• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

10 rimedi naturali da inserire nel vostro kit di pronto soccorso

by Agnese Tondelli
14 Dicembre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

Abbiamo visto più volte come molti disturbi possano essere trattati con i rimedi naturali. Le alternative ai farmaci sono un modo per prendersi cura del nostro corpo, in maniera più dolce, evitando gli effetti collaterali dei composti chimici. Se infatti i farmaci da un lato possono risolvere alcune sintomatologie, dall’altro, un loro uso prolungato può determinare l’insorgenza di altre complicazioni.

Vediamo allora come dovrebbe essere composto un kit di pronto soccorso fatto di rimedi naturali, per la risoluzione dei più comuni e semplici disturbi.

1 Miele grezzo

Il miele è uno dei prodotti più buoni e utili presenti in natura. In questa sede, abbiamo parlato soprattutto del miele di Manuka. Il miele, di per sé, è un ottimo antivirale, antibatterico e antifungino. Se applicato puro sulla ferita, accelera la guarigione dalle infezioni. Può essere inoltre utilizzato come antibiotico naturale.

2 Olio di neem

Anche l’olio di Neem è tra i prodotti che potremmo inserire nella nostra cassetta di pronto soccorso naturale. È utile per ridurre il dolore di una ferita, per lenire la pelle irritata e accelerare il processo di cicatrizzazione. È inoltre un ottimo repellente per gli insetti, serve nel trattamento dei pidocchi, ma anche  contro l’herpes e le malattie della pelle. Al link potete approfondire i suoi diversi usi: http://www.ambientebio.it/usi-e-controindicazioni-dellolio-di-neem/

3 Gel di Aloe

In caso di ustioni o cicatrici, uno dei prodotti maggiormente consigliati è il gel di aloe vera. Potreste pensare di acquistare un gel a base di aloe, in qualsiasi erboristeria o, se avete la pianta, a estrarlo da soli. Al link trovate alcuni consigli utili su come farlo: http://www.ambientebio.it/come-preparare-il-gel-curativo-con-aloe-vera/. Per chi non l’aloe la voglia e la pazienza di farlo in casa, potete cliccare il seguente link 

L’aloe è una pianta dalle molte proprietà, è antisettica, antifungina, aiuta contro la psoriasi e diversi problemi della pelle.

gel di aloe

Integratori di zinco

Come per la vitamina C, anche lo zinco è uno tra i componenti essenziali che servono al nostro organismo per funzionare correttamente. Una carenza di zinco, ad esempio , può dar luogo a una diminuzione dei linfociti e lesioni della pelle con infezioni secondarie. È necessario per accelerare il processo di guarigione delle ferite,   per la crescita dei capelli, per la produzione di ormoni fondamentali come l’insulina e per sostenere le difese immunitarie

Carbone vegetale

In caso di problemi digestivi o che interessano l’apparato intestinale, come ad esempio aerofagia, coliti, fermentazioni intestinali, gastriti, una delle migliori soluzioni naturali è il carbone vegetale. Inoltre migliora il processo digestivo. Spesso, viene consigliato anche in caso di avvelenamento o intossicazione a seguito di morsi e punture di insetti o a causa di sostanze tossiche ingerite. E’ possibile trovare un ottimo prodotto in offerta cliccando qui!

Probiotici

Per far funzionare bene il nostro intestino, dobbiamo favorire i batteri buoni del nostro organismo. È qui che entrano in campo i probiotici. I probiotici sono batteri o lieviti introdotti nel nostro corpo per aiutare la salute. Regolano la funzione intestinale, fanno bene alla pelle e sono utili persino in gravidanza. Il loro uso è indicato soprattutto se si soffre di stitichezza, diarrea, vaginite, indigestione, gonfiore, stanchezza, e molte altre condizioni.

Sciroppo di sambuco

Le bacche di sambuco sono molto utili quando si tratta di proteggere il nostro corpo contro i virus e ridurre l’infiammazione. Anche se è possibile trovare tinture di sambuco, lo sciroppo rimane uno dei componenti più benefici e soprattutto graditi al palato.

Tè alla menta

Il tè alla menta è spesso usato per aiutare la digestione e combattere l’insonnia. Può essere molto utile per i disturbi dello stomaco nei bambini e negli adulti. Una tazza di tè alla menta dopo cena aiuta a rilassarsi. Non solo, aiuta la concentrazione e stimola la diuresi. Al link un approfondimento: http://www.ambientebio.it/7-benefici-del-te-alla-menta/

Olio di arnica

L’arnica montana è una pianta molto preziosa per la salute. È bene averla a portata di mano se si è spesso soggetti a tensioni muscolari, distorsioni articolari e contusioni. L’applicazione regolare dell’olio di arnica su una zona danneggiata può notevolmente accelerare il tempo di recupero. Indicata in caso di distorsioni, slogature, ematomi e dolori articolari. Potete trovare un efficace prodotto cliccando questo link

(Foto in evidenza: ecoki; foto interna: motherearthliving)

Tags: carbone vegetalecassetta pronto soccorsokit pronto soccorsoolio di arnicarimedi naturalirimedi naturali contusioni
Previous Post

Tumori: i siti italiani dove ci si ammala di più

Next Post

10 cibi che aiutano a combattere il diabete

Next Post
10 cibi che aiutano a combattere il diabete

10 cibi che aiutano a combattere il diabete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.