• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Pfas nel latte materno 2mila volte superiore ai limiti di sicurezza. Lo studio

by Gino Favola
18 Maggio 2021
in Rischi per la salute, Società
0
pfas

Sostanze chimiche PFAS tossiche trovate nel 100% dei campioni di latte materno. I sostenitori della salute pubblica hanno chiesto un’azione federale per vietare l’uso di sostanze chimiche tossiche, i PFAS, dopo che il 100% dei campioni di latte materno è stato trovato contaminato a livelli 2.000 volte superiori a quelli considerati sicuri per l’acqua potabile.

Leggi anche ——> Solvay: per anni ha tenuto segreti i test con i rischi per la salute causati dai Pfas

In America i difensori della salute pubblica hanno chiesto un’azione federale per vietare l’uso di sostanze chimiche tossiche che si trovano in molti prodotti per la casa dopo che uno studio ha scoperto che il 100% dei campioni di latte materno era contaminato con queste sostanze.

I ricercatori della Toxic-Free Future, dell’Università dell’Indiana, dell’Università di Washington e del Seattle Children’s Research Institute hanno studiato 50 campioni di latte materno di donne americane provenienti da tutto il paese, che rappresentano una serie di contesti socioeconomici. Tutti i 50 campioni contenevano sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) a livelli quasi 2.000 volte la quantità considerata sicura per l’acqua potabile .

Leggi anche ——> Pesticidi per le zanzare spruzzati contengono PFAS, sostanze cancerogene. I test lo dimostrano

Le sostanze chimiche non si decompongono e hanno dimostrato di accumularsi negli esseri umani, compreso il cibo considerato dall’American Academy of Pediatrics il più benefico per i bambini.

“Ora sappiamo che i bambini, insieme al cibo perfetto della natura, stanno ottenendo PFAS tossici che possono influenzare il loro sistema immunitario e il loro metabolismo”, ha detto Erika Schreder, direttrice scientifica di Toxic-Free Future e coautrice dello studio, che è stato pubblicato Giovedì sulla rivista Environmental Science and Technology.

“Non dovremmo trovare alcun PFAS nel latte materno e le nostre scoperte chiariscono che sono necessarie eliminazioni graduali più ampie per proteggere neonati e bambini piccoli durante le fasi più vulnerabili della vita”, ha aggiunto. “Le mamme lavorano duramente per proteggere i loro bambini, ma le grandi aziende stanno inserendo queste e altre sostanze chimiche tossiche che possono contaminare il latte materno, nei prodotti quando sono disponibili opzioni più sicure”.

Il gruppo ha invitato i legislatori statali e federali a vietare l’uso di PFAS, che si trovano negli imballaggi per alimenti, pentole antiaderenti, indumenti impermeabili e protezioni antimacchia come ScotchGard.

I PFAS sono stati collegati a disturbi ormonali, tumori, malattie del fegato, malattie della tiroide, conteggio degli spermatozoi negli uomini, indebolimento del sistema immunitario e altri problemi di salute. Non è stata effettuata un’analisi approfondita di come le sostanze chimiche influiscono sui neonati e sui bambini più grandi.

I produttori spesso non rivelano le sostanze chimiche che usano per realizzare i loro prodotti, rendendo difficile evitare i PFAS.

Le aziende chimiche hanno affermato negli ultimi anni che i PFAS attualmente in uso non si accumulano negli esseri umani, ma lo studio ha trovato 16 composti tra cui molti dei prodotti chimici di nuova generazione del settore.

I PFAS sono stati trovati a livelli che vanno da 50 parti per trilione a più di 1.850 parti per trilione. Lo studio ha anche scoperto che la presenza di PFAS nel latte materno è in aumento in tutto il mondo e raddoppia ogni quattro anni.

“Le sostanze chimiche sono così onnipresenti che non possiamo davvero prevedere chi avrà le esposizioni più elevate”, ha detto al Guardian la dottoressa Sheela Sathyanarayana, pediatra dell’Università di Washington e coautrice dello studio .

L’ UE si è mossa per vietare l’uso di PFAS quando è possibile utilizzare altre sostanze, e i legislatori dello stato di Washington stanno lavorando per eliminare gradualmente l’uso di sostanze chimiche per sempre. A livello federale, Rep. Debbie Dingell (D-Mich.) Dovrebbe introdurre un divieto di PFAS negli imballaggi alimentari.

“Se una sostanza chimica dannosa può finire nel latte materno a causa della sua persistenza o capacità di bioaccumularsi, dovrebbe essere vietata nei prodotti di uso quotidiano a cui siamo costantemente esposti”, ha affermato Laurie Valeriano, direttore esecutivo di Toxic-Free Future. “È tempo che più stati e il governo federale seguano l’esempio dello stato di Washington e vietino i PFAS e altre classi di sostanze chimiche altrettanto pericolose nei prodotti, soprattutto quando si trovano alternative più sicure. Le politiche basate sulla prevenzione sono fondamentali per porre fine a questa contaminazione dannosa e inutile delle nostre risorse più preziose, dal latte materno all’acqua potabile “.

Tags: latte maternoPfas
Previous Post

Pulizia intestinale: il benessere parte dalla disintossicazione dell’organismo

Next Post

Vitamine e integratori per ridurre lo stress e l’ansia

Next Post
stress

Vitamine e integratori per ridurre lo stress e l'ansia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.