Se ti stanno a cuore la salute e il benessere del tuo cane puoi scegliere di proteggerlo valutando la sottoscrizione di una assicurazione spese veterinarie cane
A chi possiede un cane non è necessario spiegare quanto può essere straordinario il rapporto che si instaura con la bestiola.
Fedele e capace di un amore smisurato il quattro zampe si rivela l’amico più affettuoso che mai potrete incontrare sulla vostra strada.
Se lui sceglie di dedicarvi un amore smisurato, impossibile non essere da meno trattandolo adeguatamente a partire dalla cura con cui selezionare e somministrare gli alimenti, all’impegno che è necessario mettere nei trattamenti quotidiani per mantenerlo in salute, alla corretta educazione con cui crescerlo, al rispetto da riservagli, il tutto perché possa vivere una vita serena e gioiosa.
Lui saprà ricompensarvi questo è certo.
Assicurazione veterinaria cane
Non sono rari i casi in cui il proprietario non impara a convivere con il suo cane, e il motivo va ricercato nella scarsa cultura cinofila e nel mancato rispetto delle regole, anche le più semplici e basilari a partire dagli appuntamenti stagionali con i trattamenti antiparassitari contro pulci, zecche, filaria e leishmania.
Una cultura adeguata parte proprio dalla considerazione che un animale felice è soprattutto un cane che gode di ottima salute.
Se ti stanno a cuore la salute e il benessere del tuo cane puoi scegliere di proteggerlo valutando la sottoscrizione di una assicurazione spese veterinarie cane.
Un aiuto importante per poter sostenere le spese veterinarie, al pari di tutta una serie di esborsi imprevisti per situazioni sanitarie inaspettate.
Questa tipologia di polizza assicurativa è solo una di quelle studiate a favore degli animali domestici.
Infatti è possibile fruire di soluzioni assicurative con formule diverse, e quindi polizze sanitarie e soluzioni che puntano alla copertura della responsabilità civile per danni causati a terzi.
Il mercato assicurativo dimostra un’attenzione particolare alle soluzioni che considerano il verificarsi di spese veterinarie straordinarie.
E’ bene sapere che non si tratta di coperture assicurative obbligatorie, ma possono rivelarsi estremamente utili in frangenti specifici, fonte di esborsi ingenti.
Talune compagnie propongono prodotti che consentono di fruire di grossi sconti sulle spese, altre si rivolgono a chi è esente dal pagamento del ticket, non sono rare le soluzioni che offrono un supporto di cui godere all’interno di un circuito veterinario convenzionato, oppure garantiscono la professionalità offerta da associazioni zoofile conosciute e preparate.
Spese veterinarie: quali vengono rimborsate dalla polizza
Per avere un’idea più precisa di quali spese vengono coperte dalla polizza non resta che leggere attentamente il contratto.
Di norma la polizza veterinaria consente di ottenere un rimborso su spese sostenute dal proprietario per interventi chirurgici dovuti a malattie, infortuni o incidenti.
Anche se di fatto esistono regole comuni è possibile scegliere la polizza che meglio risponde alle esigenze individuali, considerando l’arma del confronto online, chiedendo tutta una serie di preventivi fra cui trovare la soluzione adeguata.
E’ bene comunque sapere che non tutti gli interventi chirurgici possono essere oggetto di rimborso è quindi importante valutare ogni singolo evento, a partire da quelli più consueti come la sterilizzazione e la castrazione, che raramente sono soggetti al rimborso.
Le polizze spesso non coprono gli interventi per malattie tipiche di una razza specifica, così come i parti cesarei, le operazioni che coinvolgono la dentatura, e quelli che sono conseguenza di filaria o leishmania.
Prima di sottoscrivere una polizza è bene valutare elementi quali la franchigia e il tetto massimo di rimborso, e considerare se gli interventi verranno eseguiti in qualsiasi struttura o soltanto in reparti e grazie all’intervento di veterinari convenzionati.
Difficilmente una polizza veterinaria copre le difficoltà che si possono verificare in cani che hanno un’età superiore ai 10 anni.
E’ comunque importante non dimenticare che il mercato assicurativo propone anche polizze a misura, da realizzarsi in base alle richieste, definendo franchigie, limiti di età dell’animale, tipologie di intervento da eseguire.
ARTICOLI CORRELATI:
ANEMIA DEL CANE – Come Intervenire Prontamente
COME EDUCARE IL CANE AL GUINZAGLIO
IL JACK RUSSELL: UN CANE DI CARATTERE
LE COSE CHE AMIAMO FARE AL CANE MA CHE LUI ODIA