Infertilità maschile: Shanna Swan, Ph.D., autrice di “Count Down”, afferma che le sostanze chimiche che interferiscono con il sistema endocrino stanno causando una diminuzione del numero di spermatozoi, un abbassamento dei livelli di testosterone e un aumento dei livelli di disfunzione erettile.
Gli scienziati stanno assistendo a una tendenza allarmante: il numero di spermatozoi degli uomini è diminuito, i livelli di testosterone sono precipitati e la disfunzione erettile è in aumento. L’infertilità maschile è in aumento – e l’esposizione a sostanze chimiche sintetiche note come ftalati potrebbe essere la causa, secondo la scienziata della fertilità Shanna Swan, Ph.D., autrice del nuovo libro , “Count Down: How Our Modern World Is Threatening Sperm Counts. Alterare lo sviluppo riproduttivo maschile e femminile e mettere a repentaglio il futuro della razza umana “.
Citando il libro di Swan, il New York Post ha riferito che il tasso di fertilità globale è sceso del 50% tra il 1960 e il 2016, con il tasso di natalità negli Stati Uniti del 16% al di sotto di quello necessario per sostenere la popolazione.
Sebbene le ragazze stiano vivendo la pubertà precoce e le donne stiano sperimentando un calo della qualità delle uova e più aborti , la scienza emergente sta spostando l’attenzione sugli uomini poiché più coppie soffrono di infertilità.
Gli scienziati riferiscono che il numero di spermatozoi è diminuito , i neonati maschi stanno sviluppando più anomalie genitali e i problemi degli uomini con il concepimento sono in aumento. La disfunzione erettile è in aumento ei livelli di testosterone diminuiscono dell’1% ogni anno .
Nel 2017, Swan, uno dei principali epidemiologi ambientali e riproduttivi del mondo, è coautore di una meta-analisi che è giunta a una conclusione sbalorditiva: il numero di spermatozoi dei paesi occidentali medi era diminuito del 59% tra il 1973 e il 2011.
Il numero di spermatozoi normali varia da 15 milioni di spermatozoi per millilitro a 200 milioni per millilitro. Un tasso inferiore a 15 milioni è considerato “basso” dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ma Swan sostiene che qualsiasi valore inferiore a 40 milioni crea sfide per la riproduzione. Il maschio medio si avvicina a quel numero a 47,1 milioni di spermatozoi per millilitro rispetto a suo padre che aveva una media di 99 milioni di spermatozoi per millilitro alla stessa età.
“Se guardi la curva del numero di spermatozoi e la proietti in avanti – il che è sempre rischioso – raggiunge lo zero nel 2045, il che significa che l’uomo mediano non avrebbe praticamente spermatozoi vitali”, scrive Swan nel suo libro.
Anche gli uomini stanno sperimentando livelli di testosterone più bassi. Uno studio del 2006 ha mostrato che un uomo di 65 anni nel 2002 aveva livelli di testosterone inferiori del 15% rispetto a un uomo di 65 anni nel 1987. Uno studio del 2020 sull’Urology Times Journal ha mostrato un calo simile con giovani adulti e adolescenti.
Di conseguenza, più uomini ricevono prescrizioni per la terapia sostitutiva del testosterone, che aumenta i livelli di testosterone ma provoca una riduzione ancora maggiore del numero di spermatozoi. “Il novanta per cento degli uomini può avere il numero di spermatozoi che scende a zero mentre ci sono”, secondo Swan.
Anche il desiderio sessuale tra gli uomini sta diminuendo. Swan, che ha studiato l’infertilità per più di 30 anni, afferma che gli uomini cercano aiuto per la disfunzione erettile in media sette anni prima rispetto al 2005, con il 26% degli uomini di età inferiore ai 40 anni.
Secondo il New York Post , la ricerca mostra un aumento complessivo delle anomalie genitali, compreso un più alto tasso di testicoli ritenuti e peni insolitamente piccoli. Un numero crescente di spermatozoi appare difettoso con alcuni che hanno due teste o vagano senza meta invece di inseguire un uovo.
L’esposizione agli ftalati è un problema particolare durante la gravidanza quando i feti si differenziano sessualmente nel primo trimestre, dice Swan, e i bambini con una maggiore esposizione agli ftalati durante la gravidanza hanno dimostrato di avere peni più piccoli.
Anomalie simili sono state osservate negli animali. Sono stati segnalati piccoli peni in alligatori, lontre e visoni. Gli orsi polari hanno livelli di testosterone inferiori al normale , le pantere mostrano un aumento delle anomalie genitali e pesci , rane e tartarughe nascono con organi sia maschili che femminili.
La ricerca indica gli ftalati che interferiscono con il sistema endocrino come probabile causa.
Swan e i suoi colleghi affermano che il problema potrebbe essere causato da una classe di interferenti endocrini noti come ftalati , che imitano gli ormoni del corpo.
Gli ftalati sono sostanze chimiche sintetiche utilizzate per rendere la plastica più flessibile e più difficile da rompere. I prodotti chimici sono ovunque : plastica, shampoo, cosmetici, mobili, ritardanti di fiamma, prodotti per la cura personale, pesticidi, cibi in scatola e persino ricevute.
In diversi studi negli ultimi due decenni, è stato dimostrato che gli ftalati alterano gli ormoni maschili come il testosterone e causano difetti alla nascita genitali nei neonati maschi.
Una revisione sistematica del 2018 pubblicata su Environmental International ha mostrato che gli ftalati diminuivano il testosterone e causavano esiti riproduttivi negativi negli uomini.
I ritardanti di fiamma trovati nei materassi e nei mobili in schiuma sono stati collegati all’infertilità maschile in uno studio del 2016 pubblicato sul Reproductive Toxicology Journal, e le sostanze chimiche presenti in macchie, acqua, imballaggi per fast food, piatti di carta, moquette antimacchia e altri articoli per la casa sono stati collegati a una riduzione della qualità dello sperma, del volume dei testicoli e della lunghezza del pene.
Uno studio statunitense del 2017 ha mostrato che 45 sostanze chimiche potenzialmente dannose, inclusi ftalati e ritardanti di fiamma, erano presenti nell’accumulo di polvere nel 90% delle case campionate, ha riferito il New York Post.
È stato anche scoperto che i pesticidi e gli erbicidi influenzano negativamente l’infertilità maschile. L’atrazina , un erbicida utilizzato per impedire la crescita di alcune erbe infestanti nel mais, è stata collegata a una minore qualità dello sperma.
Nel suo ultimo libro, Swan scrive:
“Il problema non è che qualcosa è intrinsecamente sbagliato nel corpo umano come si è evoluto nel tempo; è che le sostanze chimiche nel nostro ambiente e le pratiche di stile di vita malsane nel nostro mondo moderno stanno interrompendo il nostro equilibrio ormonale, causando vari gradi di caos riproduttivo che possono sventare la fertilità e portare a problemi di salute a lungo termine anche dopo che uno ha lasciato gli anni riproduttivi “.
L’effetto cumulativo degli interferenti endocrini colpisce più generazioni. Patrician Hunt, un genetista riproduttivo presso la Washington State University, ha condotto esperimenti sui topi. Quando i topi neonati sono stati esposti a sostanze chimiche dirompenti per alcuni giorni, i loro testicoli da adulti hanno prodotto meno sperma. I topi hanno trasmesso questa propensione alla prole e, dopo tre generazioni di esposizione, un quinto dei topi maschi era sterile.
“Trovo questo particolarmente preoccupante”, ha detto il professor Hunt al New York Times . “Dal punto di vista dell’esposizione umana, si potrebbe sostenere che stiamo arrivando alla terza generazione proprio ora.”
Secondo il Times , la Endocrine Society , la Pediatric Endocrine Society , il President’s Cancer Panel e l’ OMS hanno tutti messo in guardia sugli interferenti endocrini, mentre Europa e Canada si sono mossi per regolamentarli.
Raccomandazioni degli esperti per ridurre l’infertilità maschile
Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche , regolamenti governativi e responsabilità aziendale, Swan offre suggerimenti pratici per aiutare gli uomini a ribaltare la scala:
- Conservare gli alimenti in contenitori di vetro e mai nel microonde alimenti in plastica.
- Smetti di fumare e riduci il consumo di alcol. Il fumo di sigaretta è associato a un numero di spermatozoi inferiore e ad un aumento dei difetti dello sperma, mentre più di sette bicchieri a settimana sono dannosi per lo sperma.
- Acquista biologico per evitare pesticidi ed erbicidi che interferiscono con gli ormoni maschili, in particolare fragole, spinaci, cavoli, mele e uva. Swan raccomanda inoltre di ridurre i latticini ricchi di grassi, che sono stati collegati a maggiori anomalie dello sperma ed evitare le carni lavorate, che possono danneggiare il DNA dello sperma.
- Evita le saune, guarda la TV e elimina lo stress, dice Swan. Uno studio danese , “Stress psicologico e funzione testicolare: uno studio trasversale su 1.215 uomini danesi”, pubblicato su Fertility and Sterility Journal, ha mostrato che alti livelli di stress lavorativo si traducono in una concentrazione di spermatozoi inferiore del 38%.”Gli uomini che hanno vissuto due o più recenti eventi stressanti della vita – come la morte o una malattia grave di un parente stretto, il divorzio o gravi problemi di relazione, il trasferimento o un cambio di lavoro – avevano maggiori probabilità di avere una concentrazione di sperma inferiore al normale, ” Scrive Swan.
- Acquista prodotti etichettati come “senza parabeni” e “senza ftalati” ed evita prodotti per la cura della pelle “antibatterici”, tende da doccia in vinile, deodoranti per ambienti, detergenti domestici tossici e polvere spesso per rimuovere l’accumulo di sostanze chimiche, esorta Swan .
“Non possiamo più permetterci di comportarci come se fosse tutto come al solito”, scrive Swan nel suo libro. “È giunto il momento per noi di smettere di giocare alla roulette russa con le nostre capacità riproduttive”.