• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

5 piante da coltivare in giardino che tengono lontane le zanzare

by Agnese Tondelli
3 Settembre 2017
in Orto e Giardino, Permacultura
0

Una delle cose più fastidiose della stagione estiva? L’assalto delle zanzare che non ci fanno dormire la notte e, pungendoci, creano delle irritazioni e gonfiori.

Abbiamo già visto insieme alcuni rimedi naturali per allontanare le zanzare. Abbiamo anche spiegato come creare una trappola fatta con delle bottiglie di plastica.

La nostra lotta contro le zanzare, però, può iniziare anche dal nostro giardino o dal nostro balcone, con delle piante utilissime che fungono da repellenti naturali. Oggi vedremo insieme quali sono.

Citronella

La prima pianta che può aiutarci a tenere lontane le zanzare è naturalmente la citronella. La citronella è una pianta erbacea perenne, originaria dell’Asia meridionale ed è uno degli ingredienti più utilizzati nei repellenti per le zanzare venduti sul mercato.

La pianta ha un odore molto marcato che in un certo senso ci “nasconde” dai radar di questi fastidiosi insetti. Potete piantarla in giardino o in un vaso di dimensioni adeguate. Tenete in considerazione che la pianta può raggiungere il metro di altezza.

Potete decidere di comprare delle piccole piante in vaso, pronte per essere travasate, oppure coltivare i semi.

Quando andrete ad acquistare la vostra citronella, assicuratevi che sia o una Cymbopogon Nardus o una Cymbopogon Winterianus. Sono le più efficaci. I semi di citronella sono acquistabili anche nei negozi di giardinaggio e su internet.

Ricordate: meglio piantare la vostra citronella in un vaso o un supporto con le rotelle, in modo da poterla mettere a riparo durante la stagione fredda. Questa pianta, infatti, teme le basse temperature.

I semi vanno piantati tra marzo e luglio, coperti da un sottile strato di terriccio che dovrà essere mantenuto costantemente umido. Quando la pianta sarà cresciuta abbastanza (i 10 cm di altezza circa), potrete travasarla in un vaso adatto.

citronella pianta

Basilico

Il basilico è una pianta fantastica, dal profumo molto intenso e piacevole. Non solo, il succo ricavato dalle foglie fresche è anche un ottimo rimedio naturale per ridurre i sintomi delle punture d’insetto. Per usufruire del loro potere repellente, coltivate delle piantine in vaso da tenere sul davanzale della finestra.

Coltivare il basilico è molto semplice: potrete comprare delle piantine già pronte per essere travasate al mercato, oppure trovare uno stelo, liberarlo dei fiori se ci sono, pulirlo e tenerlo in un vaso con dell’acqua fino a quando non saranno spuntate le radici. A questo link potete approfondire le proprietà curative del basilico e come coltivarlo.

Erba gatta

Oltre a essere un ottimo repellente contro gli scarafaggi e per distrarre i nostri gatti dalla tentazione di assalire le piantine del nostro orto, l’erba gatta è un efficace rimedio per allontanare le zanzare. Secondo uno studio condotto dagli entomologi dell’Iowa State University, ad esempio questa pianta è dieci volte più efficace della DEET contenuta nei repellenti chimici. L’erba gatta è molto semplice da coltivare e richiede veramente pochissime cure. Potete coltivarla a partire dai semi, facilmente reperibili. Vi servirà un vaso di medie dimensioni il cui diametro non supera i 15 cm. Riempitelo di terra lasciando 5 cm dall’orlo. Inserite i semi e copriteli con un leggero strato di terreno. Innaffiate e riponete il vaso in un posto illuminato. Dopo pochi giorni dovrebbero spuntare i primi germogli.

Gerani

I gerani, oltre a essere belli e profumati, sono un ottimo rimedio per allontanare zanzare e moscerini. In genere, si acquista la piantina già fiorita, visto che costa poco ed è più semplice da piantare rispetto ai semi. Le piantine andranno travasate in contenitori più grandi, preferibilmente profondi, dove sarà presente della terra ricca e fertile. Innaffiate solo quando vedete che il terreno è secco e posizionate il vaso in pieno sole.

Calendula

La calendula, oltre a essere una pianta ornamentale, è un prezioso alleato per la nostra salute: ha ottime proprietà antinfiammatorie ed è in grado di lenire le irritazioni della pelle. Non solo, la calendula ha un odore molto intenso che funge da repellente per le zanzare. Queste piante hanno bisogno di essere collocate in un luogo esposto al sole e in un terreno molto fertile. Per piantarle, dovrete acquistare i semi e metterli in un vaso riempito per tre parti di terriccio e una parte di sabbia. Spargete i semi e copriteli con un ultimo leggero strato di terra. Inumidite e disponete il vaso in una zona all’ombra, fino a quando non vedrete spuntare i primi germogli. Attenzione ai ristagni di acqua che la piantina odia. Quando la vostra calendula sarà abbastanza forte, spostatela in un luogo esposto al sole.

(Foto in evidenza: Dendroica cerulea; foto interna: Iqbal Osman1)

Tags: antizanzare naturalecitronella piantacontro le zanzarepianta antizanzarepiante repellenti zanzarerepellenti zanzarerimedi contro le zanzaresemi di citronella
Previous Post

10 frutti per tenere a bada il colesterolo alto

Next Post

Salario minimo: se con un’ora di lavoro non ti compri nemmeno un Big Mac

Next Post
salario minimo

Salario minimo: se con un’ora di lavoro non ti compri nemmeno un Big Mac

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.