• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Pista ciclabile più lunga d’Europa sull’acqua, nasce a Venezia

by Gino Favola
6 Settembre 2021
in Eco Viaggi
0
pista ciclabile del cavallino venezia

Una pista ciclabile inserita in un contesto ambientale e naturalistico estremamente ricco e singolare, quello della Laguna di Venezia e che apre la possibilità di visitare un territorio così delicato senza alterarlo.

La Pordelio è una nuova tratta della ciclabile che collega Cavallino Treporti, comune della città metropolitana di Venezia, con la parte finale della lunga pista Venezia-Monaco, percorribile interamente in bicicletta. Il nuovo tratto appena inaugurato di 7 km, di cui 5 sospesi a sbalzo sulla laguna, è una nuova infrastruttura studiata per integrarsi con l’ambiente tra i moli e le barene (terreni di forma tabulare tipici delle lagune periodicamente sommersi dalle maree), che permette la scoperta della sua flora e fauna. Un’arteria che permette di ricevere un nuovo tipo di visitatori e di turisti attenti alla natura e alla sostenibilità e che contribuirà allo sviluppo economico ed ecologico del territorio.

La nuova pista sull’acqua è la più lunga d’Europa secondo i dati del Comune di Cavallino Treporti e adotta soluzioni tecnologiche innovative, come l’operazione di posa della struttura ciclabile in acciaio e legno lungo via Pordelio, sospesa sull’acqua, che non ricopre il terreno nè modifica l’assetto idrogeologico dell’area. La ciclabile è illuminata con led a basso impatto ed è utilizzabile in sicurezza anche in orario notturno.

Tramonto dalla Pista Ciclabile di Cavallino Treporti

Cavallino Treporti è una zona sul mare Adriatico sospesa tra il mare e la laguna veneta. Esso offre paesaggi unici, caratterizzati da bar , acqua salmastra pozzanghere mi miglia di spiagge , le cui acque hanno vantato della Bandiera blu.

Un comune che, oltre ad essere la seconda spiaggia d’Italia per numero di presenze , dal questa estate può vantarsi di essere la pista per ciclisti/pedoni a sbalzo sull’acqua più lunga d’Europa.

L’itinerario offrirà l’opportunità di immergersi nella natura e godere a pieno del caratteristico paesaggio lagunare con le sue barene, flora e fauna . Oltre a poter ammirare lo skyline di Burano, l’isola di Sant’Erasmo e Venezia con l’inconfondibile campanile di San Marco che svetta sull’acqua.

Un tracciato unico nel suo genere che, una volta terminato, ha un percorso di 7 km, di cui 4,9 a sbalzo . Il progetto, con un investimento di 12,9 milioni di euro, si sviluppa da Cavallino a Cà Savio per poi proseguire fino al Faro Pagoda di Punta Sabbioni.

LEGGI ANCHE:

Bellezze d’Italia: è sul Lago di Garda la pista ciclabile più bella al mondo

La pista ciclabile luminescente più lunga del mondo è made in Italy ed è a Caserta

Amsterdam: la pista ciclabile solare produce più energia di quanto previsto

Follonica: pista ciclabile sostenibile realizzata con 60.000 bottiglie di plastica

____________________

Previous Post

Anticoagulanti naturali efficaci contro trombi e trombosi

Next Post

I benefici del licopene presente nel pomodoro. Come assumerlo per esaltarne le proprietà

Next Post
benefici licopene pomodoro

I benefici del licopene presente nel pomodoro. Come assumerlo per esaltarne le proprietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.