• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Oli essenziali: le miscele più efficaci per combattere insonnia, mal di testa e sinusite

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
0

Per chi crede nel potere dell’aromaterapia, gli oli essenziali possono essere la soluzione a diversi piccoli disturbi che ci affliggono quotidianamente. Possono aiutarci ad alleviare i dolori, tra cui il mal di testa, a gestire la rabbia e la tristezza e a liberarci dallo stress in eccesso.

Se si soffre di un disturbo specifico o semplicemente volete sentirvi meglio e vivere meglio i luoghi in cui abitate e lavorate, potete selezionale gli oli essenziali più adatti, in alcuni casi mescolandoli tra di loro per creare il mix adatto alle vostre esigenze.

Ecco alcuni esempi di miscele che potreste adoperare

Oli essenziali per dormire meglio

Lavanda, valeriana, camomilla romana, bergamotto, maggiorana, legno di cedro, legno di sandalo, salvia sclarea, arancio e oli di limone sono di gran lunga i migliori che possono aiutarci a dormire meglio.

Per un mix perfetto, capace di soddisfare tutti gli aspetti del sonno e del relax, potete unire  lavanda, valeriana e legno di cedro in un rapporto, rispettivamente di: 30%, 50% e20%.

La lavanda aiuta a rilassare il sistema nervoso, la valeriana prolunga il sonno e il legno di cedro aiuta a rilassarvi, a fermare la mente e a migliorare il sonno.

Per ridurre l’ansia e la depressione

Esiste una vasta scelta di oli essenziali utili sia a combattere le emozioni negative e l’ansia, che a favorire il buonumore e riportare un po’di serenità.

La selezione comprende: bergamotto, basilico, salvia sclarea, incenso, geranio, gelsomino, limone, arancio selvatico, lavanda, mandarino, maggiorana, rosa, camomilla romana, ylang-ylang e legno di sandalo.

La soluzione migliore è quella di scegliere il vostro profumo preferito dall’elenco e preparare una miscela che si basi principalmente su questo, cercando di associare fragranze che stiano bene insieme. Scegliere un profumo che non amate non servirà infatti al vostro scopo.

Se avete un lavoro particolarmente stressante, potete unire insieme olio di sandalo e di ylang-ylang in parti uguali: vi aiuterà a placare l’ansia. A questi, aggiungete qualche goccia di olio essenziale di limone per favorire il buonumore.

Se è la depressione il problema centrale, provate a mescolare insieme gli oli essenziali di rosa, mandarino e gelsomino, per creare un’atmosfera fresca e positiva. Al link trovate una selezione di oli essenziali utili a favorire il buonumore: http://www.ambientebio.it/profumi-e-oli-essenziali-per-far-tornare-il-buonumore/

Per aiutare la memoria e supportare le attività cognitive

Abbiamo già visto una lista di oli essenziali che aiutano la concentrazione prima di un esame.  Tra questi, uno dei migliori è quello al rosmarino, utile a favorire la memoria.

La menta piperita, invece, non solo aiuta la memoria ma migliora anche le prestazioni cognitive.




Oli essenziali contro la sinusite

La sinusite può essere un problema veramente fastidioso. Tra i rimedi naturali che aiutano a combattere la congestione nasale e il mal di testa che la accompagnano c’è anche l’uso degli oli essenziali.

A tal proposito andrebbero utilizzati oli essenziali con proprietà antinfiammatorie, come ad esempio: eucalipto, lavanda, tea tree, origano, mentolo, basilico, menta piperita, chiodi di garofano, rosmarino, limone, camomilla, pino, geranio, e timo.

Lavanda, tea tree ed eucalipto potrebbero essere gli ingredienti principali di una buona miscela da inserire all’interno di un diffusore o da aggiungere a dei suffumigi.

Se la sinusite non vuole proprio lasciarvi in pace, al link trovate un rimedio casalingo che potrebbe fare al caso vostro: http://www.ambientebio.it/come-preparare-un-ottimo-rimedio-casalingo-contro-la-sinusite/

La miscela giusta per combattere le allergie

Gli oli essenziali possono avere anche delle proprietà simili a quelle degli antistaminici. Tra i più efficaci troviamo: lavanda, menta piperita, limone, eucalipto e camomilla romana.

Se l’allergia si manifesta solo con sintomi simili al raffreddore, potete mescolare insieme gli oli essenziali di lavanda, menta piperita, e limone. Tutti e tre di questi oli hanno effetti anti-infiammatori. Inoltre, la lavanda allevia il mal di testa causato dalla congestione e limone e menta piperita aprono le vie respiratorie per facilitare la respirazione e sciogliere il muco nasale in eccesso.

Contro raffreddore e tosse

Per combattere il raffreddore e i sintomi influenzali, è necessario utilizzare oli con proprietà antinfiammatorie. La lavanda è, ancora una volta, una delle soluzioni più affidabili. A questa, possono essere aggiunti il tea tree e la menta piperita, entrambi utili a decongestionare le vie respiratorie e far scendere la febbre.

Oli essenziali contro il mal di testa

Per combattere il mal di testa dovuto da un eccesso di stress, potete fondere insieme gli oli essenziali di legno di sandalo, lavanda e camomilla romana. Insieme, calmano la mente e riducono l’infiammazione.

Menta piperita ed eucalipto sono efficaci in caso di mal di testa causati da un eccesso di tensione. Potete approfondire l’argomento a questo link: http://www.ambientebio.it/combattere-il-mal-di-testa-con-gli-oli-essenziali/

(Foto: zonnews.com)

Tags: AROMATERAPIAoli essenzialioli essenziali proprietàrimedi contro il mal di testa
Previous Post

Sbarazzati della forfora con l’aceto di mele. Ecco come

Next Post

Vivere di sole rinnovabili? È possibile: ecco le 11 isole che ce l’hanno fatta

Next Post
Vivere di sole rinnovabili? È possibile: ecco le 11 isole che ce l’hanno fatta

Vivere di sole rinnovabili? È possibile: ecco le 11 isole che ce l'hanno fatta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.