• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Salario minimo: se con un’ora di lavoro non ti compri nemmeno un Big Mac

by Gino Favola
31 Agosto 2017
in Società
0
salario minimo

Il salario minimo? Si misura in Big Mac! Ecco l’analisi economica che usa il noto panino McDonald’s come metro per valutare il benessere dei lavoratori nel mondo.

Per Orley Ashenfelter, il Big Mac potrebbe rivelarsi una nuova unità di misura per valutare il benessere della popolazione e, in alcuni casi, decidere se introdurre l’obbligo del salario minimo.

Ricercatore alla Princeton University, Ashenfelter ha infatti valutato il prezzo di vendita del panino in tutto il mondo, ricavandone un’interessante riflessione sullo sfruttamento dei lavoratori. Si concretizzano le teorie degli studiosi degli anni 90 che avevano iniziato a studiare il fenomeno della macdonaldizzazione del lavoro processo produttivo.

Scopriamo insieme di che cosa si tratta.

Salario minimo e Big Mac: se un panino aiuta a valutare il benessere

Orley Ashenfelter, professore americano alla Princenton University nello stato di New Jersey, ha presentato la sua interessante teoria durante l’ultimo Festival dell’economia di Trento. Secondo il professore, il noto panino americano sarebbe un ottimo strumento di valutazione per misurare il benessere della popolazione mondiale. Come? Calcolando quanti Big Mac possono essere acquistati con un’ora di lavoro.

Facciamo un esempio concreto. Dai dati raccolti in giro per il mondo, Ashenfelter si è reso conto che nei Paesi Sviluppati il salario percepito consente di acquistare uno o due panini. Nel Paesi in via di Sviluppo al massimo un terzo.

E il dislivello è dimostrato anche dalla grossa differenza dei salari percepiti dai dipendenti McDonald’s nelle diverse zone del mondo. Mentre infatti nei Paesi ricchi la retribuzione media è abbastanza simile, tra i Paesi emergenti, lo stipendio medio va da un terzo (Russia) al solo 6% (India) del salario medio corrisposto a un dipendente statunitense.

Salario minimo contro l’impoverimento dei dipendenti dei fast food

Ma l’iniquità non riguarda solo i salari dei lavoratori, ma anche la crescita dello stipendio paragonata all’aumento del costo del prodotto. Mentre il prezzo del panino è cresciuto di poco più del 20%, i salari sono aumento solo del 10%. Meno della metà.

Ecco allora che Stati come il New Jersey hanno introdotto il salario minimo, evitando in parte il progressivo impoverimento dei loro lavoratori.  Come abbiamo visto, infatti, in alcune zone del mondo, con un’ora di lavoro i dipendenti McDonald’s non possono pagarsi nemmeno un pasto completo. Proprio nel posto in cui i panini costano di meno.

Il salario minimo è la più bassa remunerazione o paga oraria, giornaliera o mensile che, dove previsto per legge, i datori di lavoro devono corrispondere ai loro dipendenti.

Tags: dipendenti McDonald’simpoverimento dei dipendentimacdonaldizzazioneSalario minimo e Big Macunità di misura
Previous Post

5 piante da coltivare in giardino che tengono lontane le zanzare

Next Post

Ipotiroidismo: il fluoro nell’acqua potabile una delle prima cause

Next Post
Ipotiroidismo: il fluoro nell’acqua potabile una delle prima cause

Ipotiroidismo: il fluoro nell'acqua potabile una delle prima cause

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.