Molte donne ne vanno matte e ne collezionano di tantissimi tipi, pur non usandole tutte: stiamo parlando delle scarpe. Alte, basse, da tennis, da cerimonia, ce ne sono veramente tantissime e per tutti i gusti.
Spesso, però, soprattutto quando arriva il periodo del cambio stagione, ci accorgiamo che molte di quelle scarpe sono inutilizzabili, perché rovinate, o semplicemente perché non ci piacciono più. Che farne?
Se sono in buono stato, la scelta migliore e più rapida è quelle di donarle a chi è meno fortunato di noi. Se però continuiamo a esserne innamorate, perché non provare a dargli nuova vita con il riciclo creativo?
Ecco allora alcuni piccoli consigli per recuperare le scarpe vecchie e renderle come nuove. Se non è possibile, troveremo per loro una collocazione ancora migliore!
Il vecchio che diventa nuovo
Il primo modo per recuperare delle scarpe vecchie che non adoperiamo più è quello di operare un “cambio di look”! Ormai dovremmo essere diventati molto bravi in questo. Possiamo utilizzare praticamente di tutto: bottoni, paillettes, persino giornali vecchi.
Potete provare a incollare degli elementi che rendano nuove e brillanti le vostre scarpe vecchie. Magari renderle luminose per una serata speciale, come queste:
Ok, forse sono un po’ eccessive e possono non piacere a tutte! Ecco allora un altro esempio che a me piace particolarmente: applicare la tecnica del decoupage a delle vecchie ballerine.
Basteranno dei vecchi giornali, o anche fogli per decoupage con i soggetti che preferite, un paio di forbici, colla vinilica, un pennello e un fissante che consenta di impermeabilizzare le vostre nuove scarpe.
Cospargete le calzature di colla vinilica e applicate i fogli precedentemente tagliati. Lasciate asciugare e passate la vernice fissante. Ecco un esempio di come potrebbero venire le vostre scarpe nuove:
Vasi di scarpe
Scarpe e stivali forniscono un’ottima base di partenza per la realizzazione di decorazioni utili a rendere i nostri giardini colorati, stravaganti e ricchi di oggetti funzionali!
Le scarpe vecchie, infatti, possono essere trasformate in simpaticissimi vasi in cui mettere a riparo le nostre piante. Non solo potete utilizzarle vecchie e bucate così per come sono (diciamo vintage!!) ma potete anche abbellirle e colorarle ancora di più.
Potete utilizzare praticamente tutto, adattandolo ovviamente alle vostre piante! Ricordatevi, però, di fare dei buchini sotto la suola, in modo da consentire all’acqua in eccesso di essere drenata via, evitando di far marcire le vostre piante.
Ecco alcuni esempi da cui trarre spunto:
Casette per uccelli
Un vecchio stivale può diventare però anche una bellissima casetta per gli uccellini, basta un tetto e un buco di sul lato, per consentire l’ingresso agli ospiti!
Ecco come potreste realizzarla:
Se invece il vostro problema è solo quello di eliminare la fastidiosa puzza dalle scarpe vecchie, al link trovate una serie di suggerimenti per deodorare naturalmente le vostre calzature: https://www.ambientebio.it/tag/come-togliere-la-puzza-dalle-scarpe/
(Foto: Tony Alter)