• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

La curcuma cura e previene il diabete

by Gino Favola
17 Aprile 2018
in Nuove Scoperte, Salute
15
La curcuma fa bene al cuore come esercizio aerobico

La curcuma è una spezia conosciuta per le sue innumerevoli proprietà, ne abbiamo parlato altre volte e per approfondimenti potete cliccare qui. La moderna scienza continua a studiare le virtù di questa spezia, conosciuta ormai da millenni, recenti studi dimostrano che i suoi principi attivi possono essere una potente arma contro il diabete, si è dimostrato efficace in ogni fase del diabete e del pre-diabete.

Uno dei primi studi sull’efficacia della curcuma per capire come prevenire il diabete è stato condotto da ricercatori del Centro Nazionale per la Scienza Cellulare in India e pubblicato sulla rivista European Journal of Pharmacology nel 2007.

In questo studio i ricercatori usando la curcumina, il principio attivo, dimostrano come possa salvare le zone malate senza compromettere il normale funzionamento delle strutture cellulari.

Un altro studio, pubblicato sulla rivista Nutrition nel 2011, ha dimostrato come quando in un pasto si abbonda con l’uso di curcuma e di altre spezie, i livelli di trigliceridi nel sangue e di insulina diminuiscono in modo significativo, anche se questo pasto era ricco di grassi. L’attività antiossidante della curcuma nel corpo è in continuo aumento.

Non è solo a breve termine, che la curcuma offre una protezione contro il diabete. Uno studio pubblicato sulla rivista Diabetes Care nel luglio del 2012 ha scoperto che si può effettivamente impedire che una condizione di pre-diabete sviluppi a tutti gli effetti nel diabete.

I ricercatori, ai partecipanti pre-diabetici, hanno prescritto un integratore di curcuminoidi 250 mg ogni giorno per nove mesi, al primo gruppo mentre al secondo un placebo.

Alla fine dello studio, nessuna delle persone che aveva assunto i curcuminoidi aveva sviluppato il diabete, rispetto al 16,4 per cento dei partecipanti che avevano assunto il placebo.

Ma anche se è già stato diagnosticato il diabete, non è troppo tardi per avere dei benefici reali, grazie alla curcuma.

Uno studio del 2012, all’ Harbin Medical University e il Centro cinese per il controllo delle malattie e la prevenzione del diabete di tipo II, ha dimostrato come somministrando 300 mg di curcuminoidi ogni giorno per tre mesi a dei pazienti, sia stato drasticamente abbassato i loro livelli di glucosio, così come i loro livelli di emoglobina A1c e acidi grassi liberi.

La curcuma è stato collegato anche a una serie di benefici per la salute, compresa la riduzione del danno infiammazione e l’ossidazione in grado di produrre malattie croniche tra cui il diabete, le malattie cardiache e il cancro, promuovere una sana perdita di grasso; promuovere la salute del fegato, e riducendo il rischio di malattie cardiache.


La curcuma è anche uno dei più efficaci alimenti nella lotta contro il cancro, ma possiamo approfondire le numerose virtù di questa spezia note ormai da anni, leggendo questo articolo.

 

Tags: come prevenire il diabetecurcumacurcuma e diabetecurcuma rimedi naturaliprevenzione diabeteprotezione contro il diabeterimedi naturali diabete
Previous Post

Come combattere la forfora naturalmente

Next Post

Ginseng indiano e medicina ayurvedica curano la depressione e l’ansia

Next Post
ginseng indiano

Ginseng indiano e medicina ayurvedica curano la depressione e l'ansia

Comments 15

  1. Roberto Franceschini says:
    10 anni ago

    E’ vero, io sono guarito in pochi mesi ed ho eliminato l’insulina 14 unità.. devo aggiungere che contemporaneamente prendo il Cloruro di magnesio. Ho scoperto del mio diabete2 in Aprile 2012 e ho continuato a prendere l’insulina fino a Luglio 2010 poi ho iniziato con la Curcuma (due cuchiaini al giorno mescolata con l’olio d’oliva o burro) e già a Settembre 2010 ho abbandonato l’insulina e le 2 pastiglie che prendevo.

    Rispondi
    • mirella says:
      10 anni ago

      ciao Roberto.. mi chiamo Mirella sono diabetica da un paio di anni però riesco ancora a controllarlo con la dieta…sono venuta a conoscenza di questa proprietà del curcuma, mi ha incuriosita la tua testimonianza vorrei saperne di più mi puoi contattare ti saluto cordialmente

      Rispondi
      • Roberto Franceschini says:
        9 anni ago

        Scusa Mirella, non avevo visto la tua risposta prima. Nel frattempo io sto sempre meglio ed ho coinvolto altri amici, con analoghi risultati…
        Scrivimi al mio indirizzo:
        [email protected]
        Sarò lieto di risponderti ad ogni tua domanda…
        Cordiali saluti Roberto

        Rispondi
    • massimo says:
      9 anni ago

      Ciao Roberto, sono diabetico anch’io e ho scoperto da poco le proprieta’ della Curcuma, ti volevo chiedere: quando la prendi durante la giornata? e come la prendi e in quale quantita’ per essere efficace?
      ti ringrazio saluti…..Massimo

      Rispondi
      • Roberto Franceschini says:
        9 anni ago

        Caro Massimo, scusa se non ti ho risposto prima, comunque devo dirti che sono praticamente guarito…
        Mi controllo fermamente nella dieta (vegetariana) e per quanto riguarda la curcuma la uso così:
        • Alla mattina mi preparo delle fette di pane con preparato da me inventato: CURCUMA (un cucchiaino circa) OLIO DI LINO (ideale perché contiene Omega 3) e una puntina di STEVIA (dolcissima e non alza la glicemia)
        • Durante la giornata uso un altro cucchiaino di CURCUMA (a crudo) che metto ovunque capita tipo verdure cotte, pasta al pomodoro, risotti ecc. La curcuma dev’essere SEMPRE miscelata con un grasso ( olio d’oliva o burro “Chiarificato”) e un poco di PEPE NERO (importantissimo perché raddoppia gli effetti della curcuma)
        Altro consiglio:
        • Usa due o tre volte al giorno ACITO ASCORBICO (vitamina “C”) perché attiva la microcircolazione che nei diabetici è disturbata dagli zuccheri sogliendoli.
        • Un cucchiaino di “Cloruro di Magnesio” che ha oltre 300 effetti positivi in particolare aiuta a controllare la glicemia.
        Comunque per qualsiasi chiarimento scrivimi pure ne sarò felice – [email protected]
        Sarò lieto di risponderti a ogni tua domanda…
        Cordiali saluti Roberto

        Rispondi
  2. Roberto Franceschini says:
    10 anni ago

    Scusate per l’anno mi riferisco al 2012 sempre

    Rispondi
    • admin says:
      10 anni ago

      Grazie Roberto per aver dato testimonianza della la tua esperienza diretta.

      Rispondi
      • Roberto Franceschini says:
        9 anni ago

        Sono lieto di portare la mia testimonianza e ormai non sono più solo altri amici hanno avuto risultati analoghi. Resto a disposizione per tutti i chiarimenti… scrivetemi pure ne sarò lieto – [email protected] –
        Cordiali saluti Roberto

        Rispondi
    • Anna says:
      8 anni ago

      Ciao Roberto io ho il diabete mellito di tipo 2 prendo 2 pillole di metformille al giorno e mi vogliono dare l’insulina….ma non la volgio che ne pensi posso sostituirla con la curcuma o con la cannella

      Rispondi
    • Anna says:
      8 anni ago

      Ciao Roberto io ho il diabete mellito di tipo 2 prendo 2 pillole di metformille al giorno e mi vogliono dare l’insulina….ma non la volgio che ne pensi posso sostituirla con la curcuma o con la cannella ..grazie mille

      Rispondi
  3. marzia says:
    10 anni ago

    Mia madre e’ diabetica del tipo melito 2.. i valori non sono altissimi.. tant’e’ vero che non prende al momento alcuna pastiglia. Chiedo un consiglio per come integrare la curcuma nella sua dieta e qual e’ il
    quantititativo necessario (giornaliero o quant altro..) Grazie a tutti per la risposta. Marzia

    Rispondi
    • Roberto Franceschini says:
      9 anni ago

      Caro Marzia, scusa se non ti ho risposto prima, comunque devo dirti che sono praticamente guarito…
      Mi controllo fermamente nella dieta (vegetariana) e per quanto riguarda la curcuma la uso così:
      • Alla mattina mi preparo delle fette di pane con preparato da me inventato: CURCUMA (un cucchiaino circa) OLIO DI LINO (ideale perché contiene Omega 3) e una puntina di STEVIA (dolcissima e non alza la glicemia)
      • Durante la giornata uso un altro cucchiaino di CURCUMA (a crudo) che metto ovunque capita tipo verdure cotte, pasta al pomodoro, risotti ecc. La curcuma dev’essere SEMPRE miscelata con un grasso ( olio d’oliva o burro “Chiarificato”) e un poco di PEPE NERO (importantissimo perché raddoppia gli effetti della curcuma)
      Altro consiglio:
      • Usa due o tre volte al giorno ACITO ASCORBICO (vitamina “C”) perché attiva la microcircolazione che nei diabetici è disturbata dagli zuccheri sogliendoli.
      • Un cucchiaino di “Cloruro di Magnesio” che ha oltre 300 effetti positivi in particolare aiuta a controllare la glicemia.
      Comunque per qualsiasi chiarimento scrivimi pure ne sarò felice – [email protected]
      Sarò lieto di risponderti a ogni tua domanda…
      Cordiali saluti Roberto

      Rispondi
  4. mariella says:
    9 anni ago

    Ciao Roberto mi chiamo Mariella,mio figlio ha il DIABETE MELLITO 1 da 15 anni con 5 iniezioni al giorno di insulina e dieta.Sono venuta a conoscenza di questo studio di ricercatori usando la curcumina.Ne sarei interessata a saperne di più,dove o a chi rivolgersi se seguito da Medici specializzati per i dosaggi.Aspetto la tua risposa inviando un cordiale saluto.

    Rispondi
    • Roberto Franceschini says:
      9 anni ago

      Cara Mariella, purtroppo non so dirti se la curcuma ha effetti anche su DIABETE MELLITO 1, ma secondo me vale la pena provare, visto che non vi sono certamente contro indicazioni…
      Comunque per qualsiasi chiarimento scrivimi – [email protected]
      Sarò lieto di risponderti a ogni tua domanda…ed ho anche qualche suggerimento da darti…
      Auguri per tuo figlio e cordiali saluti Roberto

      Rispondi
  5. Nino says:
    9 anni ago

    Caro Roberto nelle tue indicazioni non dici con esattezza le quantità di alcuni alimenti e dove si possono acquistare.
    Ti sarei grado se fossi più’ preciso. Grazie cordiali saluti Nino

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.