Estremamente profumati, i tulipani colorano con tinte vivaci o sottili giardini, terrazze, balconi e appartamenti.
Forse in pochi sanno che questi sono i fiori dell’amore per antonomasia, legati ad una bellissima leggenda che li vede nascere dal sangue di un giovane, suicidatosi per una delusione d’amore.
Come e quando piantare i bulbi dei tulipani
I bulbi dei tulipani si interrano in autunno, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, prima delle gelate, di cui peraltro hanno bisogno per fiorire al meglio. Questa fase si chiama vernalizzazione.
E’ doveroso fare alcune precisazioni:
- più grande è il bulbo, più grande sarà la pianta che spunterà
- vanno piantati a circa 10-12 cm di profondità
- occorre distanziare i bulbi di circa 10 cm l’uno dall’altro
- hanno bisogno di sole
- devono stare al riparo dai venti
- necessitano di un terreno sabbioso e profondo
Dopo la fioritura
- aspettate che tutte le foglie siano seccate per toglierle
- potete lasciare il bulbo in loco, dove si riprodurrà, generando bulbilli
- in alternativa, estraete il bulbo dal terreno e conservatelo al fresco per ripiantarlo nell’autunno successivo
Ricordate che:
- i bulbilli fioriscono già dal secondo anno
- i tulipani moltiplica da seme producono fiori dopo 5/8 anni
Come far crescere i tulipani in vaso
Per avere degli splendidi tulipani in vaso:
- privilegiate varietà precoci
- con steli più corti
- alloggiateli preferibilmente sul balcone
- ricordatevi che necessitano di freddo per crescere al meglio
Come procedere?
- prendete un vaso con buchi di drenaggio
- riempite il vaso con 2,5 cm di pietre, sassolini o ghiaia
- aggiungete del terriccio sino a metà vaso
- mettete un sottile strato di sabbia
- posizionate su quest’ultimo i bulbi
- ricoprite con altro terriccio lasciando circa 2 cm e mezzo tra la cima del terriccio e il bordo del vaso
Malattie dei tulipani
Questi meravigliosi fiori possono essere attaccati da:
- afidi
- lumache
- limacce
- chiocciole
- mosche dei bulbi
- maggiolino
- funghi
Varietà e categorie di tulipani
Le varietà di colori di un tulipano sembra infinita: rosso, bianco, crema, rosa, viola, nero, giallo, et. etc. Inoltre, questi fiori vengono suddivisi in ben 15 categorie:
- Single Early
- Double Early
- Triumph
- Darwin Hybrid
- Single Late
- Lily-flowered
- Fringed
- Viridiflora
- Rembrandt
- Parrot
- Double Late
- Kaufmanniana
- Fosteriana
- Griegii
- Wild Tulips