Le autorità dello stato della Florida (USA) hanno approvato il rilascio di 750 milioni di zanzare geneticamente modificate per ridurre la popolazione locale di questi insetti e quindi ridurre il numero di quelli portatori di malattie come la dengue o il virus Zika.
Il via libera al progetto pilota arriva dopo anni di dibattiti e suscita indignazione tra i gruppi ambientalisti, che hanno avvertito di conseguenze inaspettate.
Gli attivisti avvertono di possibili danni all’ecosistema e della potenziale creazione di zanzare ibride e resistenti agli insetticidi.
Tuttavia, la società incaricata assicura che l’iniziativa non rappresenta un rischio per l’uomo o per l’ambiente e attribuisce la sua posizione a un elenco di studi sostenuti dal governo.
La Florida rilascerà 750 milioni di zanzare OGM
Le zanzare saranno rilasciate a partire dal 2021 e per un periodo di due anni nelle Florida Keys, la serie turistica di isole e isolotti nella penisola meridionale della Florida.
A maggio, l’Environmental Protection Agency del paese ha concesso il permesso a Oxitec, con sede nel Regno Unito ma gestita dagli Stati Uniti, di produrre le zanzare Aedes aegypti maschi geneticamente modificate, note come OX5034.
Solo le zanzare femmine mordono gli esseri umani, poiché hanno bisogno di sangue per produrre le uova. Il piano è di rilasciare le zanzare maschili modificate per incrociarsi con le zanzare femmine.
I maschi portano una proteina che ucciderà le larve prima che raggiungano l’età matura in cui iniziano a mordere. I maschi, che si nutrono solo di nettare, sopravviveranno e trasmetteranno i loro geni.
L’obiettivo nel tempo è ridurre la popolazione di zanzare Aedes aegypti nella zona e quindi anche la diffusione di malattie nell’uomo.
LEGGI ANCHE:
Zanzare geneticamente modificate autorizzate per il rilascio
Anti-zanzare: i migliori prodotti naturali e biologici e i pericoli dei prodotti industriali
World Mosquito Day: perchè le zanzare sono l’animale che uccide più persone ogni anno
Un potenziale rischio
Il progetto ha suscitato molte critiche, sia da parte di organizzazioni dedite alla protezione dell’ambiente che da comuni cittadini.
” Il rilascio di zanzare geneticamente modificate metterà inutilmente a rischio la Florida, l’ambiente e le specie in via di estinzione nel bel mezzo di una pandemia “, ha avvertito in un comunicato il gruppo di difesa ambientale Friends of the Earth.
Quasi 240.000 persone hanno anche firmato una petizione sulla piattaforma Change.org per criticare l’iniziativa di Oxitec e denunciare che l’azienda stava usando gli Stati Uniti “ come base di prova per queste zanzare mutanti. “.
Uno dei suoi scienziati ha assicurato ai media locali che l’azienda aveva già ” rilasciato circa un miliardo ” di queste zanzare negli ultimi anni. ” Non vi è alcun rischio potenziale per l’ambiente o gli esseri umani ” , ha insistito.
Secondo il sito web di Oxitec, l’azienda ha ottenuto risultati positivi nei test effettuati sul campo in Brasile e prevede di rilasciare questo tipo di zanzara anche in Texas a partire dal 2021. Ha già il via libera federale per questo, ma non quello statale. o quello locale, secondo la stampa del paese.
Si continua a perpetrare violenza alla natura che regola l’evolversi della vita. Fino a quando l’uomo non avrà compreso pienamente che la Natura segue un ordina stabilito che è costitutivo della vita stessa, sarà sempre perdente. La natura è equilibrio e fin tanto che l’uomo continuerà a violentarla modificando gli esseri che la costituiscono siano essi animali, vegetali o minerali non otterrà altro che una re-azione da parte della natura stessa che per riconquistare l’equilibrio perduto dovrà riattivarsi sotto altre manifestazioni. Non è questo a mio parere l’approccio scientifico che si deve perseguire. L’uomo si deve mettere a servizio della natura e non viceversa.