• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Fibra di legno in bioedilizia: come isolare la tua casa in modo naturale

by Carlotta Bulgarelli
27 Novembre 2018
in Bioedilizia
0
fibra di legno

Avete mai sentito parlare dei rivestimenti in fibra di legno? Eppure è uno dei materiali più utilizzati nella bioedilizia per isolare la casa naturalmente, sia a livello termico che acustico attraverso la lana di legno (intercapedini di strutture in legno e muratura, cappotti, rivestimenti interni, coperture inclinate e piane e solai).

Ecco come isolare la tua casa in modo naturale: i pannelli in fibra di legno sono l’alternativa più efficace agli isolanti sintetici. Vediamo in cosa consistono.

Fibra di legno: cos’è

È un materiale bioecologico di origine riciclata, che si ottiene grazie agli scarti della lavorazione del legno. Gli scarti di segheria vengono macinati fino a ridurli in lana e poi aggregati grazie all’azione collante della lignina, la resina naturale presente nel legno stesso.

fibra di legno sezione
Una sezione di fibra di legno utilizzata per un cappotto di legno

In genere si parte da legno dolce di pino o abete bianco, ma è anche una forma di riciclaggio di cortecce e rami.

Leggi anche:  Come costruire una casa in classe a risparmiando

Vantaggi della fibra di legno e dei pannelli di legno

Questo materiale ci offre diversi vantaggi. A differenza degli isolanti di origine petrolchimica è completamente compostabile alla fine una volta terminato il ciclo di vita.

Ciò si traduce in assenza di rifiuti speciali o di accumuli nelle discariche, a meno che non siano stati trattati con colle speciali o additivi.Inoltre ha un tasso di sfasamento molto alto. Lo sfasamento, in poche parole, indica la capacità di un materiale di lasciarsi attraversare dal calore.

fibra di legno verniciare pannelli

LEGGI: Dipingere il legno naturalmente

Ciò fa sì che i pannelli di legno garantisca un ambiente interno più fresco rispetto a un rivestimento in polistirene o in lana minerale, perché il picco di calore massimo si avrà solo durante la notte. Infine è un materiale abbastanza leggero, facile da trasportare, da tagliare e da applicare.

Contro

I pannelli in fibra di legno sono una soluzione assolutamente eco sostenibile, da preferire se si vuole costruire una casa senza impattare sull’ambiente. Il contro di questa scelta è di natura monetaria.

Questo materiale infatti necessita di tempi di lavorazione più lunghi che lo rendono più costoso delle alternative sintetiche. Parliamo di una cifra che è quasi il doppio. Anche se è più economico rispetto al sughero.

Come applicare un pannello in fibra di legno

Il metodo per applicare un cappotto termico in fibra di legno è lo stesso che si usa per posare i pannelli in sughero, calcio silicato o di origine petrolchimica. Basta applicare uno strato di colla con una spatola dentata (attenzione che il materiale copra l’intera superficie) e poi tassellare il pannello alla parete.

Se state lavorando su una parete in forati, evitate di usare un trapano a percussione per non danneggiare il supporto.  Inoltre, altra premura è quella di sfalsare i pannelli (così da evitare ponti termici) e prestare particolare attenzione in prossimità delle finestre, considerate punti critici nella posa di un cappotto.

Una volta completata la posa dei pannelli, è necessario applicare la specifica retina portaintonaco in fibra di vetro o yuta e poi rasare il tutto fino a ottenere il supporto per la finitura.

Leggi anche: Bioedilizia: i vantaggi della canapa per salute e ambiente

Storie di successo: l’imprenditrice sarda e le sue case ecologiche fatte di scarti

Bioedilizia: il polmone verde al centro di Torino

Come isolare le finestre e risparmiare in bolletta

casa in legno fibra di legno
Pannelli legno: un esempio di architettura in legno

Foto: Pinterest

Tags: bioediliziaedilizia sostenibilefibra di legnopannelli legnorecupero e riciclo rifiuti
Previous Post

Benefici del nuoto per la salute: ecco come aiuta bambini, adulti e anziani

Next Post

Regali di Natale per bambini da realizzare in poche ore

Next Post
Regali di Natale

Regali di Natale per bambini da realizzare in poche ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.