• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Calendario dell’avvento: idee sostenibili per 24 mini regali. 5 idee divertenti

by Agnese Tondelli
4 Dicembre 2021
in fai da te
0
calendario avvento

E’tempo di calendario dell’avvento! La sfida per il 2021 è: il calendario dell’avvento dovrebbe essere buono per la salute e l’ambiente e contenere piccoli doni che siano il più sensati possibile. Ecco tante idee originali e creative su come riempire da soli il calendario dell’avvento senza produrre montagne di spazzatura.

Un calendario dell’Avvento è una meravigliosa tradizione – non solo per i bambini, ma anche per il partner, il migliore amico o per restituire il favore ai genitori che anno dopo anno ti regalavano un calendario dell’Avvento amorevolmente pieno di sé.

Una buona alternativa è riempire da soli un calendario dell’avvento. Ma allora ci troviamo rapidamente di fronte alla domanda: con cosa? Abbiamo raccolto idee sostenibili, creative e originali per il tuo calendario dell’avvento personale.  

Riempire il calendario dell’avvento: idee zero spreco

Per un calendario dell’avvento a zero sprechi che non finisca nella spazzatura solo dopo il periodo dell’Avvento, ci sono tante belle idee che non sono molto complesse e difficilmente comportano dei costi. Ad esempio, puoi acquistare piccoli sacchetti di stoffa o cucirli da solo e riempirli ogni anno.

Anche riempire il calendario dell’avvento è sostenibile e senza rifiuti di plastica: belle citazioni, detti e barzellette sono adatte per un calendario dell’avvento in forma di testo.

Altre idee per un calendario dell’Avvento sostenibile da riempire:

  • Calendari dell’avvento con calzini – fatti con calzini usati o nuovi, se i vecchi devono essere comunque sostituiti urgentemente. Potete allacciare i calzini ad un appendiabiti o ad un simpatico bastoncino con nastri o cordoncini.
  • Rotoli di carta igienica , in cui avvolgere i regali con giornali e nastri colorati a forma di caramelle.
  • Calendario dell’avvento a busta – adatto per parti di una storia, buoni o messaggi carini. Puoi decorare semplici buste bianche con motivi natalizi e annotare a matita il rispettivo numero a cui normalmente appartiene l’indirizzo. Quindi il destinatario può cancellare i numeri e riutilizzare le buste decorate per la posta di Natale.
  • Calendario dell’avvento dei coni di pane: i coni di pane possono essere rapidamente ma splendidamente decorati con motivi di francobolli natalizi o fustelle.
  • Calendario dell’Avvento foresta : arrotola semplicemente la carta verde in piccoli coni sotto i quali puoi nascondere i regali. Se metti gli alberi in mezzo al verde degli abeti e li disponi con una serie di luci, la foresta del calendario dell’avvento sembra molto natalizia.

Puoi anche semplicemente avvolgere i piccoli regali in carta riciclata. Particolarmente attraenti sono i pacchi con numeri decorativi che tu, se non sei un professionista della scrittura a mano, puoi facilmente scaricare e stampare online. 

Calendario dell’avvento sostenibile

Riempire un calendario dell’avvento in modo sostenibile non è così difficile. Se ti prendi un po’ di tempo e pensi a cosa piace fare al destinatario e a cosa potrebbe renderlo felice, avrai sicuramente 24 idee di cosa inserire.

Non devi nemmeno inventare qualcosa di diverso per ogni giorno: con un calendario dell’Avvento puoi anche inserire o dei biscottini, o delle praline.

Idee per adulti

  1. Un bel motto, citazione, pensiero o augurio per ogni giorno
  2. Una favola al giorno
  3. Calendario dell’avvento con bustine di tè
  4. Buoni per esperienze (pasto a sorpresa, visione di film di Natale, fonduta di cioccolato fatta in casa, passeggiata al mercatino di Natale insieme e e e)
  5. cioccolatini acquistati sfusi
  6. Fiori e semi per la prossima primavera
  7. Dolci fatti in casa, prodotti di bellezza, biscotti, liquori, marmellate , sciroppi o muesli
  8. Ricette preferite
  9. piccoli sacchetti con spezie diverse dalla tua scorta
  10. Playlist con 24 brani preferiti
  11. Tisana dell’orto

Idee per bambini 

Certo, i bambini sono sempre felici di avere dei dolci. Per fortuna i dolci sono disponibili anche in qualità biologica e senza confezione. Oppure puoi dividere un pacco grande e imballarlo in modo sostenibile.

Ci sono anche cose di cui il tuo bambino ha bisogno per un calendario dell’avvento fai- da- te per bambini : un nuovo paio di calzini (per cambiare in modo divertente e colorato invece che monocromatico), un nuovo fermaglio per capelli, un tagliabiscotti, un libro pixi o materiale artigianale.

Si possono trovare piccole cose carine anche nei mercatini delle pulci o nei negozi di seconda mano. Puoi acquistarli con la coscienza pulita – dopotutto, non sono stati prodotti di nuovo, quindi hanno la possibilità di una seconda vita e sono anche economici.

calendario avvento fai da te
Un calendario dell’avvento molto semplice con regalini imbustati nelle buste numerate giorno per giorno di dicembre

20 idee con cui puoi creare tu stesso il calendario dell’avvento 

  1. Dividi una bella storia in 24 parti
  2. Scherzi, scritti a mano su carta
  3. Tagliabiscotti per cuocere i biscotti
  4. Distribuisci il set Lego o Playmobil su 24 porte
  5. Accessori per il negozio
  6. Animali da fattoria in legno
  7. Dividere un presepe
  8. Pennarelli colorati o con punta in feltro
  9. Buoni per esperienze (escursione notturna, visita al cinema, artigianato in comune, punch per bambini, serata home cinema, ecc.)
  10. Istruzioni artigianali per origami, perline termoadesive e simili
  11. Resti di lana per legare i braccialetti dell’amicizia
  12. Forcine per capelli
  13. Piccole cose dal mercato delle pulci
  14. Pasta da modellare fatta in casa in 24 colori
  15. Set di mattoncini in legno
  16. Libri piccini
  17. Aspettando il Natale una favola al giorno
  18. Perline da infilare (nei mercatini delle pulci ci sono catene che possono essere disfatte. Quindi i bambini possono usare le perline per creare nuovi gioielli).
  19. barrette di cereali fatte in casa
  20. caramelle fatte in casa
  21. Dolcetti fatti in casa

Il riciclo creativo ci consente di dar vita a tantissimi oggetti carini, funzionali o semplicemente decorativi. In questo periodo particolare dell’anno, alcune idee di riuso di materiali possono esserci particolarmente utili per abbellire le nostre case e i nostri alberi in tema natalizio.

Come realizzare dei calendari dell’avvento fai da te

Abbiamo già visto come realizzare delle ghirlande e delle decorazioni di Natale. Oggi, invece, vedremo nello specifico come creare il nostro personale calendario dell’Avvento. Le idee che proponiamo sono 5 e sono così semplici che potrete realizzarle con l’aiuto dei vostri bambini. Un’attività che vi permetterà di passare del tempo insieme e di stimolare la creatività dei più piccoli.

Ma vediamo subito 5 calendari dell’avvento fai da te.

La cassettiera numerata

La prima idea che vi proponiamo è la realizzazione di una piccola cassettiera, porta oggetti o messaggi. Questa cassettiera ha una duplice funzione: non solo ogni cassettino contiene un messaggio o un indizio, ma, una volta girati tutti i numeri, sulla parte frontale si paleserà un simpatico disegno.

Per realizzarla vi serviranno:

  • 24 scatole di fiammiferi
  • Colla
  • Carta
  • Vernice acrilica
  • Nastro
  • Carta
  • Forbici
  • Sorprese da inserire nei cassetti

Rimuovete la parte interna delle scatole e incollate una accanto all’altra, in tre pile da otto, gli involucri esterni. Tagliate una striscia di carta e rivestite la parte esterna. Incollatela e, una volta asciutta, coloratela in maniera uniforme.

Inserite i cassettini in ogni spazio. Dipingete prima un fondo bianco. Una volta asciutto, realizzate un’immagine a piacere sulla “facciata” della vostra cassettiera. Rimuovete i cassetti, girateli e scrivete in ogni cassetto un numero, da 1 a 24. Incollate una linguetta di nastro sulla parte inferiore di ogni contenitore, dal lato numerato. Ritagliate un supporto quadrato da mettere sul fondo della vostra costruzione, per coprire l’immagine che si troverà sul retro. Riempite i cassettini con quello che desiderate far trovare ai vostri bambini.

http://www.marthastewart.com
http://www.marthastewart.com

Calendario di latta

Ecco un modo semplice e immediato per realizzare un calendario d’avvento un po’ particolare con il riciclo creativo. Per farlo, vi serviranno 24 barattoli di latta. Puliteli per bene, eliminando ogni residuo di carta esterno. Dipingeteli di rosso e, dopo aver praticato dei forellini ai due bordi laterali, legateli con un pezzo di spago in modo da poterli appendere. Disegnate su ogni barattolo un numero da 1 a 24. Riempiteli ognuno con una sorpresa e appendeteli al bordo del caminetto o a un tronco disposto orizzontalmente.

https://www.parentmap.com
https://www.parentmap.com

Scatole di fiammiferi

Questa idea riprende un po’ quella che abbiamo descritto prima: è realizzata a partire da scatole vuote di fiammiferi. Questa volta, però, invece di essere disposte a formare una cassettiera, sono disposte a forma di albero.

Basta rimuovere la parte interna e disporre gli involucri esterni delle scatole in cinque file. La prima, a partire dal basso, conterrà 10 scatole, sette la seconda, quattro la terza, due la quarta e una sola la quinta.

Formate prima ogni fila separatamente, avendo cura di incollare gli involucri uno accanto all’altro e rivestire gli esterni con della stoffa o della carta riciclata. Una volta realizzate tutte e cinque le file, incollatele una sopra l’altra. Prendete la parte interna delle scatole e scrivete un numero fuori a ciascuna di esse. Riempitele di doni e posizionatele!

calendario_scatola fiammiferi

Albero delle sorprese

Anche questa idea è molto semplice e veloce da realizzare, basta andare a fare una passeggiata in campagna e trovare dei rametti secchi che andranno inseriti in un vaso. Potete creare il vaso con quello che avete, anche un barattolo di latta riciclato. Realizzate poi delle piccole casette di carta, utilizzando dei fogli piegati a metà, in modo tale da poter creare una porticina e un fondo con un disegno da scoprire. Ogni porta avrà un numero da aprire. Una variante per chi non sa disegnare bene: invece di realizzare dei disegni, dietro ogni porticina potrete scrivere degli indizi diversi. Una sorta di caccia al tesoro per trovare la sorpresa nascosta in casa.

https://www.parentmap.com
https://www.parentmap.com

Candela

Forse questo è il calendario dell’avvento più semplice di tutti: bastano una candela e un pennarello. Disegnate sulla candela delle tacchette a cui far corrispondere un numero da 1 a 24. Ogni giorno la candela brucerà fino a quando, arrivato Natale, non sarà completamente esausta.

calendario avvento
http://www.stylemotivation.com

Queste sono solo 5 possibili idee per il vostro calendario dell’Avvento fatto in casa. Le possibilità sono praticamente infinite e dipendono dal tipo di materiale e dalla creatività di ciascuno di noi!

LEGGI ANCHE: Lavoretti di Natale 2021 fai da te: 12 cose che non devi comprare

Addobbi natalizi in pannolenci: 4 semplici idee fai da te

Tags: Calendario avventocalendario avvento fai da teidee natalenatale fai da tericiclo creativo
Previous Post

Dobbiamo smettere di ignorare gli impatti climatici dei nostri acquisti

Next Post

Bere troppa acqua fa male? Sintomi, cause, conseguenze

Next Post
bere troppa acqua

Bere troppa acqua fa male? Sintomi, cause, conseguenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.