• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Bottiglie con GPS: viaggio nei corsi d’acqua per studiare il percorso della plastica

by Gino Favola
5 Dicembre 2020
in Sostenibilità
0
bottiglie plastica GPS

Quasi l’80% delle centinaia di milioni di tonnellate di plastica che finiscono per inquinare gli oceani circola attraverso i fiumi del mondo. Uno studio che ha lanciato bottiglie con GPS ci ha permesso di conoscere il percorso della plastica.

25 bottiglie con antenne GPS, sono state gettate nel Gange e nel Golfo del Bengala e hanno aiutato nello studio di questi percorsi, secondo un articolo pubblicato sulla rivista Public Library of Sciences (PLoS ONE) da Emily Duncan e ricercatori dell’Università di Exeter e la Zoological Society of London.

Lo studio ci ha permesso di sapere che i materiali plastici – che includono da pezzi di grandi dimensioni a buste, bottiglie, frammenti e microplastiche – possono percorrere migliaia di chilometri in pochi mesi.

Molte delle materie plastiche sono articoli usa e getta o parte dei materiali di imballaggio e rappresentano quasi il 50% di tutte le materie plastiche prodotte nel mondo. Nonostante l’impatto che provocano sull’ambiente, invece di essere depositati in discariche o centri di riciclaggio, vengono smaltiti direttamente e finiscono alla deriva.

Sebbene la tecnologia di tracciamento e la modellazione al computer abbiano fornito informazioni sempre più approfondite sul modo in cui i rifiuti di plastica si spostano e si accumulano negli oceani, il movimento della plastica inquinante nei fiumi rimane poco conosciuto.

Quasi l'80% delle centinaia di milioni di tonnellate di plastica che finiscono per inquinare gli oceani circola attraverso i fiumi del mondo.  Uno studio che ha lanciato bottiglie con GPS ci ha permesso di conoscere il percorso della plastica.

Tracciamento della plastica

Duncan e i suoi colleghi hanno sviluppato un metodo valido, veloce e poco costoso per eseguire tale monitoraggio. Per fare questo, hanno utilizzato bottiglie di plastica da mezzo litro riutilizzate, sulle quali hanno installato dispositivi GPS (Global Positioning System) utilizzando reti cellulari e tecnologia satellitare.

In generale, le bottiglie gettate nel fiume Gange si muovevano a tappe e spesso ristagnavano nel corso del mare. Una volta nel Golfo del Bengala, hanno coperto distanze molto maggiori, prima seguendo la spinta delle correnti costiere e poi disperdendosi più ampiamente.

La distanza più lunga tracciata da quando le bottiglie sono state depositate nel Gange è stata di 2.845 chilometri percorsi in 94 giorni.

“I nostri ‘messaggi nella bottiglia’ mostrano quanto lontano e quanto velocemente può spostarsi l’inquinamento da plastica “. ” Questo dimostra che questo è davvero un problema globale, poiché un pezzo di plastica gettato in un fiume o in un oceano potrebbe presto trovarsi dall’altra parte del mondo “, ha detto Duncan.

Alasdair Davies, dell’organizzazione per la conservazione Arribada, ha aggiunto: “La tecnologia posta all’interno di ogni bottiglia di plastica è totalmente ‘open source’, il che garantisce che i ricercatori possano replicare, modificare o migliorare la soluzione che presentiamo per tracciare altre plastiche o rifiuti ”.

” Il posizionamento di apparecchiature elettroniche all’interno delle bottiglie di plastica ha anche rappresentato un’opportunità unica per utilizzare trasmettitori sia cellulari che satellitari, che ci ha permesso di tracciare il movimento di ciascuna bottiglia nei corsi d’acqua urbani dove sono disponibili reti di telefonia mobile, passare alla connessione satellitare una volta che le bottiglie hanno raggiunto il mare aperto ” , ha detto Davies.

Ecoportal.net

fonte

Previous Post

12 Km di pitture rupestri scoperte nel cuore della foresta Amazzonica

Next Post

Giornata mondiale del suolo: la scienza e il webinar “Il suolo vivo. Contatto tra microbioma ambientale e umano”

Next Post
giornata mondiale del suolo biodiversità

Giornata mondiale del suolo: la scienza e il webinar "Il suolo vivo. Contatto tra microbioma ambientale e umano"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.