Nell’ambito del piano governativo di ritiro del glifosato in Francia, ANSES, l’Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare, ambientale e sanitaria ha intrapreso una valutazione delle alternative non chimiche a questo erbicida.
I suoi risultati sono stati pubblicati il 9 ottobre 2020. L’uso del glifosato è ora limitato alle situazioni in cui non vi è alcun sostituto per questa sostanza a breve termine. Queste restrizioni sono ora prese in considerazione dall’Agenzia quando si rilasciano le autorizzazioni all’immissione in commercio per prodotti contenenti glifosato.
Nel novembre 2018, ANSES ha intrapreso una valutazione delle alternative non chimiche al glifosato . L’obiettivo era determinare gli usi per i quali questa sostanza poteva essere sostituita da alternative non chimiche e identificare le situazioni di stallo in cui non sono attualmente disponibili alternative adeguate.
La valutazione di cui all’articolo 50, paragrafo 2, del regolamento europeo (CE) n. 1107/2009 relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, che afferma che una valutazione comparativa di un prodotto fitosanitario può essere eseguita ” se un controllo o una prevenzione non chimici esiste per lo stesso uso ed è generalmente utilizzato in quello Stato membro. “
La valutazione si è concentrata su quattro aree di utilizzo principali: viticoltura , alberi da frutto , seminativi e silvicoltura (pdf in francese, presto in inglese). ANSES ha lavorato per identificare gli svantaggi pratici o economici delle alternative al glifosato, con l’aiuto di tre rapporti prodotti da INRAE.
Indice dei contenuti
Risultati di ANSES sulle alternative al glifosato
Per la viticoltura:
- Divieto di utilizzo del glifosato tra i filari: l’alternativa è far crescere l’erba o effettuare il diserbo meccanico;
- Il suo utilizzo è autorizzato nelle situazioni in cui non è possibile il diserbo meccanico: vigneti in forte pendenza o terrazzati, sassosi, vivai di portinnesti;
- Tasso annuo massimo autorizzato limitato a 450 g di glifosato per ettaro, con applicazioni limitate al 20% dell’area del lotto, ovvero una riduzione dell’80% rispetto al tasso massimo attualmente autorizzato.
Per alberi da frutto:
- Divieto di utilizzo del glifosato tra i filari di alberi da frutto: l’alternativa è far crescere l’erba o effettuare il diserbo meccanico;
- Il suo utilizzo è autorizzato in situazioni in cui non è possibile il diserbo meccanico: raccolta meccanica di frutti a terra (noci, mele da sidro, ecc.) O colture cespugliose (nocciole, piccoli frutti);
- Tasso annuo massimo autorizzato limitato a 900 g di glifosato per ettaro, con applicazioni limitate al 40% della superficie del lotto, ovvero una riduzione del 60% rispetto al tasso massimo attualmente autorizzato.
Per seminativi (cereali, colza, girasole, ecc.):
- Divieto di utilizzo del glifosato quando l’appezzamento è stato arato tra due colture (con alcune eccezioni specifiche);
- Il suo utilizzo è autorizzato in situazioni di controllo obbligatorio regolamentato ;
- Tasso annuo massimo autorizzato limitato a 1080 g per ettaro, ossia una riduzione del 60% rispetto al tasso massimo attualmente autorizzato.
Per la silvicoltura:
- Divieto di utilizzare il glifosato per l’uccisione di ceppi d’albero : devono essere utilizzati metodi alternativi non chimici;
- Il suo utilizzo è autorizzato per la manutenzione forestale esclusivamente durante il periodo di allestimento dello stand;
- La sua autorizzazione è mantenuta per i vivai forestali e i frutteti da seme (frutteti utilizzati per produrre sementi per il rimboschimento).
Dicamba: l’erbicida più potente del glifosato e gli ultimi studi sulla sua cancerogenicità
Glifosato: Usi non agricoli
I vari usi del glifosato in aree non agricole (siti industriali, siti militari, ferrovie, autostrade, aeroporti, rete elettrica, conservazione dei monumenti storici, ecc.) non possono essere completamente sostituiti da alternative non chimiche senza grandi conseguenze, in particolare per il sicurezza degli operatori e degli utenti di questi servizi. La riduzione dell’uso del glifosato in queste diverse situazioni non può quindi essere affrontata con una restrizione stabilita nelle autorizzazioni all’immissione in commercio, ma deve essere considerata come parte di un cambiamento nelle pratiche di controllo delle infestanti.
Conclusioni che ora valgono per ogni prodotto immesso sul mercato
Le conclusioni di questa valutazione comparativa sono ora prese in considerazione da ANSES al momento del rinnovo o del rilascio di autorizzazioni all’immissione in commercio (AIC) per prodotti contenenti glifosato.
Nell’ambito della revisione in corso delle domande di autorizzazione all’immissione in commercio, il 30 settembre 2020 ANSES ha annunciato ai titolari di AIC il rinnovo dell’autorizzazione per tre prodotti e due nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, con usi limitati alle condizioni individuate dalla valutazione comparativa. Sono state inoltre notificate quattro decisioni di revoca o rifiuto delle autorizzazioni all’immissione in commercio.
Per i prodotti per i quali è stata rinnovata la MA, le limitazioni d’uso saranno implementate entro sei mesi. Queste limitazioni alle condizioni d’uso e alle tariffe applicate per ettaro aiuteranno a ridurre le quantità di glifosato utilizzate in Francia dal 2021.
Fonte https://www.anses.fr/