• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Il mare è come “una droga naturale”: 5 ragioni scientifiche per cui l’acqua ci rende più felici

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

“L’esperienza più vicina ad assumere droghe senza assumere droghe”, così descrive l’esperienza del mare il travel blogger Seth Stevenson. Questa è solo una delle grandi quantità di citazioni, ricerche scientifiche, testimonianze e aneddoti raccolti da Wallace J. Nichols per realizzare un libro sui benefici del mare sulla nostra mente e sul nostro corpo. Un volume dal titolo quasi impronunciabile che, tradotto, suona più o meno così: “La mente blu: le sorprendenti scoperte scientifiche che mostrano come stare vicino, dentro, sopra o sotto l’acqua possono renderti più felice, più sano, più connesso e migliore in ciò che fai” (Blue Mind: The Surprising Science That Shows How BeingNear, In , On, Or Under Water Can MakeYouHappier, Healthier, More Connected, And Better At WhatYou Do).

Secondo il Washington Post, Blue Mind è volume affascinante, scritto in maniera scorrevole, ma che fonda le proprie basi sulla solidità della ricerca scientifica. Nichols esamina non solo mari e oceani, ma ricorda anche i benefici di laghi e fiumi, piscine e vasche da bagno; è riuscito a mettere insieme una gran quantità di materiale grazie soprattutto alla sua esperienza come biologo marino, ma anche grazie al contatto diretto con grandi distese d’acqua.

La mente blu a cui si riferisce il titolo indica i cambiamenti neurologici, psicologici ed emotivi di cui fa esperienza il nostro cervello quando ci troviamo vicino all’acqua. L’Huffington Post ha estrapolato dal libro 5 ragioni scientifiche per cui andare al mare (o stare comunque vicino all’acqua) ci rende più felici.

  1. L’acqua ci fa tornare alle origini

Il nostro cervello è composto per circa il 75% d’acqua, mentre le nostre ossa per il 31%. Globalmente, il nostro organismo è formato da H2O per circa il 60%, ma appena nasciamo la percentuale sale fino ai tre quarti.

Questi dati ci ricordano quanto profondamente siamo connessi all’acqua. Nichols aggiunge un ulteriore elemento: stare vicini a grandi distese liquide ci riporta alla nostra origine primitiva. “I nostri antenati – spiega l’autore – sono venuti fuori dall’acqua e hanno evoluto le proprie capacità dal nuoto, allo strisciare fino al camminare. I feti, nella prima fase del loro sviluppo, sono dotati di strutture simili a fessure branchiali”.


Senza contare che nelle nostre cellule e nella nostra scatola cranica ci sono dei fluidi molto simili all’acqua marina. Nichols parla di una vera e propria “connessione biologica” con le acque: quando siamo vicino all’oceano o al mare, quindi, abbiamo la sensazione di essere a casa, nel “posto giusto”.

  1. Relax “in foto”

Alcuni ricercatori coreani, hanno condotto uno studio sull’influenza delle immagini paesaggistiche sulla mente: orizzonti sconfinati, distese d’acqua e così via. Tramite risonanza magnetica, hanno scoperto che anche solo guardare fotografie naturaliste aiuta a calmarci a livello subconscio, oltre ad aiutare a sviluppare “un atteggiamento positivo, stabilità emotiva e il recupero di ricordi felici”. Le più adatte per rilassare la mente, sarebbero proprio le immagini di mare e oceani: se una semplice foto può apportare tali benefici, cosa succede quando siamo in spiaggia?

  1. Felicità acquatica

Nichols cita poi uno studio del 2011 condotto grazie a un’applicazione, chiamata Mappiness, che ha reso possibile mappare il grado di felicità e benessere di circa 22mila persone, a cui è stato chiesto di valutare e comunicare le proprie emozioni in diversi momenti della vita. Tenendo conto di più di un milione di risposte, la ricerca ha confermato che i partecipanti erano più felici del 5,2% quando si trovavano vicino a un corso d’acqua. Anche stare all’aria aperta contribuisce al nostro benessere psicologico, ma non allo stesso livello di un fiume o di una distesa marina.

  1. Il mare rende più giovane la mente

I paesaggi con grandi distese d’acqua, inoltre, aiutano a ricaricare la mente e l’attenzione. Nichols cita una ricerca pubblicata su Environmental Psychology, condotta su alcuni studenti universitari nel 1995. Ai due gruppi partecipanti, sono state assegnate delle stanze con paesaggi diversi: i primi potevano godersi laghi, prati e alberi, mentre i secondi affacciandosi non vedevano altro che palazzi, cemento e asfalto.

Inutile dire che il rendimento scolastico del primo gruppo è stato di gran lunga migliore. I partecipanti hanno anche mostrato maggiori capacità di attenzione funzionale.

  1. Blu relax

Il blu, secondo alcune ricerche, è il colore preferito al mondo. “E come poteva essere altrimenti?”, si chiede Nichols: il nostro è un pianeta che vede nel blu degli oceani e del cielo il suo colore principale. È inevitabile “che il nostro cervello sorrida di fronte a questo spettacolo”. D’altronde, i nostri lettori più attenti se lo ricorderanno: quando utilizzato per dipingere gli ambienti in cui viviamo, il blu ci aiuta a rilassarci e può avere un effetto calmante sulla nostra mente.

(Foto: Steve Jurvetson)

Tags: acqua beneficibenefici del marebenessere psicologicoMare
Previous Post

Calendula: 7 fantastiche proprietà che ve la faranno amare

Next Post

Usi la maizena? Non limitarti alla cucina! Ecco 15 usi alternativi che puoi farne in casa

Next Post
Usi la maizena? Non limitarti alla cucina! Ecco 15 usi alternativi che puoi farne in casa

Usi la maizena? Non limitarti alla cucina! Ecco 15 usi alternativi che puoi farne in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.