• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Il Trentino Alto Adige è la regione più green d’Italia. La classifica di Fondazione Impresa

by Agnese Tondelli
9 Dicembre 2021
in Green Economy
0
regione più green d'italia

La regione più green d’Italia? È il Trentino Alto Adige. A darne la conferma, la classifica  ottenuta incrociando dati Istat, Terna, Ispra, Sinab ed Enea, attraverso l’utilizzo di 21 indicatori standardizzati.

A consentire alla regione di primeggiare sulle altre, diversi buoni punteggi ottenuti in campi come: energia pulita, risparmio energetico, riciclo dei rifiuti, bioagricoltura, eco-edilizia e diffusione di licenze Ecolabel.

Non solo. Lo scettro di sostenibilità è stato ottenuto anche grazie alla presenza di piste ciclabili, diffusione del turismo ecologico, vendita di prodotti bio ed eco edilizia; l’avanguardistico utilizzo dell’idrogeno nella mobilità locale e in un’ottica di stoccaggio, la capacità di valorizzare le risorse e il circuito virtuoso del sistema economico che si è costruito intorno.

Ma se l’Alto Adige è in prima posizione, ci sono anche altre regioni che stanno sempre più guadagnando terreno, come Marche e Valle d’Aosta, seconda e terza in classifica. E nei i primi dieci posti compaiono anche Abruzzo (quarta), Basilicata (sesta) e Calabria (ottava).

????????????????????????????????????????

Daniele Nicolai, ricercatore di Fondazione Impresa spiega: “Il Trentino-Alto Adige è comunque incalzato dal blocco sottostante perché rispetto al 2013 ha perso qualche punto, passando da un indice vicino all’1 allo 0,6. Adesso ha soltanto otto indicatori nelle primissime posizioni, mentre lo scorso anno ne aveva undici”.

A tenerla così in alto è la quota di energie elettrica prodotta da fonti rinnovabili (92% contro una media nazionale di 38,6%), anche se il risultato dipende dalla disponibilità di risorse idriche naturali.

I parametri valutati dalla ricerca di Fondazione Impresa, negli anni, hanno permesso alla provincia di Bolzano di scalare anche le classifiche relative alla qualità della vita e di attirare sul territorio sempre più imprese operanti nel settore della green economy.

Ulrich Stofner, direttore di Bls, Business Location Südtirol-Alto Adige ha commentato con entusiasmo l’esito della classifica: “Questi nuovi risultati non fanno altro che mettere ulteriormente in luce l’impegno della Provincia di Bolzano verso sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Il nostro territorio si conferma il luogo ideale per le imprese che operano nel settore della green economy, grazie a un ecosistema fondato su innovazione e sviluppo, alla presenza di fonti rinnovabili e al costante sostegno alla ricerca di energie alternative”.


Come abbiamo visto prima, comunque, anche nel sud la green economy sta iniziando a prendere piede.

In coda, invece, Lazio e Sicilia. Rispetto ai 21 indicatori della green economy 2014, si legge, “per ben 15 volte il Lazio risulta nelle parti basse della classifica (11° posto o peggiore); inoltre risulta terzultimo per punti di vendita bio (4,2 ogni 100 mila abitanti) e dotazioni di parcheggio (7,7 ogni 1.000 auto), penultimo per energia elettrica da fonti rinnovabili (meno del 19%) e ultimo per maggiore numero di famiglie che dichiarano la presenza di sporcizia nelle strade (il 45,9%). Ultimo posto per la Sicilia. In 3 indicatori è fanalino di coda: risparmio energetico certificato, qualità ambientale delle organizzazioni e raccolta differenziata”.

(Foto in evidenza: Fondazione Impresa; foto interna: smdstockyards)

Tags: città greenFondazione Impresaregione più green d’ItaliasostenibilitàTrentino Alto Adige
Previous Post

La piscina senza cloro di Londra che si pulisce con le piante

Next Post

Aloe vera: proprietà e i rischi del fai da te

Next Post
aloe vera proprietà

Aloe vera: proprietà e i rischi del fai da te

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.