• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Alimentazione in gravidanza: mangiare frutta e verdura riduce il rischio di parti prematuri

by Agnese Tondelli
28 Aprile 2016
in Alimentazione e Salute, Salute
0

Gravidanza: una dieta basata su frutta e verdura, prodotti integrali e alcuni tipi di pesce riduce il rischio di parti prematuri. Questa la conclusione di uno studio condotto su 66mila donne e pubblicato sul British Medical Journal.

Mangiare frutta e verdura in gravidanza fa bene alla salute e riduce le percentuali di parti prematuri. La conclusione arriva da uno studio portato avanti dai ricercatori dell’Università di Gothenburg, dal Sahlgrenska University Hospital e dall’Istituto norvegese di sanità pubblica.

Lo studio è stato condotto su circa 66 mila donne analizzando i dati raccolti dal Norwegian Mother and Child Cohort Study tra il 2006 e il 2008 e inerenti, tra le altre cose, a peso, reddito, attività fisica, consumo di alcol, abitudine al fumo e numero di bambini già avuti.

Durante lo studio, è stato utilizzato un metodo di analisi atto a evidenziare come i diversi prodotti alimentari siano correlati tra di loro. Una tecnica in cui si valuta come gli alimenti varino l’uno in dipendenza dell’altro.

frutta e verdura

Alle donne prese in esame, poi, sono stati assegnati dei punteggi in base alla loro vicinanza a tre modelli alimentari precedentemente individuati:

  • “prudente”: alto consumo di verdure bollite e crude, frutta, bacche, cereali integrali, oli per cucinare, yogurt, frutta secca, acqua come unica bevanda, ecc.
  • “occidentale”: consumo di snack salati e dolci, patatine fritte, prodotti a base di carne trasformata, bevande zuccherate, biscotti, ketchup, panini ecc.
  • “classico”: alto consumo di prodotti ittici (ad esempio, polpette di pesce e hamburger di pesce), pesce magro (per esempio il merluzzo), patate lesse, salsa, margarina, latte magro, verdure cotte ecc.

I risultati avrebbero mostrano che il gruppo di donne che, durante il periodo di gravidanza, ha adottato uno stile alimentare sano aveva fatto registrare un rischio inferiore di circa il 15% di conseguire un parto pretermine rispetto al gruppo di donne che era solito consumare cibi meno sani.

Linda Englund-Ögge, ricercatrice presso l’Università di Gothenburg afferma: “Le donne incinte hanno molte ragioni per scegliere una dieta sana che comprenda molta verdura, frutta, prodotti integrali e alcuni tipi di pesce, ma questa è la prima volta che possiamo statisticamente collegare delle sane abitudini alimentari alla riduzione del rischio di parto pretermine”.

La dr.ssa Linda Englund-Ögge ha spiegato anche che non è dannoso mangiare ogni tanto qualcosa di “proibito”, ma anche che lo studio mostra quanto siano importanti le raccomandazioni sulla dieta fornite alle donne in gravidanza.

I ricercatori sperano che lo studio possa ispirare medici, ostetriche e altri che lavorano con le donne incinte a incoraggiare sane abitudini alimentari.

Tempo fa, abbiamo anche avuto modo di vedere come l’alga spirulina, se assunta in gravidanza, aiuta le donne a proteggere i propri piccoli dall’esposizione al cadmio. Potete approfondire l’argomento a questo link: http://www.ambientebio.it/la-spirulina-assunta-in-gravidanza-sembra-proteggere-i-bambini-dallesposizione-al-cadmio/

Fonte

Fonte

(Foto in evidenza: genue.luben; Foto interna: thebittenword.com)

Tags: Alimentazione in gravidanzadieta gravidanzafrutta e verduraparti prematuri
Previous Post

Lillà il fiore di primavera che cura l’ipertensione e rilassa mente e corpo

Next Post

Cibi antinfiammatori per stare meglio e sentirsi meno gonfi

Next Post
Cibi antinfiammatori per stare meglio e sentirsi meno gonfi

Cibi antinfiammatori per stare meglio e sentirsi meno gonfi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.