• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Edera: con queste 2 ricette combatti la cellulite e rinforzi i capelli

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
0

Sotto forma di fanghi o di decotto, ecco come adoperare l’edera per combattere la cellulite e far splendere i vostri capelli.

L’edera è una pianta molto comune, diffusa a tutte le latitudini nei giardini e nei terreni incolti. È una pianta che incarna bene il senso dell’energia: si arrampica verso l’alto, con forza, per raggiungere la luce. Ha un folto manto erboso di colore verde scuro e dei robusti rami lignificati.

L’edera ha varie proprietà: anestetiche, antinfiammatorie, è ricca di flavonoidi, saponine e acidi vegetali. È adoperata come espettorante, nelle affezioni catarrali o nelle tossi compulsive.

È necessario però adoperare molta cautela nella preparazione dei rimedi ed è meglio limitarsi all’uso esterno.

Decotti e infusi ottenuti con le foglie di questa pianta sono molto utili per il nostro corpo, sia perché possono attenuare i fastidi derivanti da reumatismi e sciatiche, sia perché migliorano la circolazione sanguigna.

L’edera è però anche una pianta della bellezza, che si presta alla realizzazione di diversi preparati. Può infatti essere adoperata sia come anticellulite, sia come trattamento per fortificare e lucidare i capelli.

I componenti presenti al suo interno svolgono un’azione vaso-costrittiva che agisce anche in caso di insufficienza venosa.




Fango anticellulite

Riza, ad esempio, suggerisce una ricetta per preparare un fango anticellulite a partire dalle foglie fresche di edera.

Basta recuperare 20 grammi di foglie e metterle a bollire in un litro di acqua per circa una decina di minuti. Al preparato va aggiunto un cucchiaio di sale marino integrale. Il composto deve essere lasciato a riposo per un’ora. Passato il tempo necessario, si aggiunge mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere, uno di cannella e 15 gocce di olio essenziale di limone. Il preparato ottenuto va applicato su gambe e glutei, coperto con una pellicola e lasciato riposare per 15 minuti, sotto delle coperte. Togliete tutto e risciacquate bene. Ripetete il trattamento una o due volte la settimana.

Decotto per combattere i ristagni liquidi e lucidare i capelli

 

L’edera è utile anche per eliminare i ristagni liquidi. Partendo sempre dalle foglie, fatene bollire una manciata in acqua per 2-3 minuti. Lasciate raffreddare e adoperate il liquido per bagnare delle garze che andranno applicate sulle parti gonfie del corpo, gambe, glutei o cosce, avvolte con degli asciugamani caldi. Lasciate in posa 10 minuti e risciacquate via. Il resto del decotto può essere adoperato per arricchire un bagno al termine del trattamento.

All’inizio abbiamo detto che il decotto può essere adoperato anche per lucidare i capelli. In questo caso, va preparato a partire dalle bacche che vanno fatte bollire una decina di minuti in acqua. Filtrate il liquido, lasciate raffreddare e applicate la lozione dopo lo sciampo. Tenetela in posa 10 minuti e risciacquate. È un modo per avere capelli lucidi, scuri e nutriti.

In realtà, l’impacco per capelli può essere preparato anche con le foglie, seguendo lo stesso procedimento descritto sopra.

Ma l’edera non è il solo rimedio naturale per rendere i vostri capelli lucidi e sani. Anche l’Henné è considerato un vero e proprio toccasana.

(Foto: Tim Green)

Tags: cellulite rimediederaedera proprietàrimedi naturali capelli
Previous Post

Rotolini di nori e quinoa per stupire i vostri amici

Next Post

14 alberi da abbracciare per guarire corpo e mente

Next Post
14 alberi da abbracciare per guarire corpo e mente

14 alberi da abbracciare per guarire corpo e mente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.