei semi quando l’uva matura.

La melatonina è un ormone che regola i ritmi circadiani come il tuo schema del sonno. L’ingestione di melatonina può aiutare a indurre affaticamento e sonnolenza e migliorare la qualità del sonno. Agisce anche come antiossidante e ha proprietà anti-infiammatorie.

I semi d’uva vengono utilizzati anche per produrre un olio, il famoso olio di vinacciolo, dal profumo neutro, ricco di omega 3 e 6 e vitamina E.

I semi d’uva vengono utilizzati per produrre integratori alimentari, come l’estratto di semi d’uva, che molte persone assumono per le sue potenziali proprietà anti-infiammatorie e che favoriscono la circolazione.

L’estratto viene prodotto macinando i semi dell’uva dopo che sono stati estratti dall’uva e asciugati. Questa è una fonte concentrata di antiossidanti, che può aiutare a ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo, rallentare l’invecchiamento e proteggere da malattie croniche come alcuni tumori.

I semi interi dell’uva possono anche essere acquistati. Questi sono tipicamente pensati per essere usati per fare tinture o estratti, o schiacciati e aggiunti ai tè, per trarne i potenziali benefici.

Mentre quelli che assumono farmaci per fluidificare il sangue possono avere un piccolo rischio se mangiano un’enorme quantità di semi d’uva, la maggior parte delle persone può consumarli senza preoccupazioni. Ovviamente se decidiamo di acquistarli come integratore cerchiamo di chiedere consiglio anche al nostro medico di fiducia.

Previous Post

I milionari del mondo vogliono pagare più tasse per la crisi Covid, ma i governi fanno spallucce

Next Post

Sale in cucina: 23 usi alternativi per pulire, sgrassare e deumidificare

Next Post
sale antidolorifico naturale

Sale in cucina: 23 usi alternativi per pulire, sgrassare e deumidificare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.