• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

I funghi, potenti integratori di vitamina D e non solo

by Agnese Tondelli
26 Marzo 2018
in Nuove Scoperte
2
Funghi: integratori naturali di Vitamina D (e non solo)

I funghi sono buonissimi, ma fanno anche bene alla salute? Uno studio della Boston University dice di sì. Scoperta la loro funzione di integratori naturali di Vitamina D.

I funghi, un ingrediente buonissimo per i nostri manicaretti. Ma soprattutto un valido alleato per la nostra salute!

Sappiamo, ad esempio, che i funghi sono considerati una buona fonte di sali minerali come il potassio, il fosforo, il rame, il selenio. Tutte sostanze utili al corretto funzionamento del nostro organismo.

Non solo, contengono numerose vitamine del gruppo B che consentono una corretta ossigenazione del sangue e un aiuto per il funzionamento del sistema nervoso. Ma non è tutto. Una recente ricerca della Boston University, pubblicata sulla rivista Dermato-Endocrinology, assegna loro un’altra importante funzione: quella di integratori naturali di vitamina D.

I funghi come integratori naturali: la ricerca

Abbiamo già descritto in precedenza l’importanza della vitamina D per il nostro organismo. È essenziale per la salute delle ossa, per la funzione cardiovascolare e anche per il sistema immunitario.

La vitamina D è chiamata vitamina del sole perché è proprio l’esposizione ai raggi solari che consente al nostro organismo di produrla, visto che si trova naturalmente in pochissimi alimenti.

Secondo i ricercatori bostoniani, i funghi sarebbero uno di questi.

In particolare, si legge che “i funghi esposti alla luce solare o ai raggi UV sono un’ottima fonte di vitamina D nella dieta perché contengono alte concentrazioni di precursore alla vitamina D, la provitamina D 2. Quando i funghi sono esposti ai raggi UV, la provitamina D 2 viene convertita in previtamina D 2. Una volta formata, la previtamina D 2 si isomerizza rapidamente alla vitamina D 2 in un modo simile a quello in cui la previtamina D 3 si  isomerizza alla vitamina D 3 nella pelle umana”.

Quindi basterebbe esporre i funghi per 60 minuti al sole prima di consumarli, per fare in modo che essi si arricchiscano di vitamina D.

Occhio all’abuso

La vitamina D è importante per il nostro organismo, perché aiuta a fissare il calcio nelle ossa. Esiste però una letteratura molto controversa, soprattutto negli ultimi anni, sulla necessità di utilizzare o meno degli integratori di questa sostanza.

Se da un lato, fino adesso, le evidenze scientifiche hanno ampiamente caldeggiato l’ipotesi che un deficit di vitamina D sia rischioso  per la nostra salute, altre, invece, indicano che un sovradosaggio in persone sane possa portare invece problemi di salute.

Un supplemento tramite integratori può essere quindi indicata per le persone maggiormente a rischio di osteoporosi, meno per coloro che, invece, non presentano evidenti carenze di questa vitamina.

Prima di tutto, quindi, è necessario un confronto attento con uno specialista che sappia se, nel vostro specifico caso, sia o meno consigliato assumere integratori di vitamina D.

Ma il potenziale dei funghi non si ferma solo alla loro capacità di integrare dosi di vitamina D nel nostro organismo.

Secondo un altro studio, questa volta condotto dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health e pubblicato su Faseb Journal, una buona porzione di funghi bianchi, anche i semplici champignon, aiuterebbe a dimagrire.

Lo studio, della durata di un anno, ha esaminato l’effetto del sostituire i funghi alle carni rosse, rispetto ad una dieta standard, sulla perdita di peso e sul mantenimento dello stesso in adulti obesi.

Su un gruppo di 73 persone, tutte obese, la ricerca avrebbe dimostrato che il gruppo di volontari che ha consumato la quantità prestabilita di funghi avrebbe perso in media circa 3 chili di peso, conservando più a lungo i benefici su pancia e fianchi.

Concludiamo, infine, dicendo che i funghi sono un antibiotico naturale e sono indicati come alimento prezioso per proteggersi dai malanni autunnali; ricordiamo che però, senza dubbio, il miglior integratore naturale di vitamina d è l’esposizione al sole, per minimo una durata di 15 minuti al giorno su 60% del corpo.

Tags: integratori naturaliintegratori naturali vitamina dproprietà funghivitamina d
Previous Post

Dieta detox: come depurarsi in 1 o 7 giorni attraverso l’alimentazione

Next Post

Come accellerare il metabolismo con questi alimenti

Next Post
accellerare il metabolismo

Come accellerare il metabolismo con questi alimenti

Comments 2

  1. Antonio says:
    11 anni ago

    ho letto che i funghi conservano metalli pesanti e nel caso : i porcini accumulano cadmio , potrei sapere di più ? e quale è la quantità consigliata nell’alimentazione ? ringrazio anticipatamente

    Rispondi
    • admin says:
      11 anni ago

      Ciao Antonio, ti allego questo link che potrebbe essere molto interessante http://www.nogeoingegneria.com/effetti/biodiversita/questa-pioggia-e-una-manna-dal-cielo-per-la-stagione-dei-funghi/

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.