• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Stampa e sostenibilità: se le nostre scelte incidono sull’ambiente

by Agnese Tondelli
25 Settembre 2015
in Rimedi Naturali, Sostenibilità
0

Sempre più spesso sentiamo parlare di grandi aziende che investono su scelte sostenibili: reti elettriche che si appoggiano su fonti di energia rinnovabile, riduzione delle emissioni, uso di materie prime a km 0.

La sostenibilità, però, è una scelta che si può concretizzare anche nel piccolo, nella nostra quotidianità, a lavoro e a casa. Parliamo, ad esempio, dell’attenzione a evitare sprechi energetici o di acqua, ma anche dell’affidarsi a imprese che abbiano fatto del rispetto per l’ambiente il propriomust.

Uno dei servizi a cui ancora ci affidiamo e che può lasciare una pesante impronta sull’ambiente è il servizio di stampa. L’impatto ambientale che può avere è spesso sottovalutato: non si parla solo di spreco di carta, e quindi di deforestazione, ma anche di emissioni di CO2.

Per stampa, in questo caso, non intendiamo solo quella tradizionale (biglietti da visita, brochure, documenti, etc.), ma anche di applicazioni particolari, come la realizzazione di packaging.

Per fortuna, da diversi anni la ricerca e l’attenzione dei consumatori hanno portato a risultati validi, sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale che della qualità del servizio offerto.

In questi ultimi giorni, ad esempio, un’impresa italiana del settore dei cereali ha ideato il modo per impiegare gli scarti della lavorazione dei legumi, per realizzare una carta riciclata al 100%. Completamente ecosostenibile (il processo inizia con la selezione delle sementi garantite No Ogm) riduce del 15% l’impiego di cellulosa vergine proveniente da alberi e diminuisce del 20% l’emissione di gas effetto serra. Un modo creativo e utile per venire incontro sia alle richieste dei consumatori che alla vocazione green dell’azienda stessa.

Tornando al discorso della carta stampata, scegliere bene è uno dei primi passi per contribuire nel piccolo a ridurre il proprio impatto sull’ambiente.

Esistono diverse soluzioni, basta informarsi bene sui processi di stampa utilizzati dalle aziende e sulle materie prime adoperate. Si va dalla scelta di carta riciclata e di inchiostro ecologico, a un processo di stampa combinato, che dispone più lavori di stampa su un unico foglio, riducendo le emissioni di CO2 di oltre il 50-70 per cento rispetto ai sistemi di stampa abituali.

Sul mercato esistono diverse aziende a cui affidarsi e che hanno fatto scelte simili. Un esempio è Flyeralarm, una delle tipografie online leader in Europa. È proprio Flyeralarm ad aver ideato, progettato e realizzato il processo di stampa cumulato.

Non solo: per poter offrire processi di stampa sostenibili, l’azienda effettua la misurazione delle emissioni di CO2 di tutti i prodotti che entrano nel processo di stampa. Compresi la consegna dei materiali alla stamperia, il funzionamento dei macchinari e la consegna del prodotto.

Oltre ad avere l’opportunità di utilizzare il sistema di stampa cumulato, il cliente può anche selezionare al momento dell’ordine l’opzione “stampa eco-sostenibile” che permette di devolvere parte della somma spesa in progetti di protezione del clima nei Paesi in via di sviluppo.

I consumatori, come la collettività, stanno prendendo sempre più coscienza dell’importanza delle loro scelte, guardando con occhio più attento alle politiche adottate dalle imprese. Di conseguenza, ciò porta le aziende a sviluppare soluzioni più funzionali ed eco-compatibili, differenziando l’offerta.

Ecco allora che le nostre scelte non incidono solo sul modo in cui viviamo, ma portano le aziende a modificare il loro modo di agire e operare. Noi consumatori abbiamo un grande potere in mano. Basta saperlo utilizzare.

(Foto: recyclenation.com)

Tags: FlyeralarmsostenibilitàStampatipografia online
Previous Post

Asma: i migliori oli essenziali per alleviarne i disturbi

Next Post

Come costruire un pannello solare termico con delle lattine usate

Next Post
pannello solare termico fai da te

Come costruire un pannello solare termico con delle lattine usate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.