L’eucalipto è un albero sempreverde originario dell’Australia. Nel corso degli anni, le foglie e gli oli di eucalipto sono stati consumati e trasformati in medicinali per varie condizioni di salute per le persone di tutto il mondo.
Durante il XVIII e il XIX secolo, l’eucalipto veniva utilizzato come antisettico e per la guarigione delle ferite. Le foglie di eucalipto possono essere utilizzate per preparare tè o olio grazie ai loro composti organici naturali.
L’eucalipto contiene eucaliptolo, che è il componente principale che fornisce molti benefici per la salute.
Ecco 10 benefici per la salute derivanti dall’uso di eucalipto
Proprietà antimicrobiche e antimicotiche
L’ eucalipto come olio essenziale ha molte proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie altamente efficaci. È stato scoperto che l’estratto di questa foglia viene utilizzato come rimedio per i sintomi del raffreddore e dell’influenza. I flavonoidi e i biofenoli nell’estratto di eucalipto aiutano a prevenire l’adesione di alcuni virus nel corpo.
Inoltre, è stato scoperto che l’olio essenziale aiuta a bloccare la replicazione del virus nelle cellule infette entro 5-10 minuti dal contatto. Per quanto riguarda i composti antinfiammatori, uno studio ha scoperto che agisce anche come antidolorifico riducendo il gonfiore e aumentando il flusso sanguigno.
Stimola il sistema immunitario
L’olio di eucalipto contiene molti composti antisettici e antinfiammatori ed è stato recentemente scoperto che rafforza anche il sistema immunitario. Questo può aiutare a ridurre le possibilità di contrarre virus del raffreddore e dell’influenza quando il tempo cambia. Lo studio afferma che l’olio essenziale aumenta i globuli bianchi, in particolare i macrofagi, nel sangue, il che aiuta a migliorare la tua immunità.
Questi macrofagi agiscono inglobando o distruggendo particelle estranee. Aumenta le tue possibilità di non ammalarti diffondendo l’olio essenziale di eucalipto in tutta la casa prima e durante l’inverno.
Promuove denti e gengive sani
Grazie alle proprietà antimicrobiche dell’olio di eucalipto, sono stati utilizzati anche per promuovere denti e gengive sani. L’olio essenziale è stato utilizzato nei dentifrici e nei collutori per inibire la formazione della placca.
Inoltre, questa routine è stata testata in uno studio che ha dimostrato in modo significativo che l’olio di eucalipto aiuta a combattere i batteri orali, che possono portare a carie e malattie gengivali.
Nello studio, i partecipanti hanno masticato gomme contenenti estratto di eucalipto, quindi consigliamo di provare ad aggiungere 1-2 gocce di olio al dentifricio o di diluire l’olio in acqua come collutorio e sputarlo. Non ingerire l’olio o il dentifricio.
LEGGI ANCHE: Recessione gengivale: scopriamo insieme cause, sintomi e rimedi naturali
Per la mente
Ridurre l’ansia e lo stress: si ritiene che l’eucalipto riduca i sintomi di stress e ansia. Questo è il motivo per cui molte aziende biologiche vendono molte candele, lozioni e prodotti per il corpo etichettati come fragranze di eucalipto per alleviare lo stress.
In uno studio , 62 persone sane hanno sperimentato una significativa riduzione dell’ansia prima dell’intervento chirurgico dopo aver inalato olio di eucalipto. Il composto nell’estratto di eucalipto che aiuta con l’ansia e lo stress si chiama eucaliptolo.
Promuove la concentrazione e la chiarezza
lo studio mostra anche che la combinazione di menta piperita e olio di eucalipto aumenta le prestazioni cognitive mentre ha un effetto rilassante mentale. Prova a diluire cinque gocce di olio di eucalipto in un diffusore, spruzzando l’olio nell’aria intorno a casa o al lavoro, oppure prova ad accendere una candela di eucalipto per rimettere a fuoco la tua mente e calmare il tuo corpo.
Uso esterno
Trattare la pelle secca: è stato scoperto che l’uso topico dell’estratto di foglie di eucalipto stimola la produzione di ceramidi da parte della pelle. Le ceramidi sono un tipo di acido grasso nella pelle che aiuta a mantenere una barriera contro i batteri e blocca l’umidità nella pelle.
L’uso di olio di eucalipto diluito sulla pelle come idratante aiuta a proteggere la barriera cutanea e la capacità di trattenere l’acqua grazie al composto oleoso chiamato macrocarpale A.
Prova a usare qualche goccia di olio nello shampoo per cuoio capelluto secco o qualche goccia in una lozione. per aiutare con la pelle secca.
Aiuta con l’acne
Poiché l’eucalipto contiene proprietà antimicrobiche naturali, è noto per combattere efficacemente i batteri che causano l’acne. Inoltre, l’olio essenziale aiuta a ridurre la produzione di grasso… causando meno acne.
Prova ad aggiungere sette gocce di olio di eucalipto a 3 cucchiai di puro gel di aloe vera e applicalo come idratante per ridurre il rischio di batteri che causano l’acne.
Eucalipto nel trattamento del dolore
Allevia i dolori muscolari
Altro effetto delle proprietà antinfiammatorie dell’olio di eucalipto è quello di alleviare i dolori muscolari e articolari. In uno studio , l’olio di eucalipto ha dimostrato di funzionare efficacemente per inalazione per alleviare il dolore e abbassare la pressione sanguigna dopo l’intervento chirurgico.
Prova a diluire l’olio di eucalipto in un diffusore a casa o a lavorare per 15-20 minuti per alleviare i dolori muscolari. Puoi anche provare ad applicare e massaggiare l’olio diluito sulla zona dolente per alleviare il dolore.
Allevia il mal di testa
Poiché l’eucalipto ha proprietà antinfiammatorie, aiuta a ridurre il gonfiore e la pressione nel corpo. Questo porta ad una riduzione del dolore, come mostrato in questo studio : l’eucalipto allevia il mal di testa, il mal di gola, i dolori muscolari, la febbre e il dolore nel corpo.
In un altro studio , è stato scoperto che la combinazione di menta piperita e olio di eucalipto aiuta a rilassare i muscoli facciali, il che aiuta ad alleviare il mal di testa. È stato dimostrato che massaggiare olio di eucalipto diluito sulle tempie aiuta con questi sintomi.
Aiuta a ridurre il dolore
Poiché è noto che l’inalazione di olio di eucalipto aiuta a ridurre il dolore e l’infiammazione dei muscoli, possiamo concludere che l’olio può aiutare a ridurre anche altri tipi di dolore. Alcuni di questi composti antidolorifici sono il cineolo e il limonene, che agiscono come antidolorifici quando inalati o applicati alla zona dolorante.
LEGGI ANCHE: Mircene: il terpene dai numerosi benefici per la salute. Ecco cos’è, le proprietà e gli usi più importanti
Eucalipto Video : la pianta della febbre e del raffreddore