• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Packaging di carta: pericolo Pfas. Lo studio

by Gino Favola
15 Febbraio 2025
in Rischi per la salute
0
packaging di carta

Il packaging a base di carta, alternativo alla plastica, è sotto il mirino per la possibile presenza di Pfas che tendono a migrare nel cibo e nell’ambiente.

Dei Pfas ne abbiamo parlato in lungo e in largo, come di materiali che vengono utilizzate per gli impieghi più diversi, compresa l’impermeabilizzazione di carte e stoviglie alimentari biodegradabili o compostabili, sempre più diffuse via via che aumentano i divieti relativi alla plastica monouso.

Due importanti studi sono stati pubblicati su Environmental Science and Technology Letters, e andrebbero a confermare il sospetti sulla presenza di Pfas, ponendo l’attenzione sui pericoli che potrebbero esserci in termini di salute collettiva.

Leggi anche—>PFAS tossici trovati nella carta igienica in tutto il mondo

Il primo studio è stato basato sull’analisi di 42 tipi di involucri e contenitori compostabili che vengono utilizzati in vari fast food, emerge dunque che ve ne è presenza e inoltre in uno degli involucri è uscita la presenza di uno determinato tipo di Pfas noto per la sua tossicità, il 6:2 Ftoh (6:2 fluorotelomer alcol), un composto che, oltretutto, aumenta nel tempo perché altri Pfas, degradandosi, danno origine proprio a questa sostanza.

Leggi anche—–>Pfas: tutti i siti contaminati in Italia e in Europa, più di 17mila segnalazioni

In questo primo studio è emerso un particolare preoccupante, i contenitori, lasciati a temperatura ambiente per due anni, presentano un calo della percentuale di Pfas del 85%, questo significa che si possono disperdere nell’aria ma sopratutto che quando vengono sottoposti a calore trasferiscono i Pfas nel cibo, nell’acqua, nei terreni continuando la loro contaminazione e tornando agli esseri viventi attraverso la catena alimentare.

Leggi anche—>Pfas nel latte materno 2mila volte superiore ai limiti di sicurezza. Lo studio

Si parlava inoltre di un secondo studio a riguardo della pericolosità delle stoviglie compostabili per la presenza di Pfas. Questo ulteriore studio potenzia il primo confermando che i Pfas sono rilasciati dai materiali plastici teoricamente resistenti, compresi quelli per uso alimentare.

Tags: packaging di cartaPfas
Previous Post

I medici spiegano come l’esercizio cura la depressione meglio delle pillole

Next Post

Il pangolino illegale viene utilizzato dalle farmacie cinesi e negli ospedali

Next Post
pangolino

Il pangolino illegale viene utilizzato dalle farmacie cinesi e negli ospedali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.