• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Pfas in Veneto, i medici dichiarano: “la più importante emergenza sanitaria che il nostro Paese abbia mai dovuto affrontare”

by Gino Favola
17 Gennaio 2020
in Salute
1
Pfas in veneto

I Pfas in Veneto rappresentano una delle più gravi emergenze ambientali e di salute mai accaduta nel nostro paese. E’ in questo modo che esordiscono i medici Isde, Associazione Italiana Medici per l’Ambiente, denunciando ciò ad una conferenza stampa alla Camera.

Acqua inquinata da PFAS: 21 milioni di americani bevono acqua contaminata. In Italia non siamo da meno

“Serve una mappatura dei pozzi e studi epidemiologici per individuare presenza ed effetti di questi acidi usati nei processi industriali e poi sversati nel suolo e nelle falde acquifere”

Durante la conferenza hanno anche presentato un “Position paper” con un piano di azioni “per interventi immediati”.

Sensibilità chimica multipla (MCS): cos’è, perchè si manifesta e sintomi. L’interrogazione parlamentare per tutelare i diritti dei malati

Il Presidente Isde Veneto, Cordiano, ha osservato che

“basta un solo nanogrammo per litro nell’acqua di Pfoa (acido perfluoroottanoico), una delle molecole più tossiche, per raggiungere nel sangue, nel giro di un paio di anni, concentrazioni potenzialmente tossiche specie per neonati, gravide e anziani”.

Sono ormai anni che si conosce la situazione in Veneto e gli effetti dei Pfas sulla salute umana.

L’inquinamento da Pfas in Veneto è una situazione che affonda le sue radici negli anni ’50 e che ha portato all’inquinamento delle falde acquifere e all’esposizione a importanti rischi di salute per i cittadini veneti.

I Pfas hanno inquinato le falde acquifere di una sessantina di comuni del Veneto e sono entrati nella catena alimentare, probabilmente a causa degli scarichi della fabbrica Miteni

PFAS: 9 avvisi di garanzia alla Miteni spa

Tra i rischi per la salute derivanti dalla contaminazione da Pfas troviamo un’ampia serie di patologie, tra cui compromissione della crescita e della fertilità, ma anche tumori a reni e testicoli, lo sviluppo di malattie tiroidee, ipertensione gravidica e coliti ulcerose. Si ritiene che gli effetti non siano immediati, ma conseguenti a una lunga esposizione.

Articoli correlati

Inquinamento PFAS: interferisce sulla fertilità maschile e femminile. Scoperti batteri che mangiano queste sostanze nocive.

Tags: PFAS in Veneto
Previous Post

Limoni turchi immangiabili sequestrati perchè non rispettavano le normative sanitarie italiane

Next Post

Milano: nasce l’autostrada per le api, la strada fiorita più lunga d’Italia per la tutela degli insetti impollinatori

Next Post
AUTOSTRADA API

Milano: nasce l'autostrada per le api, la strada fiorita più lunga d'Italia per la tutela degli insetti impollinatori

Comments 1

  1. CLAUDIO SEGATTO says:
    3 anni ago

    Interessante quanto preoccupante, che dire pure dell’arsenico inorganico presente nelle acque minerali in bottiglia che neppure viene riportato nelle etichette di analisi biochimiche?
    DECISIONE DELLA COMMISSIONE
    del 28.10.2010
    sulla deroga richiesta dall’Italia ai sensi della direttiva 98/83/CE del Consiglio concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano
    (Il testo in lingua italiana è il solo facente fede)
    LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la direttiva 98/83/CE del Consiglio, del 3 novembre 1998, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano1, in particolare l’articolo 9, paragrafo 2, considerando quanto segue: (1) Con lettera del 2 febbraio 2010 l’Italia ha chiesto una terza deroga per alcune forniture di acqua nelle regioni Campania, Lazio, Lombardia, Toscana, Trentino-Alto Adige e Umbria. La richiesta di deroga riguarda il parametro dell’arsenico per valori di 20, 30, 40 e 50 μg/l, il parametro del borio per valori di 2 e 3 mg/l e il parametro del fluoruro per valori di 2,5 mg/l. ecc.ecc.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.