• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cannabis per il Coronavirus: i cannabinoidi CBC e CBD sono utili per contrastare i danni del Covid-19

by Gino Favola
4 Agosto 2020
in Coronavirus
0
Cannabis CBC CBD Covid 19

È recentissima, datata due giorni fa, la notizia pubblicata dai quotidiani inerente uno dei tanti studi in atto sulla ricerca delle azioni antinfiammatorie e antivirali della cannabis.
Precedenti ricerche, iniziate quasi in concomitanza alla pandemia da coronavirus, ne hanno da subito dimostrato una POTENTISSIMA duplice azione anti-SARS-CoV2 / anti-covid19: trattasi di quella antinfiammatoria e antivirale!

La cannabis uccide le proteine utilizzate dai virus per replicarsi e vivere nel nostro organismo, stimola la produzione di fattori antivirali specifici (interferone gamma, che blocca la fase della replicazione delle cellule virali), e contrasta anche i principali fattori infiammatori prodotti dal nostro organismo durante la tempesta citochinica innescata dal sistema immunitario (necessaria valvola di sfogo del corpo, ma che quando eccessivamente iperattivata favorisce l’indebolimento dello stesso sistema immunitario)!

Diverse e numerosissime sostanze isolate dai fiori e dalle foglie di cannabis esplicano tale duplice azione, come il THC, il cbd e i terpeni, ma, grazie ad un lavoro del Medical College of Georgia (e pubblicato sulla rivista scientifica Cannabis Research) possiamo, ed anzi, dobbiamo aggiungervi un altro composto del fitocomplesso: il cbc o cannabichromene.

CBC – Cannabichromene

Il cannabichromene (scoperto nel 1966) è uno dei sei principali cannabinoidi ed è il terzo per importanza (dopo THC e cbd, e prima del cbg). È responsabile degli effetti antinfiammatori e antivirali della cannabis e ne amplifica l’azione analgesica.

  • Non possiede, esattamente come il cbd e il cbg, attività psicotropa, ma solo ANTIDEPRESSIVA tramite la forte ibizione dell’ assorbimento dell’AEA (De Petrocellis et al., 2011).
  • Come altri cannabinoidi, concorre nello stimolare la neurogenesi (vedasi studi del 2013)
  • Esercita azione analgesica, interagendo direttamente con i recettori endocannabinoidi presenti in tutto il ns corpo, i CB1 e i CB2. Si lega tuttavia anche ad altri recettori, in particolare TRPA1 e TRPV1. Questi canali neuronali sono costituita da recettoriale cannbinoidi come il Sistema Endocannabinoide (ECS), e collegano tutto il corpo svolgendo un ruolo chiave nella trasmissione dei segnali di dolore e infiammazione (Davis and Hatoum 1983).
  • Le azioni ANTINFIAMMATORIE del cbc sono note dal 1980 (Wirth et al.).
  • Lo studio del 1982 (ElSohly et al.,1982) ne ha rivelato le azioni antibiotiche e antifungine.
  • Nel 2006, un altro studio (Ligresti et al.) ne ha evidenziato il poter anticancerogeno e la citotossicità su diverse linee cellulari tumorali.
  • Il CBC è anche un ottimo ANTIBATTERICO (sia su batteri GRAM positivi sia su quelli GRAM negativi).
  • Il CBC riduce l’intossicazione da THC (Hatoum 1981).

La produzione di CBC è massima nei primi cicli vegetativi della pianta, entro i 3-4 mesi, prima della fioritura.
L’unica azienda del nord Italia che raccoglie foglie di cannabis light in prefioritura è EmilCanapa OpenSource.

Esiste anche l’integratore specifico di cbc, prodotto dalla Canvory – natural freedom, che potete aggiungere ai fitoestratti di cannabis, sia light, sia farmaceutica per potenziarne la titolazione. Le varietà farmaceutiche, infatti, vedasi il Bediol, ne contengono solo tracce

Il CBD può aiutare a evitare la distruzione polmonare da COVID-19

Il cannabidiolo, o CBD, può aiutare a ridurre la tempesta di citochine e l’eccessiva infiammazione polmonare che sta uccidendo molti pazienti con COVID-19, secondo quanto affermano i ricercatori.

Mentre sono necessari ulteriori lavori, inclusi studi clinici per determinare il dosaggio e i tempi ottimali, prima che il CBD diventi parte del trattamento per COVID-19, i ricercatori del Dental College of Georgia e del Medical College of Georgia hanno prove preliminari che potrebbero aiutare i pazienti a mlimitare le difficoltà respiratorie evitando interventi estremi come la ventilazione meccanica e la morte per sindrome da distress respiratorio acuto.

“L’ARDS è un killer importante nei casi gravi di alcune infezioni virali respiratorie, inclusa la sindrome respiratoria acuta grave da Coronavirus 2 (SARS-CoV-2) e abbiamo urgente bisogno di migliori strategie di intervento e trattamento”, afferma il dott. Babak Baban, immunologo e decano associato ad interim per la ricerca presso DCG e corrispondente autore dello studio sulla rivista Cannabis and Cannabinoid Research .

Gli studi di laboratorio indicano che il CBD puro può aiutare i polmoni a riprendersi dall’infiammazione schiacciante o dalla tempesta di citochine, causata dal virus COVID-19 , e ripristinare i livelli di ossigeno più salutari nel corpo, afferma il co-autore Dr. Jack Yu, medico-scienziato e capo della chirurgia plastica pediatrica presso MCG.

Cbd e limitazione del danno polmonare

Le loro scoperte sul CBD sono state rese possibili dall’ulteriore scoperta di un modello sicuro e relativamente economico per limitare il danno polmonare causato dall’ARDS. Il lavoro sul virus stesso è limitato a una manciata di laboratori nella nazione in grado di gestire in modo sicuro il virus altamente contagioso e il loro approccio recentemente riportato apre ulteriori porte per lo studio di SARS-CoV-2.

Il loro modello, che sfrutta l’ampia e unica struttura genetica del nuovo coronavirus, ha prodotto sintomi classici di ARDS come la schiacciante, distruttiva risposta immunitaria, quindi il CBD ha significativamente ridimensionato gli indicatori classici dell’eccesso, come le citochine che favoriscono l’infiammazione mentre migliorava i livelli di ossigeno nel sangue e ha permesso ai polmoni di riprendersi dal danno strutturale.

Un grave problema con il SARS-CoV-2 è invece di uccidere solo il virus, con la risposta immunitaria esagerata può disabilitare rapidamente i polmoni, trasformandoli in un luogo in cui viene replicato il virus, piuttosto che in un luogo che rende disponibile ossigeno per i nostri corpi ed elimina i gas potenzialmente dannosi come l’anidride carbonica.

I ventilatori meccanici possono assumere queste funzioni vitali per un po ‘e consentire alle persone in condizioni critiche di usare meno energia per respirare e avere più energia per combattere le infezioni, mentre idealmente i polmoni si riprendono dall’assalto. Tuttavia, l’evidenza suggerisce che il 30-50% dei pazienti che arrivano al punto di ventilazione meccanica, non sopravvivono.

Le citochine in queste ormai famose “tempeste” sono una classe di molecole come l’interferone e l’interleuchina, secrete dalle cellule immunitarie e da altre cellule come le cellule endoteliali che rivestono i vasi sanguigni, che influiscono sulla comunicazione cellulare e possono sia promuovere che scoraggiare l’infiammazione. Nel caso di COVID-19, c’è un’eccessiva produzione di molecole che favoriscono l’infiammazione come le interleuchine IL-6 e IL-1β, nonché cellule immunitarie come neutrofili e monociti, dicono i ricercatori.

Il cannabidiolo inverte la condizione di infiammazione polmonare

In effetti, dicono gli specialisti che sia i sintomi clinici che i cambiamenti polmonari fisici derivanti dall’ARDS sono stati invertiti con il trattamento con CBD.

Il loro modello è stato creato con l’aiuto di un analogo sintetico di RNA a doppio filamento chiamato POLY (I: C). Nell’uomo, il nostro DNA a doppio filamento contiene le nostre informazioni genetiche e il nostro RNA a singolo filamento esegue le istruzioni del nostro DNA per produrre determinate proteine. Nella famiglia dei coronavirus, l’RNA a doppio filamento trasporta il materiale genetico necessario per riprodurre i virus e dirotta il meccanismo cellulare del nostro corpo per farlo, dice Baban.

“L’istinto naturale del virus è quello di moltiplicarsi il più velocemente possibile”, afferma Baban. “Si intreccia con il nostro DNA per fare in modo che la cellula produca cibo e tutto ciò di cui ha bisogno.” I virus tendono anche ad avere un tessuto o tessuti che preferiscono – alcuni possono e vanno ovunque – e per SARS-CoV-2, i polmoni sono in cima alla lista“.

I nostri corpi non sono abituati a questo RNA a doppio filamento, quindi, come il virus, POLY (I: C) ottiene l’attenzione immediata ed estrema di una famiglia di recettori che aiutano il nostro corpo a riconoscere gli invasori come un virus e attivare la nostra risposta immunitaria innata in prima linea.

Il CBD ha rapidamente migliorato i sintomi clinici, quindi in seguito studi dettagliati sui polmoni hanno mostrato danni alla loro struttura, come la crescita eccessiva dei tessuti, le cicatrici e il gonfiore, anch’essi completamente o parzialmente risolti. I loro prossimi passi includono studi simili su altri organi colpiti da COVID-19 tra cui l’intestino, il cuore e il cervello, dice Baban.

Fonte citata: ultimissimo studio del Medical College riportato su Cannabis Research (e citato ieri dal quotidiano La Repubblica che ha fatto confusione tra CBD e CBC!)

Previous Post

Inaugurazione ponte Genova-San Giorgio: un arcobaleno spunta nel cielo in segno di rinascita ma la ferita ancora non si “rimargina”

Next Post

Focolaio Covid-19 nel Mantovano: 97 i contagiati su 250 dipendenti di un’azienda agricola

Next Post
covid-19

Focolaio Covid-19 nel Mantovano: 97 i contagiati su 250 dipendenti di un'azienda agricola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.