• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Musica e sabbia: un fenomeno raro presente in alcune spiagge nel mondo, una delle quali Cala Violina in Toscana

by Gino Favola
25 Novembre 2021
in Eco Viaggi
0
cala violina

Cala Violina è una delle poche spiagge al mondo, che presenta un fenomeno particolare: la sua sabbia emette un suono piacevole che ricorda il violino.

Quello delle sabbie musicali è un fenomeno naturale molto raro, pare si verifichi per la presenza di granuli a superficie non troppo scabrosa e ne troppo liscia, che insieme all’umidità forma una sorte di gel che ad ogni sfregatura emette un tipico stridio.

La sabbia musicale è composta principalmente da granuli di quarzo che producono il suono caratteristico quando sono in movimento e sfregati tra loro, per esempio se ci camminiamo sopra.

Pochissime sono le spiagge al mondo che hanno spiagge cantanti, in Italia Cala Violina, Babadejuka a Rio De Janeiro in Brasile, Eigg Islands in Inghilterra, Fort Dauphin in Madagascar e Gold Coast in Australia.

sabbia e musica spiaggia madagascar
Uno scorcio della spiaggia di Fort Dauphin in Madagascar

Cala Violina: una delle più belle spiagge d’Italia

La spiaggia di Cala Violina si trova all’interno della riserva naturale delle Bandite di Scarlino, che è situata tra Follonica e Punta Ala.

La spiaggia si affaccia davanti ad una fitta e rigogliosa macchia mediterranea. Le acque di questo piccolo paradiso sono limpidissime e scendono gradualmente, quindi il fondale è adatto anche ai bambini. La spiaggia non è attrezzata, non vi sono stabilimenti balneari, ma si trova comunque un piccolo chiosco nella parte sopra, dove c’è il bosco e  ci sono anche con panche e tavoli di legno per fare dei picnic all’ombra degli alberi.

cala violina monte
Uno scorcio di Cala Violina che guarda verso nord

Come arrivare

Tenete presente che è consigliabile arrivare alla mattina presto o a pomeriggio inoltrato, perchè il parcheggio per le auto e le moto è a numero chiuso ed è sempre molto affollato. Ma Cala Violina è una spiaggia che incanta e ne vale sempre la pena tutte le volte di rivederla. Probabilmente la mia affermazione è di parte perchè riusciamo ad andare in visita anche 3/4 volte l’anno ed essendo ben coperta anche in periodi non proprio estivi.

cala violina musica e sabbia

Per raggiungere la spiaggia ci sono due percorsi: dal lato del Puntone in bicicletta (piuttosto faticoso) percorrendo uno stupendo sentiero dopo essere entrati dalla sbarra di Portiglioni (subito dopo il porto di Scarlino); oppure in modo più agevole dal lato di Pian d’alma, dove percorrendo in auto o moto la strada provinciale 158, vi sarà sufficiente seguire la segnaletica. Dalla SP 158 vi immetterete su un sentiero sterrato che percorrerete per circa 1 km dopodiché troverete il parcheggio. Una volta parcheggiata la macchina, per accedere alla spiaggia bisogna percorrere un sentiero lungo 1,5 km immerso nella pineta, si impiegano dai 30 ai 45 min, sono raccomandabili scarpe comode.

LEGGI ANCHE:

Il nuovo trend che ci piace: Gite scolastiche con pulizia delle spiagge

Sai comportarti in spiaggia?

Pulisce la spiaggia ma viene multata perchè non residente

La posidonia utilizzata in bioedilizia

Tags: Cala ViolinaMusica e sabbiaspiagge musciali
Previous Post

Tutti i cibi crudi che possono fare male alla salute. Attenzione a infezioni e intossicazioni alimentari

Next Post

Come comportarsi in spiaggia: il decalogo per una vacanza serena e quello per salvare l’ambiente

Next Post
come comportarsi in spiaggia

Come comportarsi in spiaggia: il decalogo per una vacanza serena e quello per salvare l'ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.