Il pannello solare termico è un dispositivo che utilizza l’energia inesauribile del sole per produrre calore, in maniera sostenibile ed economica, senza il consumo di gas o elettricità.
Un’idea interessante potrebbe essere quella di realizzare un sistema di riscaldamento fai da te, che utilizza la luce solare. Ne abbiamo visto uno, qualche tempo fa, realizzato a partire da bottiglie di plastica.
Oggi vedremo come costruire un pannello solare termico a partire dalle lattine riciclate delle bibite.
Potremo così creare un sistema capace di tenerci al caldo durante la stagione invernale, senza inquinare e risparmiando in bolletta.
Il sistema è semplice: il sole riscalda le lattine di alluminio verniciate di nero che, essendo perforate, si riempiranno di aria calda, creando una corrente dal basso verso l’alto che porterà a far uscire dal foro superiore l’aria calda. Un modo per riscaldare i piccoli spazi, come una stanza. Il quantitativo di lattine e la grandezza dei materiali dipendono da quanto grande vorrete creare il vostro pannello solare termico.
Ecco cosa ci servirà per realizzare il nostro sistema di riscaldamento fai da te:
- lattine di alluminio
- compensato (multistrato)
- 2 tubi di alluminio
- lana di roccia
- colla per il legno
- silicone
- sega
- carta vetrata
- chiodi
- martello
- taglierino
- 1 lastra di plexiglas o 1 foglio di policarbonato
Vediamo adesso i passaggi per la costruzione del nostro pannello solare termico. Dopo aver raccolto una quantità sufficiente di lattine, tagliate la parte superiore e quella inferiore con un taglierino.
Lavate bene le lattine e lasciatele asciugare. Dopo di che, passate il silicone su ciascun aperto e attaccate le lattine una all’altra, cercando di formare una fila.
Tagliate il foglio di multistrato, in modo da realizzare una sorta di scatola con i lati arrotondati. Inchiodateli e incollateli per bene, lasciandoli asciugare. Poi, scartavetrate i bordi.
Una volta che la base è pronta, isolate la vostra base con la lana di roccia e alluminio.
Preparate 2 supporti per le lattine, muniti di larghi fori circolari della dimensione di una lattina.
Disponeteli ad una spanna dagli estremi della scatola incollandoli al fondo con il silicone.
Adesso siamo pronti a costruire la stufa solare.
Incollate sul supporto ogni colonna di lattina, con il silicone, assieme alla scatola con i fori, in corrispondenza.
Ritagliate due aperture dove collegare i tubi di alluminio disposti uno nella parte alta e uno nella parte bassa del supporto in legno: saranno il foro di entrata e di uscita dell’aria.
Verniciate tutto di nero, per attirare più calore.
Terminate rivestendo la struttura di una superficie in policarbonato e disponendo il pannello in luogo dove c’è luce del sole diretta.
Ecco un video che può orientarvi a comprendere meglio i passaggi per la costruzione del vostro sistema di riscaldamento fai da te. Anche se qualche passaggio è diverso, il principio è lo stesso.
(Foto)