• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Le cose che amiamo fare ma che il cane odia

by Carlotta Bulgarelli
23 Novembre 2018
in Animali
0

Una volta adottato, un cane diventa a tutti gli effetti membro della famiglia. Ci sono alcuni gesti e abitudini tipicamente umane, però, che lo infastidiscono. Vediamo quali.

I nostri amici a 4 zampe si adattano facilmente al nostro stile di vita, alle abitudini e al nostro carattere. Ci sono però alcuni gesti che a loro proprio non piacciono. Anche se a noi sembrano naturali. Cerchiamo di capire quali sono i comportamenti che infastidiscono il nostro cane, così da evitarli e farlo vivere più sereno.

Abbracciarlo forte

Purtroppo è così. Noi adoriamo abbracciare il nostro cane per dimostrargli affetto, ma non tutti apprezzano. Ovviamente il nostro cucciolo tollera questo comportamento, perché comprende che è un nostro modo di amarlo. Ma non è nella sua natura.

Quindi, se abbracciando il cane, vi rendete conto che si irrigidisce, ringhia, o prova a sottrarsi, evitate.

Dare al cane dei buffetti sulla testa

Anche se leggeri e in segno di affetto, i cani non amano che gli si tocchi la testa. Bene o male è come a noi dà fastidio che ci venga toccato il viso. Sono gelosi della loro testa e particolarmente sensibili a dei colpi dati un po’ più forte, per disattenzione o per giochi incauti. Se si fidano ciecamente del padrone, glielo lasciano fare, ma visto che non è una cosa che ama, meglio evitare.

Piuttosto che toccargli la testa, fategli dei grattini o delle carezze sulla pancia o sulla schiena, che il cane adora ricevere.

caneFiumi di parole

Un cane che cresce in famiglia impara a comprendere parte del nostro linguaggio. Soprattutto, riconosce il suono di alcune parole chiave, legate alle sue abitudini e alle cose che ama. Ma di certo non possiamo pretendere che il nostro cane comprenda intere conversazioni! O che capisca se gli urliamo dietro fiumi di parole a velocità supersonica.

Se vi ha fatto arrabbiare, urlare non servirà a nulla. Rimproveratelo in tono calmo, ma fermo e deciso, accompagnando alle parole un linguaggio del corpo coerente. Se lo rimproverate, tenendolo in braccio e coccolandolo, lo mandate in confusione.

Assenza di regole

Sì, avete capito bene. Diversamente da quanto si possa credere, i cani odiano l’assenza di regole. Li manda in ansia, si sentono stressati, perché non hanno modelli di riferimento. Una vita domestica dominata da regole rigide, routine e coerenza rassicura l’animale e lo libera dall’ansia di non sapere che fare.

Ma attenzione. Siate coerenti nelle regole. Se avete dato un divieto, non dovete mai contraddirvi, nemmeno per un singolo episodio. Il cane non comprende l’eccezione alla regola. Basterà permettergli una volta di disubbidire, per autorizzarlo a vita.

Passeggiate frettolose

Se passeggiate sul lungomare o in un bosco, cosa fate? Vi fermerete a guardare un tramonto, oppure ad ammirare gli uccelli, o ad annusare un fiore. La passeggiate per un cane non sono semplicemente un momento per fare i propri bisogni. Vogliono annusare, scovare, scoprire. Se li portiamo velocemente in giro, tirandoli via ogni volta che si fermano ad annusare qualcosa, togliamo loro ogni piacere.

È vero che a volte la pigrizia o il freddo possono spingerci ad affrettare la passeggiata, ma provate a trattenervi un po’ di più, lasciandogli fare tutte le scoperte che vuole.

Vestitini alla moda

Molto spesso si cede alla tentazione di comprare vestitini buffi e accessori strani per il nostro cane. Per quanto ci possano apparire carini con gonnellini e collari di strass, al cane non importa assolutamente se è alla moda o meno. Anzi, sarà alquanto risentito se il completino in cui l’avete infilato, gli impedisce di correre o grattarsi quando ha prurito.

Un cappottino isolante in caso di temperature troppo rigide o di pioggia va bene, ma attenzione a lasciare l’animale libero di muoversi come crede e che l’indumento sia facile da sfilare in ogni momento.

cane festaSe volete mettervi alla prova e scoprire se sapete interpretare il comportamento del vostro cucciolo, vi proponiamo qui un simpatico test ideato da Focus.

LEGGI ANCHE: Pet therapy: lo speciale legame tra Kainoa, bimbo autistico, e il suo cane Tornado

Tags: abbracciare i caniaddestramento canianimali domesticibuffetti sulla testacani
Previous Post

Amla: frutto anti-età, antinfiammatorio e rimedio al malessere stagionale

Next Post

Macchie bianche sulle unghie: cosa significa e come mandarle via

Next Post
Macchie bianche sulle unghie: cosa significa e come mandarle via

Macchie bianche sulle unghie: cosa significa e come mandarle via

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.