Enterogermina: ecco il lotti ritirati dal mercato
Indice dei contenuti
L’azienda farmaceutica Sanofi comunicata che sono stati ritirati alcuni lotti di Enterogermina, il richiamo è stato concordato con l’Aifa.
L’azienda emana un comunicato nel quale sottolinea “di essere impegnata a garantire la sicurezza dei pazienti e l’uso responsabile di tutti i suoi prodotti e che non sono stati segnalati eventi avversi correlati a questo richiamo“.
“Un richiamo preventivo di 5 lotti di ‘Enterogermina* 2 miliardi di capsule rigide’ presso i grossisti e le farmacie in Italia, per un potenziale problema di sicurezza in caso di assunzione prolungata del prodotto oltre la durata indicata nel foglietto illustrativo”.
L’azienda ha messo a disposizione dei consumatori il numero verde 800.536.389.
I numeri dei lotti di Enterogermina ritirati sono:
- 3029 scadenza 08/2018;
- 2022 scadenza 05/2019;
- 2034 scadenza 10/2019;
- 2034A scadenza 10/2019;
- 3058 scadenza 08/2020.
” Questi 5 lotti sono stati rilasciati prima dell’introduzione di nuove linee guida nel gennaio 2018 che richiedevano nuovi limiti relativi a 24 impurezze elementari nei prodotti commercializzati. Questi lotti – evidenzia la Sanofi – sono stati rilasciati in conformità con il dossier di registrazione del prodotto e le linee guida internazionali in vigore al momento. Oltre a questi 5 lotti – conclude l’azienda – nessun altro lotto di ‘Enterogermina 2 miliardi di capsule’ e nessun altro prodotto della linea ‘Enterogermina‘ è interessato da questo recall”.
La nostra flora batterica intestinale è soggetta a numerose e continue alterazioni dovute per esempio ai cambi di stagione, alle conseguenze di una terapia antibiotica o a prolungati periodi di stress. Enterogermina 2 Miliardi grazie alle spore di Bacillus clausii ripristina l’equilibrio della nostra flora contribuendo anche a correggere le disvitaminosi, ovvero gli squilibri di produzione e di assimilazione delle vitamine.
enterogermina, flora batterica, lotti ritirati