• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Mai più cani abbandonati: ecco come portarli in vacanza (senza stress)

by Agnese Tondelli
27 Agosto 2017
in Animali
0
Cani abbandonati per le vacanze: ecco come organizzarsi

I cani abbandonati sono purtroppo una triste abitudine prima delle partenze estive. Alcuni credono sia una necessità, perché gli animali sarebbero un “peso” da portarsi dietro. Ma non è così: basta organizzarsi.

Gli animali non sono cose, oggetti che è possibile scaricare quando ci siamo annoiati e non vogliamo più saperne. Ecco perché la pratica dei cani abbandonati in autostrada, o in qualunque altro luogo, prima delle partenze estive è barbarica. Anche perché non è impossibile gestire un animale domestico in vacanza: basta organizzarsi. Anche in aereo!

Ecco alcuni consigli prima di partire.

Stop cani abbandonati: i consigli per il volo

Centers for diseased control, autorità sanitaria statunitense per la prevenzione delle malattie, ha realizzato un prontuario per chi vuole portare con sé cani e gatti durante le vacanze.

Innanzitutto, documenti in regola per evitare problemi, soprattutto quando si va all’estero. Per quanto riguarda il benessere degli animali, è importante evitare di arrivare nelle ore più calde o fredde, per scongiurare uno ‘choc’ termico.

Il CDC si concentra specialmente sugli spostamenti in aereo. Meglio controllare i regolamenti delle singole compagnie aree e dei Paesi di destinazione sull’argomento prima di partire.

Alcuni Paesi, per esempio, prevedono che l’animale da compagnia viaggi su un volo separato, destinato al trasporto merci. Una pratica che a molti (noi compresi) può sembrare un po’ troppo restrittiva e inumana…

Meglio scegliere quindi destinazioni che consentono di portare con sé il cane o il gatto in cabina. In questo caso occhio soprattutto alle operazioni di carico e scarico. È importante far abituare l’animale alla gabbia o alla cuccetta in cui viene trasportato. Fate attenzione anche agli scali: meno sono, meglio è.

Se non riuscite proprio a tenerlo a bada e state pensando di somministrargli dei tranquillanti (una scelta che forse è meglio evitare!), almeno consultate prima il veterinario: possono infatti far male al nostro amico a quattro zampe durante il volo, provocando reazioni avverse.

Per tranquillizzarlo, camminate un po’ con l’animale sia prima di partire da casa, che prima del check-in. Per ridurre ancora lo stress, cercate di salire nella cabina dell’aereo per ultimi.

Leggi anche: Cibi tossici per il cane: eccone 6 da evitare

Stop cani abbandonati: il vademecum in auto

Per ridurre il problema di gatti e cani abbandonati prima delle partenze, Companion Animals di Ceva Salute Animale ha realizzato un vademecum per il trasporto in auto. Ecco i consigli proposti per chi viaggia con un cane. Innanzitutto, alcune dritte prima della partenza:

  1. Pulire a fondo la coperta usata in auto con prodotti appositi e aspettate 15 minuti prima di farlo salire;
  2. Insegnate al cane, per abituarsi all’abitacolo, a stare seduto in macchina, a veicolo fermo;
  3. Insegnate al cane giochi da fare in auto, per associare il veicolo a situazioni piacevoli;
  4. Incoraggiate il cane a salire in auto quando il motore è acceso, lodandolo quando si comporta al meglio;
  5. Prima di partire per un lungo viaggio, fatelo abituare gradualmente con brevi spostamenti.




Durante il viaggio, invece, è consigliabile usare un guinzaglio da fissare alla cintura di sicurezza, per ragioni di sicurezza. Ovviamente non deve essere troppo stretto: l’animale deve potersi stendere e sedere. Il pasto deve essere leggero il giorno della partenza e il veicolo ben ventilato.

Leggi anche: Cani in auto e sotto al sole: in Florida rompere il finestrino è legale
Tags: animali abbandonaticani abbandonativacanze estive
Previous Post

Ormone invecchiamento scoperto a Padova: effetti ridotti per chi fa sport

Next Post

Come cucinare i peperoni una volta sola (portando in tavola tre piatti)

Next Post
come cucinare i peperoni proprietà

Come cucinare i peperoni una volta sola (portando in tavola tre piatti)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Livelli di Vitamina D: perché in Spagna sono così bassi nonostante il sole?
  • Come l’aria condizionata influisce sul tuo appetito
  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.