• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Allergie primaverili: sollievo immediato agli occhi gonfi e arrossati

by Agnese Tondelli
4 Aprile 2023
in Erbe e Piante medicinali, Rimedi Naturali
0
allergie primaverili

Allergie primaverili: bruciore, prurito, lacrimazione, occhi rossi sono alcuni dei segnali.

Siamo in primavera e, oltre ai profumi e ai colori tipici di questa stagione, c’è chi già soffre per i sintomi causati dalle allergie primaverili e altre sostanze volatili presenti nell’aria primaverile. Tra l’altro le allergie sono in notevole aumento. Uno dei sintomi dell’allergia è la congiuntivite allergica.

Per avere un po’ di sollievo da questi sintomi, esistono diversi rimedi naturali immediati.

Come alleviare il fastidio agli occhi legato all’allergia primaverile

Per alleviare il fastidio agli occhi durante il periodo delle allergie di possono seguire questi accorgimenti:

  • Bagnare con dell’acqua fredda gli occhi chiusi, lanciando l’acqua a una distanza di 5-6 cm, due-tre volte al giorno. Questa soluzione allevia le sofferenze e disinfiamma le palpebre.
  • Utilizzare degli impacchi di argilla: Con un cucchiaino di argilla ventilata mescolata in un bicchiere con acqua di meliloto (acqua bollita con foglie di meliloto e limone). Questo rimedio è utile soprattutto in caso di blefarite, l’infiammazione dei bordi delle palpebre dovuta a fattori irritativi esterni o a congiuntiviti, tipiche delle allergie primaverili. Va messo 1 cucchiaio di argilla ventilata in un bicchiere di acqua di meliloto. L’acqua di meliloto si ottiene facendo bollire per 5 minuti in un bicchiere di acqua 5 grammi di foglie di meliloto. Dopo di che, si filtra e si aggiunge il succo di mezzo limone. Nell’applicazione, proteggete bene gli occhi, tenendoli ben chiusi.
  • I rimedi naturali contro la congiuntivite collegata alle allergie primaverili possono essere un ottimo strumento di difesa contro l’irritazione e l’arrossamento degli occhi. Esistono in commercio colliri molto delicati e naturali a base di eufrasia, di camomilla matricaria o di hamamelis virginiana che apportano notevoli benefici in caso di occhi arrosati e pruriginosi. Possiamo anche fare con l’infusione di queste piante, una sola o anche insieme, un impacco decongestionante da applicare tiepido sugli occhi.
Eufrasia

I disturbi più comuni che possono interessare gli occhi, durante le allergie stagionali

  • Lacrimazione eccessiva
  • Forte prurito sulla parte interessata
  • Dolore
  • Difficoltà nel tenere gli occhi aperti

Alcuni dei consigli più semplici e immediati per ridurre i fastidi causati dai pollini primaverili sono:

  • lavare spesso le mani
  • applicare impacchi freddi decongestionanti
  • evitare di utilizzare le lenti a contatto
  • non strofinare gli occhi per evitare di peggiorare la situazione
  • ridurre al minimo indispensabile il trucco, scegliendo comunque prodotti ipoallergenici.

Oltre a questi consigli dettati dal buonsenso, un’altra regola per combattere e prevenire le allergie primaverili è monitorare attentamente i pollini presenti nella zona di residenza, aiutandosi anche con i bollettini pubblicati su pollinieallergia.net. Lo scopo è evitare le giornate più “intense” e i luoghi in cui è presente un maggior quantitativo di allergeni.

Allergie primaverili e omeopatia

Chi è soggetto a congiuntivite allergica legata ai pollini può far ricorso anche ad alcuni rimedi omeopatici. Tra i più consigliati ci sono l’Euphrasia 7CH, indicata per chi presenta occhi rossi, che lacrimano in continuazione, in genere accompagnati da secrezione nasale e l’ Allium cepa 7CH, se a questi sintomi si aggiunge anche la rinite allergica. Per cal­mare subito l’ infiammazione si consiglia inoltre di fare degli impacchi agli occhi (da due a più vol­te al giorno) con delle gocce di tintura madre, diluita in acqua. Per dosi e posologia, rivolgetevi a un erborista di fiducia.

Al link trovate altre soluzioni naturali per combattere le allergie primaverili—->Rinite allergia: rimedi naturali e alimenti

Tags: Allergie primaveriliallergie stagionali
Previous Post

Curcuma: come utilizzarla per ripulire i polmoni

Next Post

Disintossicazione fegato e mente in 4 giorni

Next Post
disintossicazione fegato

Disintossicazione fegato e mente in 4 giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.