• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Allergie alimentari: combattile con le fibre

by Agnese Tondelli
10 Febbraio 2025
in Alimentazione e Salute, Salute
0
allergie alimentari colon

Le allergie alimentari si combattono a tavola: secondo i ricercatori australiani, assumere un maggior quantitativo di fibre migliora la risposta dell’organismo e previene la comparsa del disturbo.

L’antidoto alle allergie alimentari potrebbe essere il cibo.

Ne sono convinti i ricercatori della Monash University di Melbourne, in Australia, che affermano che consumare più fibre aiuta a diminuire le reazioni ai cibi allergizzanti.

Lo studio, i cui risultati sono stati pubblicati su Cell Reports, ha dimostrato che topi con allergie alle arachidi possono migliorare la propria condizione attraverso diete ad alto contenuto di fibre alimentari.

Alimenti ricchi di fibre quindi cambiano la composizione dei batteri dell’intestino e aiutano a diminuire le reazioni gravi a cibi allergizzanti.

Inoltre i batteri intestinali, in risposta all’assunzione di fibre, rilasciano un acido grasso che impatta sulle risposte allergiche, modificando il sistema immunitario.

I risultati, quindi, suggeriscono che una buona dose di frutta e verdura potrebbe non solo prevenire ma anche invertire le allergie alimentari.

Secondo i ricercatori, la carenza di fibre alimentari sferra contro l’organismo un doppio colpo: causa la deficienza di vitamine essenziali per il sistema immunitario e rimodella il “microbiota” dei batteri nell’intestino. Sarebbe proprio quest’ultimo elemento il maggior responsabile dell’aumento del disturbo.

Dal latte alle uova alla frutta secca: sono 600mila e in crescita, in Italia, i bambini colpiti da allergie alimentari.




Il punto di partenza che ha spinto i ricercatori a condurre il loro studio è l’ipotesi che sia la dieta il fattore che ha determinato l’aumento dell’incidenza del problema negli ultimi dieci anni.

In tutto questo, un ruolo importante è attribuito anche alla carenza di vitamina A.

Secondo i ricercatori, infatti, “Carenze di fibre o vitamina A, anche per brevi periodi, possono predisporre (i bambini) alle allergie alimentari“. E i casi di carenza di vitamina A in Occidente sono in aumento.

Curiosa, ma forse non tanto inattesa, un’altra scoperta: un’alimentazione ricca di zuccheri può portare a reazioni allergiche più gravi.

La scoperta richiede ulteriori approfondimenti ma secondo i ricercatori apre a potenziali nuove terapie per persone con gravi allergie.8

Per quanto riguarda le intolleranze o le allergie alimentari, esistono dei test per comprendere quali alimenti possono provocare sintomi e fastidi nel nostro corpo con la loro assunzione. Potete approfondire l’argomento al link.

(Foto)

Tags: allergie alimentarialto contenuto di fibre alimentaribambini colpiti da allergie alimentarifibre alimentariintolleranze alimentari
Previous Post

La nutrizione e la rigenerazione dei tessuti umani

Next Post

Le cause del cattivo odore intimo e le sue cure naturali

Next Post
Le cause del cattivo odore intimo e le sue cure naturali

Le cause del cattivo odore intimo e le sue cure naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.