• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Rimedi naturali: cosa fare se il bambino ha la febbre

by Agnese Tondelli
9 Dicembre 2021
in Gravidanza
0

La febbre, soprattutto nei bambini, è una condizione che mette sempre molta ansia nei genitori. Spesso, però, si tende a trascurare il fatto che è anche un meccanismo di difesa del nostro organismo; una cosa che porta ad abusare di farmaci, anche e soprattutto farmaci pediatrici.

Come spiega a Il Corriere Alberto Tozzi, pediatra dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma: “Se il bambino ha 39°C di febbre ma è tranquillo e gioca senza lamentarsi, non occorre nessuna terapia. Va trattata solo quando rende il piccolo sofferente e irritabile, non lo lascia dormire o mangiare normalmente”.

Da anni, infatti, anche i pediatri cercano di contrastare quella che viene chiamata “febbre-fobia”, l’idea infondata che l’aumento della temperatura possa provocare danni cerebrali o altre conseguenze gravi.

Ma cosa fare quindi quando il bambino ha la febbre?

Ecco alcuni consigli da tenere in considerazione.

La prima cosa da fare è evitare di coprire troppo il bambino o troppo poco, cercando di fare scendere la sua temperatura corporea.

Un’altra cosa essenziale da verificare sempre è la sua corretta idratazione: quando le temperature corporee sono alte, è più semplice che il piccolo tenda a perdere liquidi. Dategli acqua, ma anche spremute di frutta, e tisane adatte alla sua età.

febbre nei bambini

Potete cercare di alleviare le sue sofferenze, praticando delle spugnature rinfrescanti. Non costringete però il bambino a letto. Fatelo giocare, fatelo alzare se si sente: l’importante è che l’ambiente in cui si trova abbia la temperatura adatta.

È bene sapere che non sempre i rimedi della nonna sono consigliabili quando si presenta la febbre nei bambini. Tuttavia, alcune tisane a base di melissa, camomilla o sambuco, possono aiutare a calmare i sintomi e i fastidi dovuti all’innalzamento delle temperature. Naturalmente, prima di somministrarle, confrontatevi con un esperto che vi saprà dire, in base all’età e alle caratteristiche del bambino, le dosi appropriate.

Se il piccolo prende ancora il latte, offritegli frequentemente il seno, in modo da consentirgli di reintegrare liquidi e sostanze nutritive. Attaccarlo al seno, poi, ha un naturale effetto calmante. Se non ha fame, però, cercate di non forzarlo.


Ricordate che la febbre diventa un campanello d’allarme quando raggiunge i 38° nei bambini fino a 3 mesi e i 39° in quelli da 3 a 6 mesi. Dai 7 mesi in su, poi, bisognerà prestare attenzione anche ad altri sintomi e anomalie connesse con l’aumento della temperatura.

Per aiutare i genitori a comprendere quando preoccuparsi e come comportarsi in caso di febbre nei più piccoli, il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha pubblicato delle linee guida a cui attenersi, un modo per distinguere i casi in cui la febbre deriva da infezioni virali da quelli in cui può essere un campanello dall’allarme di una patologia più grave. Il tutto per evitare che l’utilizzo inappropriato di farmaci possa portare a casi di intossicazioni e sovradosaggi ben più gravi di una semplice febbre.

Se invece volete approfondire l’argomento su come abbassare la febbre negli adulti, potete leggere il nostro articolo http://www.ambientebio.it/rimedi-naturali-per-abbassare-la-febbre/

(Foto in evidenza: pad3.whstatic; foto interna: doctoritadecopii)

Tags: febbre alta bambiniFebbre bambinifebbre nei bambinifebbre rimedi naturali
Previous Post

Come eliminare i cattivi odori della vostra casa, in modo naturale

Next Post

7 cibi salva-cuore e come inserirli nella dieta della vostra famiglia

Next Post
7 cibi salva-cuore e come inserirli nella dieta della vostra famiglia

7 cibi salva-cuore e come inserirli nella dieta della vostra famiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi
  • Giorni della Merla: leggende e proverbi sui “giorni più freddi dell’anno”
  • MyChange: il percorso per un futuro sostenibile

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.