• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Bellezze d’Italia: è sul Lago di Garda la pista ciclabile più bella al mondo

by Gino Favola
14 Ottobre 2018
in Eco Viaggi
0

Il Corriere l’ha definita senza mezzi termini come la pista ciclabile più bella al mondo. E in effetti il panorama su cui sorge è mozzafiato.

A strapiombo sullo scenario del Lago di Garda, è oggi lunga “solo” 2,6 chilometri. Ma l’obiettivo è molto più ambizioso.

Scopriamo di più su questa bellezza tutta italiana.

La pista ciclabile a strapiombo sul Lago di Garda

Inaugurata a luglio, la “ciclovia dei sogni” è una vera e propria opera d’arte, un gioiello dell’architettura, che coniuga la bellezza dei panorami con un design unico. La pista sorge infatti totalmente a sbalzo sul lago di Garda.

La ciclovia scorre perpendicolare alla montagna e sembra restar su per miracolo. È a cinquanta metri sul livello dell’acqua, incastonata in un paesaggio mozzafiato. Da un lato le montagne imponenti. Dall’altro le vele delle barche che transitano sul lago.

Ogni curva della pista nasconde una nuova vista, una nuova meraviglia.

Scopriamola in tutto il suo splendore grazie a questo video:

<iframe src=”https://player.vimeo.com/video/278996876″ width=”640″ height=”360″ frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>

Il tratto inaugurato a luglio dal sindaco di Limone di Garda, Franceschino Risatti, è lungo circa due chilometri e mezzo. Ma l’obiettivo finale è decisamente più ambizioso.

Una volta completata, la pista dell’Alto Garda, costituirà un percorso di circa 140 chilometri, che ruoterà a filo d’acqua su uno dei laghi più visitati in Europa. La pista arriverà a unire il tratto che va da Tremosine a Brenzone, con la sponda veneta del Lago di Garda: le ultime tappe dovrebbero essere Riva del Garda e Torbole.

I lavori dovrebbero terminare entro il 2022. Tutto dipende però dalla volontà delle istituzioni locali. Solo pochi tratti della ciclovia sono oggi in via di realizzazione. Molti sono ancora in fase di progettazione. Per portare a termine il piano, il Ministero dei Trasporti ha già stanziato 65 milioni di euro.

L’auspicio è che tutto venga realizzato quanto prima:

«Spero – ha dichiarato Risatti – che guardando la nostra pista venga agli altri sindaci la voglia di iniziare i lavori. Qui ogni anno arrivano 1,3 milioni di turisti, soprattutto dal nord Europa, e la pista ciclabile è un’attrazione molto forte, che potrebbe far impennare questo numero a beneficio di tutta l’economia del lago».

Tutte le attività all’aperto sul Lago di Garda

Il Lago di Garda è già noto al mondo per i suoi panorami e le attività all’aperto che si possono svolgere in zona. L’apertura della ciclovia dei sogni darà sicuramente ulteriore impulso al turismo green. Ma scopriamo insieme alcune delle più belle attività che già oggi si possono svolgere sul lago e nelle sue vicinanze.

Il sentiero del Ponale

Dal centro di Riva del Garda, fino alla cascata del Ponale, questo sentiero è adatto a tutti. Sul percorso: gallerie, postazioni di guerra, palafitte preistoriche e panorami meravigliosi.

Il Lago di Garda dall’alto

La funivia del Monte Baldo può portarvi dal centro di Malcesine fino a quota 1.800 metri sul mare. Qui è possibile fare trekking, passeggiate in mountain-bike e praticare sci d’inverno. Oltre a godere dell’immensità del Lago di Garda in tutto il suo splendore.

La passeggiata di San Michele

Immerso nella natura, c’è un sentiero che parte da Malcesine e arriva a San Michele. Il percorso dura 3 ore, è lungo 4 chilometri e mezzo per un dislivello di 575 metri.

Sport acquatici

Vela e wind-surf sono gli sport preferiti di molti visitatori del lago. Grazie ai venti che soffiano sull’acqua, il Garda è la location ideale per questo tipo di sport.

Le Busatte

400 scalini e un sentiero panoramico: è Le Busatte, percorso escursionistico che parte da Torbole e arriva in località Tempesta, sulla sponda trentina del Garda.

La pista tra Desenzano e Lazise

In attesa del percorso da 140 chilometri, è possibile comunque godere di una bella pista ciclabile tra Desenzano a Lazise: 60 chilometri per un tour in bici che nasconde scenari mozzafiato.

Cross-country

Per gli appassionati di mountain bike, non può mancare l’escursione che parte da Brenzone del Garda e attraversa Campo, la chiesa di Boccino, Castello, Sommavilla e Assenza. Il percorso di 18 chilometri è circolare, con punto di arrivo di nuovo a Brenzone.

Parco della Sigurtà

Allontanandosi un poco dal Lago di Garda, è possibile trovare 60 ettari di paradiso green. Prati, laghetti, roseti e un labirinto vegetale, da visitare in bicicletta al parco della Sigurtà, a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona.

Leggi anche: I parchi più belli del mondo: svelata la top 10

 

Tags: lago di GardaParco della Sigurtàpista ciclabilepista ciclabile Lago di GardaRiva del GardaTorbole
Previous Post

Polinesia: i test nucleari francesi sono crimini contro l’umanità

Next Post

Tagete: coltivazione e proprietà del fiore che combatte la tristezza

Next Post
Tagete: coltivazione e proprietà del fiore che combatte la tristezza

Tagete: coltivazione e proprietà del fiore che combatte la tristezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.