• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Industria alimentare: la pasta senza glifosato e pesticidi costerebbe 10 volte tanto. Quanto vale la salute umana?

by Carlotta Bulgarelli
3 Settembre 2020
in Pesticidi e Ogm, Rischi per la salute
4
PASTA SENZA GLIFOSATO

Secondo l’industria alimentare produrre pasta senza glifosato e pesticidi costerebbe 10 volte tanto.

In proposito, è pur sempre attuale ed invita a riflettere la dichiarazione di Paolo Barilla, presidente dell’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane e Vicepresidente dell’omonimo gruppo.

L’opinione dell’industria alimentare

Stando a Paolo Barilla: “Per l’industria tutto dipende da che tipo di prodotto produrre e a quali costi, perché se noi dovessimo fare un prototipo di pasta perfetta, in una zona del mondo non contaminata, senza bisogno di chimica, probabilmente quel piatto di pasta invece di 20 centesimi dovrebbe costare 2 euro”, aggiungendo: “Una pasta a glifosato zero è possibile, ma solo alzando i costi di produzione”.

Il glifosato, erbicida non selettivo, realizzato negli anni 70 da John Franz proprio nel periodo per cui lavorava per la Monsanto, che iniziò a commercializzarlo come diserbante col nome di Roundup, è al centro continuamente di grandi polemiche ma una domanda è lecito porsela: se la pasta che lo contiene e contiene pesticidi costa così poco, quanto costa la salute umana?

I rischi del glifosato sulla salute

Nel marzo 2015 lo IARC (International Agency for Research on Cancer) ha definito il glifosato come potenzialmente cancerogeno per gli esseri umani e cancerogeno per gli animali.

L’ECHA, ossia l’Agenzia Europea per le sostanze chimiche, nel marzo 2017 non ha negato che possa causare danni agli occhi e risultare tossico per gli ambienti acquatici.

I Medici per l’ambiente (ISDE) mettono in evidenza i rischi per la salute correlati ad una prolungata esposizione all’erbicida, sia per gli agricoltori e i lavoratori agricoli che per gli abitanti delle zone rurali, i consumatori, le donne in gravidanza e i bambini.

L’OMS, dal canto suo, mette in guardia dagli effetti dannosi di pesticidi ed erbicidi che, secondo un suo rapporto, sono la causa di morte per avvelenamento per circa 200 mila persone al mondo.

PASTA SENZA GLIFOSATO
Utilizzo del glifosato: sin dalla sua realizzazione, ha innescato numerose polemiche tra favorevoli e contrari.

Lo sconcertante rapporto ONU mette in guardia sull’esposizione ai pesticidi

L’ONU, invece, parla dei danni derivanti dall’esposizione cronica ai pesticidi che agiscono come interferenti endocrini, oltre a provocare:

  • cancro
  • Alzheimer
  • Parkinson
  • disturbi ormonali
  • problemi di crescita e apprendimento
  • sterilità maschile e femminile
  • genotossicità
  • disturbi neurologici
  • perdita di memoria
  • riduzione della capacità visiva e/o di coordinamento motorio
  • perdita di equilibrio
  • vertigini
  • asma
  • allergie
  • ipersensibilità

Ad analizzare i livelli di glifosato presenti in alcune categorie di alimenti, in primis nella pasta, prodotto simbolo della cucina italiana, ci hanno pensato diverse inchieste giornalistiche, anche se i pericoli legati al glifosato sono nascosti in altri cibi e bevande (es. miele, birra, vino, caffè).

Se la pasta senza glifosato e pesticidi costa 10 volte in più rispetto ad una che li contiene, quanto costa la salute dell’uomo?

Tags: pasta senza glifosatopesticidirischi del glifosato sulla salute
Previous Post

Usa, ritrovati 39 minori scomparsi: venivano rapiti e schiavizzati per fini sessuali

Next Post

Il nuovo farmaco anti-Covid utilizzerà la quercetina. Si trova in capperi, cipolla e radicchio

Next Post
quercetina studio farmaco covid

Il nuovo farmaco anti-Covid utilizzerà la quercetina. Si trova in capperi, cipolla e radicchio

Comments 4

  1. Héctor Esteban Lenti says:
    2 anni ago

    Buen día: ante todo pido disculpas por no escribir en italiano.
    Es una mentira de la industria alimentaria que los alimentos costarían 10 veces más.
    Vivo en Argentina y cerca de mi pueblo (Tandil) hay una producción agroecológica de 650 hectáreas y los rindes de producción son similares a los de la agricultura industrial con muchísimo menos costos.
    Los invito a visitar esta página de Faceboock: https://www.facebook.com/aguadelaspalomas/posts/1036786469704530/ , o buscar en Google los resultados de Juan Kier, Finca La Aurora.
    Saludos

    Rispondi
  2. gianni says:
    2 anni ago

    C’è ancora qualcuno che non ha capito come ragionano questi personaggi dell’industria alimentare?
    Credo non ci siano più dubbi ma Bayer può stare tranquilla , cambierà ben poco , mancano ancora le “evidenze” inoppugnabili, non ci resta che piangere e mangiare altro.

    Rispondi
  3. daniela says:
    2 anni ago

    ma in commercio esiste una pasta non contaminata. e quale nome.
    grazie

    Rispondi
    • gino favola says:
      2 anni ago

      https://www.ambientebio.it/alimentazione-biologica/cibi-salute/pasta-senza-glifosato-le-migliori-8-marche-selezionate/

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Kinder Ferrero: nuovi ritiri dagli scaffali
  • Aglio selvatico, fragoline di bosco, funghi: ecco come possono portare la tenia
  • Propoli: proprietà, benefici e controindicazioni
  • Il colorante alimentare E171 biossido di titanio finalmente vietato dall’Europa
  • Suonare uno strumento: 10 incredibili benefici per la salute

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.