Tre oli essenziali per effettuare il massaggio cervicale e liberarvi del dolore al collo.
Torcicollo, dolore diffuso, vertigini, cefalea, formicolio alle mani…eh si, sono tra i sintomi più diffusi della cervicale che possono essere facilmente alleviati, però, con un semplice massaggio cervicale.
L’infiammazione alla cervicale può diventare un vero e proprio mostro da combattere. Soprattutto per chi lavora molte ore davanti al computer.
Per alleviare i dolori e i fastidi che accompagnano questa problematica è innanzitutto necessario evitare comportamenti e posizioni che contribuiscono a infiammare maggiormente la parte. Alleati importanti, poi, sono il ribes nigrum, la curcuma, l’artiglio del diavolo e alcuni esercizi pensati ad hoc.
Il massaggio cervicale può essere un’ottima terapia per combattere il disturbo. A tal proposito, esistono degli oli essenziali, migliori di altri, che possono veramente fare la differenza.
Prima di andare avanti, però, è necessario precisare un paio di cose. Innanzitutto, gli oli non vanno mai adoperati puri sulla parte, ma devono essere mescolati con oli vettori, come ad esempio olio d’oliva, di jojoba o di mandorle. In secondo luogo, è sempre bene prestare attenzione durante i massaggi. Movimenti sbagliati potrebbero peggiorare l’infiammazione.
Vediamo ora i migliori oli essenziali per il nostro massaggio cervicale.
Camomilla
Rilassante, antispasmodico, lenitivo, l’olio essenziale di camomilla è in genere indicato per placare i nervi, favorendo il benessere interiore, e per lenire la pelle. È però anche un ottimo antinfiammatorio. Ciò che si sa di meno è che esistono due varianti di questo olio essenziale: camomilla romana e blu. Quella più utile per il massaggio cervicale è la prima, capace di allentare le tensioni muscolari che possono peggiorare il dolore.
Rosmarino
Il rosmarino è una spezia ottima per insaporire i nostri piatti. Da essa si estrae un olio essenziale con valide proprietà antireumatiche. Per questo è utile soprattutto se il dolore cervicale è causato da infiammazioni dovute a umidità o colpi di freddo.
Basta diluire 15 gocce di olio essenziale di rosmarino in 50 ml di olio vegetale a scelta e massaggiate con movimenti circolari la zona dolente.
Lavanda
Cosa dire più che non sia stato già detto dell’olio essenziale di lavanda. Considerato miracoloso, è tra gli ingredienti con la più ampia possibilità di applicazioni. Ha proprietà spasmolitiche e sedative che lo rendono un ottimo alleato in caso di emicranie causate dal dolore cervicale.
L’aiuto in più…
Il cuscino anti cervicale è un altro rimedio naturale ed economico che può alleviare la sensazione di dolore alla nuca. Semplice da autoprodurre in casa, va applicato per bloccare gli attacchi di cervicale.
(Foto)
Quale olio essenziale migliora la patologia della fibromialgia ? Sarei grato nel l’avere consigli sullapplicazione di tale olio !
Grazie