I profumi agiscono sulla nostra mente a più livelli e sono capaci di portarci il buonumore, facendoci avvertire sensazioni di benessere, calma o energia. L’aromaterapia, ad esempio, è una pratica molto antica che, proprio attraverso l’utilizzo delle piante, delle spezie e degli aromi, cerca di influenzare positivamente il benessere delle persone.
Esistono oli essenziali che con la loro fragranza possono aiutarci a rilassare la mente, altri che ci consentono di riposare meglio e altri ancora che hanno la capacità di far tornare il buonumore. Le essenze in essi contenute ci permettono di ritrovare serenità ed equilibrio.
Tra gli oli essenziali più adatti a mantenere e favorire i buoni propositi troviamo il rosmarino, il basilico, la lavanda. Oli che agiscono sul sistema nervoso centrale.
Possono essere utilizzati negli opportuni diffusori, mettendo 10 gocce nella vaschetta dell’acqua, o cospargendo un paio di gocce sulla federa del cuscino prima di andare a dormire, per un risveglio “positivo”. Nei momenti peggiori, si possono massaggiare le tempie con gli oli essenziali, soprattutto con quello di lavanda. Utili anche i bagni rilassanti: basta versare 10 gocce di oli essenziali all’acqua e restare immersi per circa 20 minuti in totale relax.
Ecco un elenco delle fragranze migliori che si possono usare.
- La lavanda, calmante, è particolarmente indicata nei casi di insonnia.
- Il gelsomino è adatto per chi soffre di depressione.
- L’olio essenziale di alloro è perfetto per chi si sente stanco e demotivato. Oltre a dare forza all’intero sistema nervoso, infatti, stimola la creatività.
- Il bergamotto nei casi di ansia e di tristezza, infatti è ottimo per infondere gioia, forza e buonumore.
- La menta stimola il pensiero.
- L’arancio dolce libera la mente.
- Il rosmarino allevia stress e depressione.
- Il limone risveglia le energie e i pensieri positivi.
- Anche l’olio essenziale di rosa ha un’ azione rilassante. C’è chi consiglia di versare una goccia di olio sul palmo della mano, ed effettuare un massaggio all’ altezza del cuore, per ritrovare la tranquillità.
Altri aromi che regalano un’ ondata di energia e buonumore, sono il ginepro e la noce moscata.
Una combinazione molto utilizzata per scacciare via i pensieri negativi è caratterizzata dall’unione degli oli essenziali di neroli e di mandorle. Insieme, forniscono un buon effetto antidepressivo.
L’iperico, poi, può essere utilizzato anche sotto forma di tisana, da annusare e bere, per scacciare fatica e tristezza. Utile nei cambi di stagione.
Oltre agli oli essenziali, possono tornare a nostro favore anche i profumi rilasciati da erbe aromatiche e spezie: donano una sferzata di energia, influendo sul benessere fisico e psicologico.
Tra le piante aromatiche da annusare per far tornare il buonumore troviamo la menta, il rosmarino, il basilico, l’origano, il timo e la maggioranza. Molti di queste erbe sono nello stesso tempo energizzanti e antistress. Per questo è molto importante averne sempre a portata di mano, da piantare in vaso, da mescolare ai piatti, nelle tisane o semplicemente da annusare.
Tra le spezie migliori per ritrovare il buonumore abbiamo invece la vaniglia, la cannella, i chiodi di garofano e i semi di cardamomo. Da usare anche per creare dei simpatici pot pourri per profumare in maniera naturale la nostra casa (link)
Fonte
(Foto in evidenza: Eleaf; foto interna: Furryscaly)