• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Case in polistirolo all’insegna della bio edilizia

by Gino Favola
18 Maggio 2023
in Bioedilizia
0
EPS

Il polistirene espanso, meglio noto come polistirolo, è un materiale riciclabile, leggero e molto economico. Le sue caratteristiche lo rendono una valida alternativa tra i materiali di costruzione nel settore edile.

Il  polistirolo entra di diritto tra i materiali che meglio si prestano per l’edilizia. È un materiale facilmente trasportabile e assemblabile, ha proprietà termoisolanti, resiste al fuoco e alle sollecitazioni ambientali.

Queste caratteristiche lo rendono un’alternativa valida ai tradizionali materiali di costruzione, in particolar modo in quelle aree ad alto rischio sismico ed esposte a calamità naturali.

Ecco tre esempi di bio edilizia realizzata grazie all’uso di polistirolo.

Le case a cupola di International Dome House Inc.

Il primo progetto proviene dal Giappone ed è stato realizzato dall’International Dome House. Le case hanno la forma di un fungo, a causa del tetto a forma di cupola, della dimensione di circa 40 metri quadrati.

Sono vendute sotto forma di moduli prefabbricati, assemblabili in vario modo. E anche gli interni possono essere suddivisi e soppalcati a seconda delle esigenze di ciascuna famiglia. Le pareti in polistirolo sono rivestite da intonaco, per simulare l’effetto muratura,  e tutta la struttura è rivestita da sostanze che, a contatto con il fuoco, non emettono fumi tossici.

Foto: www.i-domehouse.com

La casa fungo ha un costo che si aggira intorno ai 30.000 euro e il montaggio è così semplice che necessita di appena una settimana di lavoro, di 3-4 persone al massimo.

La casa-frigorifero di Irving Smith Jack Architects

Una soluzione a basso costo a base di polistirolo vince l’edizione 2009 dei Nelson Marlborough Architecture Awards, una rassegna neozelandese su progetti architettonici innovativi.

Il progetto vincitore è stato realizzato dalla Irving Smith Jack Architects. Si tratta di una casa-frigorifero realizzabile con meno di 70mila euro, interamente costruita con pannelli di polistirolo prefabbricati.

Il materiale, grazie alle sue proprietà termoisolanti, permette all’abitazione di trattenere il caldo d’inverno e il fresco d’estate, con un notevole risparmio economico sulle bollette.

Foto: www.isarchitects.nz

La casa galleggiante di Morphosis Architects

Da New Orleans, che nel 2005 è stata colpita dall’uragano Katrina, proviene il progetto del gruppo Morphosis, creato da Thom Mayne e vincitore del Pritzker Architecture Prize.

L’obiettivo dell’architetto era quello di progettare una casa che non fosse solo esteticamente bella, ma che fosse anche in grado di resistere a calamità naturali, come uragani e inondazioni.

E così, il gruppo di lavoro ha realizzato dei pannelli in polistirolo rinforzati con innesti di cemento. La caratteristica di questi pannelli è che, in caso di alluvione, sono in grado di sollevarsi sulla superficie dell’acqua e di galleggiare fino ad un’altezza di 3,6 metri.

 LEGGI ANCHE: Bioedilizia: il polmone verde al centro di Torino

 

Tags: casa ecologicaecosostenibileisolamento termicorisparmio energetico
Previous Post

Moby e la musica ‘vegana’: il suo nuovo album stupisce tutti

Next Post

Caratteristiche dell’olio extravergine d’oliva biologico

Next Post
Olio extravergine di oliva biologico: carateristiche

Caratteristiche dell'olio extravergine d'oliva biologico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.