• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Alimentazione e salute: 9 antidolorifici naturali senza gli effetti collaterali dei farmaci

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
1

Ecco una lista di antidolorifici naturali che possono fare al caso nostro e che eliminano il problema degli effetti collaterali dei farmaci tradizionali. Alcuni di questi sono completamente privi di controindicazioni

Un dolore muscolare, un mal di testa, un mal di denti sono spesso condizioni che ci portano ad assumere farmaci antinfiammatori e antidolorifici. Non ce ne accorgiamo, ma il più delle volte facciamo abuso di medicinali quando la soluzione potrebbe essere più semplice e sana di ciò che pensiamo.

La natura, infatti, ci offre diversi strumenti utili a trattare un’ampia varietà di disturbi, tra cui anche il dolore. Ingredienti che di gran lunga più sicuri dei farmaci normalmente presenti in commercio.

Olio d’oliva

L’olio di oliva è un alimento importante per la nostra salute ma, forse, molti non sanno che è anche un antidolorifico naturale. Il migliore a tale scopo è l’extravergine d’oliva spremuto a freddo, che sembra esplichi la sua funzione analgesica grazie alla presenza di una sostanza chiamata “oleocantale”. Sembra che abbia una potenza d’azione simile all’ibuprofene, e più in generale ai farmaci FANS. Una dose da 50 grammi di olio d’oliva fornirebbe il 10% dell’effetto analgesico prodotto da una dose di ibuprofene. Un effetto molto più modesto, è vero, ma con un utilizzo decisamente più sicuro.

zenzero_antidolorifico naturale

Zenzero

Diversi studi hanno confermato i benefici dello zenzero nel trattamento del dolore derivante da malattie più o meno gravi. Lo zenzero può essere consumato in diversi modi, tra gli altri anche sotto forma di infuso.

Aglio

L’aglio, oltre a essere un potente antibiotico che può aiutare prevenire e curare molte malattie, è uno dei più noti antidolorifici naturali e non ha effetti collaterali. Contro il mal di denti, ad esempio, basta schiacciarlo o tritarlo e applicarlo localmente.

Ananas

Anche l’ananas è un alimento considerato antidolorifico naturale. Oltre a essere un diuretico, possiede proprietà , antidolorifiche, antinfiammatorie, antiedematose. Sembra che una tazza di ananas fresco riduca il gonfiore doloroso allo stomaco grazie alla presenza al suo interno di enzimi proteolitici. È utile anche per quelle persone che riprendono l’esercizio fisico dopo diverso tempo di inattività e che, quindi, avvertono dolori muscolari. Utile anche per dolori articolari.

Camomilla

L’infuso di camomilla può essere molto utile per il nostro corpo, è senza effetti collaterali ed è molto semplice da preparare. Il sollievo è quasi immediato.

Ciliegie

Le ciliegie sono un frutto che, oltre ad essere delizioso, ha anche un discreto potere analgesico. Utili soprattutto contro il mal di testa cronico e l’artrite, il potere delle ciliegie è racchiuso nelle antocianine in esse contenute. Sembra che queste sostanze siano più potenti dell’ibuprofene. Venti ciliegie al giorno potrebbero mandare via diversi tipi di dolore.


Radice di valeriana

La valeriana è una pianta conosciuta soprattutto per le sue proprietà utili in caso di insonnia, depressione nervosa ed esaurimento. È cardiotonica, ipotensiva, ma è anche un antidolorifico naturale utile per coloro che soffrono di crampi muscolari e dolori alle ossa. Sembra inoltre che la valeriana sia efficace per alleviare emicranie e mal di testa.

Uva

L’uva è un altro importante antidolorifico naturale, ha proprietà antinfiammatorie, stimola la circolazione, migliorando l’afflusso di sangue nei tessuti danneggiati. Una tazza di uva al giorno potrebbe essere la soluzione per chi soffre di mal di schiena. Non solo. Dai semi dell’uva, si estrae un forte antinfiammatorio e antidolorifico naturale chiamato proanticianidina, usato per curare la fibromialgia.

Mirtilli

I mirtilli hanno molte proprietà: oltre a essere degli analgesici naturali, sono dei potenti antiossidanti e cooperano attivamente nel rimuovere le tossine dannose per l’organismo. Inoltre facilitano il transito intestinale.

Questi sono alcuni dei più potenti antidolorifici naturali che la natura ci offre. Al link ne trovate altri, facilmente reperibili nelle nostre cucine: http://www.ambientebio.it/20-antidolorifici-naturali-presenti-nelle-nostre-cucine/

(Foto in evidenza: a3145z1.americdn; foto interna: bestherbalhealth)

Tags: antidolorifici naturalidolori articolari rimedipiante curativerimedi naturali
Previous Post

Vaccino per animali: sono veramente necessari i richiami annuali?

Next Post

Antistaminici naturali: come combattere le allergie con la perilla

Next Post
Antistaminici naturali: come combattere le allergie con la perilla

Antistaminici naturali: come combattere le allergie con la perilla

Comments 1

  1. Claudia says:
    7 anni ago

    Grazie per lo splendido articolo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.