• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Covid 19 e animali: il primo gatto infettato è morto per una grave patologia

by Gino Favola
24 Settembre 2020
in Animali
0
covid 19

Foto di Craig Adderley da Pexels

Covid 19: i primi di maggio in Spagna era stata annunciata la morte di Negrito, il primo gatto infettati da SARS-CoV-2 il quale era affetto da cardiomiopatia ipertrofica felina. 

Un gruppo di ricerca che studia il caso ha pubblicato i risultati e ha affermato che il gatto ha contratto un’infezione apparentemente asintomatica e che il virus non ha aggravato la sua salute né causato la sua morte.

Negrito, un gatto di quattro anni, viveva con una famiglia affetta da covid-19 dove vi era stato anche un caso di morte. Quando ha iniziato a presentare gravi difficoltà respiratorie a maggio, è stato portato all’ospedale veterinario Sant Mori di Badalona, ​​dove gli è stata diagnosticata una malattia cardiaca. A causa di una condizione terminale, si è deciso di fare l’eutanasia.

L’autopsia, effettuata presso le strutture di alto livello di biosicurezza dell’Animal Health Research Center (CReSA), dell’Agri-Food Research and Technology Institute (IRTA), ha confermato che Negrito soffriva di cardiomiopatia ipertrofica felina e che la sua morte non fu causata dal Covid. 

Tuttavia, il test PCR ha confermato che l’animale era stato infettato da SARS-CoV-2, ma con una carica virale residua molto bassa.

Finora, ci sono stati pochi casi di infezione da SARS-CoV-2 di felini in tutto il mondo. Per questo motivo, i ricercatori IRTA-CReSA insieme ai ricercatori di IrsiCaixa, il Barcelona Supercomputing Center (BSC) e i veterinari dell’Ospedale Veterinario Sant Mori hanno approfondito lo studio del caso. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista  PNAS .

Gli scienziati hanno condotto un esame del sangue su Negrito e su un altro gatto che viveva anche lui nella stessa famiglia, Whisky, che non aveva alcun segno della malattia. I test, effettuati dall’Istituto di ricerca sull’AIDS IrsiCaixa – un centro promosso congiuntamente dalla Fondazione “la Caixa” e dal Dipartimento della Salute della Generalitat della Catalogna – hanno dimostrato che i due gatti avevano sviluppato anticorpi contro SARS-CoV-2 .

“In entrambi i casi abbiamo rilevato anticorpi neutralizzanti, cioè hanno la capacità di legarsi al virus e bloccarlo”, spiega Julià Blanco, ricercatrice IGTP di IrsiCaixa. ” Questo è importante perché ci mostra che il sistema immunitario dei gatti può far fronte al virus e, in questi casi specifici, proteggerli dallo sviluppo di sintomi “, aggiunge.

D’altra parte, attualmente, ci sono studi sperimentali che dimostrano che i gatti, oltre ad essere infettati da SARS-CoV-2, possono trasmetterlo ad altri gatti vicini, anche senza presentare segni clinici. Tuttavia, i primi sospetti dei ricercatori erano che sia Negrito che Whisky fossero stati infettati dai loro proprietari perché non erano stati in contatto con altri gatti.

Per verificarlo, il team ha analizzato la sequenza genetica del virus che Negrito aveva e ha scoperto che aveva una somiglianza del 99,9% con il virus del proprietario che è morto. ” Questo suggerisce che il gatto sia stato infettato direttamente dai membri della famiglia ” , spiega Marc Noguera-Julián, ricercatore presso IrsiCaixa.

Gli animali domestici non trasmettono il virus

Tenendo conto del numero di persone infette in tutto il mondo e dei pochi casi di animali segnalati, gli esperti continuano a sottolineare che “gli animali da compagnia svolgono un ruolo trascurabile nell’epidemiologia della SARS-CoV-2 “, sottolinea Júlia Vergara-Alert , ricercatore presso IRTA-CReSA.

Secondo l’esperto, i gatti infettano in modo molto residuo e non ci sono prove di trasmissione del virus alle persone. ” Si tratta di un caso di zoonosi inversa, in cui i gatti sono le vittime collaterali senza che il virus causi loro problemi di salute “, osserva.

Finora, nei Paesi Bassi è stato segnalato solo un episodio in cui un allevatore è stato infettato da un visone, che sarebbe il primo potenziale caso noto di zoonosi da COVID-19.

Previous Post

Giuggiole: i dolci frutti con grandi proprietà e benefici, aneddoti e leggende

Next Post

Giornata mondiale dei sogni: origini, curiosità e citazioni sulla ricorrenza che ci spinge a trasformare i desideri in realtà

Next Post
GIORNATA MONDIALE DEI SOGNI

Giornata mondiale dei sogni: origini, curiosità e citazioni sulla ricorrenza che ci spinge a trasformare i desideri in realtà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.