• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Qual è la dieta ideale per il mio cane?

by Gino Favola
10 Agosto 2021
in Animali
0
dieta ideale per cane

Se abbiamo un fedele compagno a quattro zampe di certo vorremmo il meglio per lui. Ebbene, il meglio per lui dipende, anche in campo alimentare, da svariati fattori: qual è la sua vita? Quanti anni ha? Quali sono le sue abitudini? Soffre di qualche disturbo o allergia, oppure, più semplicemente, abbiamo notato una piccola intolleranza (solitamente, proprio come accade agli esseri umani, dimostrata da eccessivi episodi di flatulenza)? Si tratta di una razza particolare, magari un molossoide?

 Insomma, i fattori sono tantissimi e coprono i campi più disparati. Nelle prossime righe cercheremo di capire come prodotti alimentari di altissima qualità potrebbero migliorare le abitudini dei nostri amici a quattro zampe e, di conseguenza, anche la loro felicità, così come la nostra. Perché, se teniamo alla salute e alla gioia di un amico, la sua diventerà ovviamente anche la nostra, garantendoci una vita insieme più serena.

A OGNI CANE LA SUA DIETA: TANTI I FATTORI DA CONSIDERARE

Come linea guida generale, buona per tutte le stagioni, per così dire, dobbiamo valutare attentamente una questione esiziale: un cane non è un essere umano.
Potrà sembrare banale e scontatissimo, invece non lo è: molto spesso tendiamo a considerare Fido come fosse uno di famiglia, il che andrebbe benissimo per tutto -ovviamente- fuorché per la dieta. Il cane non può e non deve mangiare ciò che mangiamo noi.

Le diete canine dovrebbero essere valutate sulla scorta di fattori diversi: il nostro cane svolge un qualche tipo di lavoro? Ebbene, la dieta dovrebbe essere decisamente più “energica” e importante rispetto a quella di un cane che passa buona parte della giornata steso sul divano (a questo proposito: nessun cane ama starsene tutto il giorno steso sul divano, a meno che non soffra di particolari patologie). Il nostro cane si gratta fino a strapparsi il pelo?

Ecco che, con buona probabilità, è allergico a qualcosa nella sua pappa: il veterinario potrebbe consigliarvi una dieta monoproteica, così da selezionare l’alimento che, ragionevolmente, gli causa questo disturbo. In quel caso si tenderà a evitare le carni più comuni (pensiamo al manzo o al pollo, quest’ultimo causa di molte allergie o intolleranze, dato l’allevamento in batteria e l’alto tasso di ormoni somministrati) in favore di diete più ricercate: non vi sembri strano, infatti, che al vostro amico a quattro zampe possa venir somministrata della carne di canguro o di anatra!

Qualora il vostro cane soffra di eccessiva flatulenza, ecco che un buon veterinario potrebbe consigliarvi, di contro, di somministrargli solo carni bianche, più leggere e digeribili, che non comportino uno sforzo eccessivo dell’apparato digerente e dell’intestino in fase di “elaborazione”.
Insomma, ogni cane ha esigenze diverse e un buon amico umano dovrebbe rispettarle e cercare di garantirgli una vita più sana.

Speriamo di avervi dato dei consigli che possano migliorare la vostra convivenza con questi animali in grado di darci così tanto: la vita con un cane è fonte di grande ricchezza e soddisfazione, a patto che se ne rispettino le peculiarità, le abitudini e le esigenze.
Buona ricerca e…una carezza al vostro cane da parte nostra!

Previous Post

Corsi di Laurea in Cannabinologia: anche in Italia si parte con studi sulla canapa

Next Post

Welwitschia: svelato il segreto della pianta che “non può morire”

Next Post
welwitschia pianta che non muore mai

Welwitschia: svelato il segreto della pianta che "non può morire"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.