• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Onicomicosi: funghi dell’unghia. Come risolvere con i rimedi naturali

by Agnese Tondelli
13 Marzo 2023
in Rimedi Naturali
0
onicomicosi

Onicomicosi: come riconoscerla, quali sono i sintomi e come trattarla utilizzando dei rimedi naturali.

L’onicomicosi è una malattia delle unghie causata da funghi patogeni. Le alterazioni più comuni prodotte dall’infiltrazione e dallo sviluppo dei miceti sulle unghie sono rappresentate da cambiamenti del colorito, ispessimento, irregolarità del bordo, friabilità ed erosioni varie.

Come riconoscere l’onicomicosi

L’onicomicosi può interessare una sola o diverse unghie, sia delle mani che dei piedi. Si può presentare come una chiazza bianco-giallastra, irregolarmente circolare, localizzata al centro o ai margini dell’unghia, oppure come un ispessimento formato da un accumulo di materiale grigiastro, friabile, che si polverizza e lascia una cavità nella lamina ungueale.

La cura si basa sull’impiego di antimicotici, per uso locale e generale e deve essere proseguita a lungo (almeno due mesi).

Che sia o meno la stagione dei sandali, non vuoi vivere con il fungo dell’unghia del piede. Risolverlo è più facile di quanto avresti potuto pensare e puoi provare alcuni rimedi casalinghi prima di optare per altri trattamenti.

Il fungo dell’unghia del piede può passare attraverso crepe o tagli nell’unghia o nella pelle, infilandosi tra l’unghia e il letto dell’unghia. Cresce bene sulle dita dei piedi perché può essere caldo e umido, soprattutto se i piedi sudano spesso.

Una muffa chiamata dermatofita a volte provoca un fungo dell’unghia del piede e sopravvive sul materiale strutturale dell’unghia chiamato cheratina . Quando questa è la causa, si chiama Tinea unguium o onicomicosi, che porta a circa il 90% delle infezioni fungine.

Come curare l’onicomicosi in modo naturale

È un’affezione che in alcuni casi può diventare difficile da trattare e ritornare, anche se è stata curata. È importante comunque intervenire in tempo, anche perché l’onicomicosi può diventare molto dolorosa e diffondersi in altre parti.

Esistono diversi rimedi naturali che possono aiutarvi a ridurre o eliminare del tutto i fastidi derivanti da questa problematica.

1. Tea Tree Oil

Il primo e più efficace è, naturalmente, il tea tree oil. Adoperato per il trattamento di tantissimi disturbi, quest’olio ha ottime proprietà antifungine e antibatteriche che in questo caso possono tornarci utili.

Basta utilizzare pochissime gocce (2 o 3) sull’unghia interessata dall’onicomicosi, più volte al giorno, fino a quando il problema non si risolve. In via preventiva, invece, se frequentate ad esempio palestre o piscine, mettete qualche goccia nel vostro bagnoschiuma e ricordate sempre di utilizzare delle ciabatte quanto entrate negli spogliatoi.

2. Bicarbonato

Accanto al Tea tree oil, troviamo il bicarbonato. Va bene sia in fase preventiva, che nel trattamento del disturbo, per alleviarne i sintomi. Create una pastella aggiungendo qualche goccia di acqua in un cucchiaio di bicarbonato e posizionate l’impasto sull’unghia colpita. Lasciate in posa qualche minuto per più volte al giorno. In alternativa, per prevenire, potete realizzare dei pediluvi diluendo un cucchiaio di bicarbonato in acqua calda.

3. Aceto

Disinfettante per eccellenza per la casa, l’aceto può essere adoperato anche contro l’onicomicosi. Utilizzatelo per realizzare un pediluvio, mettendo in ammollo per 15 minuti la parte interessata.

Alcuni consigli da seguire in caso di onicomicosi

In linea generale, comunque, ci sono una serie di accorgimenti che potete prendere per evitare che il disturbo si ripresenti.

  • Prestate attenzione alla cura e pulizia delle unghie corte
  • non “mangiate” la pelle intorno alle unghie e non tiratela
  • tenete mani e piedi accuratamente asciutti
  • cambiare spesso le calze
  • pulite e disinfettate di tanto in tanto le calzature, soprattutto le scarpe sportive
  • lasciate respirare l’unghia
  • lavatevi le mani dopo aver toccato un’unghia infetta

Cambia la tua dieta se ricevi spesso un’infezione fungina

Una dieta sana può migliorare la tua salute generale e aiutare a combattere l’infezione fungina. Correggere o prevenire il fungo dell’unghia del piede è possibile se si consumano abbastanza nutrienti. Considera di mangiare quanto segue:

  • proteine ​​per una crescita sana delle unghie
  • acidi grassi
  • probiotici (spesso presenti nello yogurt)
  • ferro per prevenire unghie fragili
  • calcio e vitamina D (controlla i latticini a basso contenuto di grassi)

Visitare un operatore sanitario per il fungo dell’unghia del piede

Un podologo (medico dei piedi) o un dermatologo può aiutarti a decidere su un’opzione di trattamento se i rimedi casalinghi non funzionano per te. Non aspettare troppo prima di consultare qualcuno prima che si diffonda o causi disagio.

In alcuni casi, è necessario consultare immediatamente un operatore sanitario, anche nelle seguenti situazioni:

  • se hai il diabete
  • provare dolore, arrossamento o pus
  • problemi di circolazione
  • affrontare un sistema immunitario compromesso

LEGGI ANCHE: Come curare l’onicolisi in modo naturale

Tags: micosi unghieonicomicosionicomicosi curarimedi naturali
Previous Post

La quercetina aiuta a prevenire e curare il raffreddore rapidamente

Next Post

Alimenti e integratori per migliorare la memoria quando si studia

Next Post
alimenti e integratori

Alimenti e integratori per migliorare la memoria quando si studia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.