• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

I pericoli per la salute degli alimenti confezionati

by Gino Favola
31 Marzo 2017
in Alimentazione Biologica, Rischi per la salute
0
alimenti confezionati

Alimenti confezionati causa di carenze nutrizionali e malattie croniche? Ecco cosa ne pensa la nutrizionista Donna Gates

“The Body Ecology Diet: Recovering Your Health and Rebuilding Your Immunity”, è un libro scritto dall’esperta nutrizionista Donna Gates. Il testo cerca di spiegare perché gli alimenti confezionati potrebbero essere la causa di alcune tra le più comuni malattie croniche. L’autrice riferisce di averlo scritto proprio mentre cercava di vincere la sua battaglia contro una forma cronica di candida.

La dieta proposta dall’esperta comprende sette principi fondamentali che spiegano non solo cosa mangiare, ma anche come e quando consumare determinati alimenti.

Ma cerchiamo di capire più da vicino le responsabilità dei cibi confezionati.

Gli alimenti confezionati creano dipendenza

I processi industriali che portano alla produzione dei cibi confezionati annullano alcuni componenti degli alimenti necessari per favorire il senso di sazietà. Gli alimenti naturali sono ricchi di proteine, acqua, fibre. Quelli industriali, invece, stimolano la dopamina, un neurotrasmettitore che fa avvertire il senso di sazietà soltanto quando li mangiamo. Ecco il motivo del nostro continuo desiderio di cibo.

Provocano obesità

Al loro interno sono presenti additivi, come il glutammato monopodico, lo sciroppo di glucosio-fruttosio, correlati con l’obesità. Non solo. I carboidrati raffinati generano un innalzamento immediato della glicemia, a cui potrebbero seguire scompensi nell’organismo, come l’insulino-resistenza.

Rendono la dieta sbilanciata

E portano a carenze nutrizionali. Gli alimenti confezionati, come abbiamo visto, vengono privati di tutta una serie di componenti, come ad esempio l’acqua e le fibre. Inoltre essendo troppo ricchi di grassi e zuccheri raffinati non permettono di rispettare le giuste combinazioni alimentari causando, in alcuni casi, disturbi della digestione.

Creano squilibri nella flora intestinale

Questi alimenti creano veri e propri scompensi, capaci di distruggere l’equilibrio della nostra flora intestinale. Questo comporta disturbi digestivi, fame improvvisa e, anche in questo caso, malattie croniche.

Influenzano umore e memoria

Parliamo di problemi come ad esempio sbalzi di umore, disturbi della memoria, in alcuni casi addirittura depressione. La causa sarebbe da ricercarsi nella serotonina, presente nel nostro intestino e non nel cervello.

Ci spingono a mangiare di più

Gli alimenti confezionati sono degli alimenti rapidi da consumare. Proprio perché li mangiamo velocemente, non ci consentono di assaporare il sapore e di percepire il senso di sazietà.

Le carni conservate e in scatola sono cancerogene

Alcuni di questi prodotti contengono nitrati, delle sostanze altamente associate al rischio cancro.

Aumentano il rischio di infertilità

Come abbiamo detto, i cibi confezionati sono poveri di alcune sostanze nutritive. A lungo andare, una dieta molto carente può portare le generazioni future all’infertilità. Un problema sempre più comune e pressante.

Tags: alimentazione sanaalimenti confezionaticibi confezionatidieta sbilanciataflora intestinale
Previous Post

Il melograno cura le patologie cardiovascolari

Next Post

Fruttosio, “veleno” per il fegato dei bambini: la ricerca romana

Next Post
Fruttosio velenoso per il fegato dei bambini: lo studio

Fruttosio, "veleno" per il fegato dei bambini: la ricerca romana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Più di 3.000 sostanze chimiche potenzialmente dannose presenti negli imballaggi alimentari
  • Le tossine ambientali stanno peggiorando la pandemia di obesità
  • Avena fatua: da cereale invasivo a cibo per animali per il gioco delle campagne che si faceva da bambini
  • Nuovo piano Ue per l’energia: per staccarsi dalla Russia si ritorna al carbone
  • Kinder Ferrero: nuovi ritiri dagli scaffali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.