• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Coronavirus: il tasso di mortalità è difficile da calcolare perché i dati non sono corretti

by valentina paolillo
16 Giugno 2020
in Coronavirus
0
tasso di mortalità coronavirus

Autore: Miguel Schincariol | Ringraziamenti: Getty Images Copyright: 2020 Getty Images

Il tasso di mortalità del coronavirus è ancora incerto: in un articolo pubblicato sul Nature dalle testimonianze degli studiosi si evince quanto sia difficile capire il vero tasso di mortalità.

Cosa viene fatto quando insorge un’epidemia?

In primis si calcola un tasso di mortalità che deve essere comunicato agli Stati in modo che prendano le dovute precauzioni per evitare il contagio e corrette disposizioni da dare ai cittadini .

Comunicare un tasso di mortalità troppo basso porterebbe a sottovalutare il problema, invece comunicarne uno troppo alto tende a sovrastimare la malattia creando panico nella gente.

Il tasso di mortalità viene calcolato dagli scienziati per qualsiasi malattia infettiva: anche per l’influenza stagionale. Esso è uno strumento utile per capire l’andamento dell’epidemia, e prevederne eventualmente un declino.

Perché è impegnativo calcolare il tasso di mortalità per infezione?

Il tasso di mortalità che si calcola durante l’insorgere di una malattia infettiva è detto tasso di mortalità per infezione (IFR).

L’IFR in gergo tecnico sta ad indicare la proporzione di persone infette che moriranno di conseguenza, comprese quelle che non vengono testate o mostrano sintomi.

Il calcolo di un IFR è impegnativo nel mezzo di qualsiasi focolaio perché si basa sulla conoscenza del numero totale di persone infette, non solo su quelle confermate dai test.

Ma il tasso di mortalità del coronavirus è particolarmente difficile da definire poiché ci sono molte persone con sintomi lievi o assenti, la cui infezione non è stata rilevata. Un altro problema è il tempo che intercorre tra l’infezione e la morte che può arrivare fino a 2 mesi.

È questo quello che afferma Timothy Russell, epidemiologo matematico della London School of Hygiene and Tropical Medicine.

Tutto ciò rallenta i reali conteggi. Molti Paesi inoltre non riportano le morti avvenute al di fuori dell’ospedale o tutte quelle vittime che sono morte per altre malattie trovando gli ospedali pieni.

Una valida alternativa al tasso di mortalità è il conteggio delle morti per eccesso: ossia vedere quante morti in più ci sono state in confronto agli anni precedenti.

tasso di mortalità coronavirus

Il grafico Istat mostra la linea blu che rappresenta l’eccesso di mortalità rispetto alla media 2015-2019.

Pur essendo particolarmente killer le epidemie stagionali del 2017-2018, quella del 2019 anche se iniziata in ritardo (a fine febbraio) presenta da subito un’impennata dei decessi.

Leggi anche:

Coronavirus: come cambierà l’economia e quale sarà l’impatto della pandemia sulla psiche e sulle relazioni umane

Le donne sono più protette dal coronavirus: ecco perché

Coronavirus: per sconfiggerlo bisogna conoscere il nemico

Per il tasso di mortalità bisognerà aspettare

Kilpatrick, ricercatore di malattie infettive presso l’Università della California afferma di attendere con impazienza ampi studi che stimino i tassi di mortalità tra le fasce di età. Bisognerà anche valutare le condizioni di salute preesistenti dei deceduti.

“È utile ottenere stime rapide dell’IFR, ma queste dovrebbero essere aggiornate con urgenza una volta che saranno disponibili dati migliori”, afferma.

Infatti i governi non mostrano dati ufficiali corretti, alcuni hanno smesso addirittura di fornirne. Chi non è morto in ospedale è stato inserito solo se prima della morte fosse risultato positivo al test. Altrimenti veniva annoverato come una comune morte (per altre cause), ma non per coronavirus!

La trasparenza dei dati sarà l’unica cosa che permetterà agli studiosi di prevedere la letalità della corrente pandemia e magari anche di quelle future.

fonte–fonte

Previous Post

Allevamenti intensivi: ecco perchè ci può essere un collegamento con il Covid-19

Next Post

Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità: un invito a riflettere sul corretto utilizzo delle risorse terrestri

Next Post
DESERTIFICAZIONE

Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità: un invito a riflettere sul corretto utilizzo delle risorse terrestri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi
  • Giorni della Merla: leggende e proverbi sui “giorni più freddi dell’anno”
  • MyChange: il percorso per un futuro sostenibile
  • Il Mercato Libero è ancora la soluzione al caro-bollette

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.