• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Frutta e verdura biologica: più sana e con meno metalli pesanti. La ricerca

by Agnese Tondelli
17 Ottobre 2017
in Alimentazione Biologica
0
Frutta e verdura biologica più sane di quelle convenzionali

Frutta e verdura biologica sono veramente più sane e ricche di nutrienti rispetto a quelle tradizionali? Secondo gli scienziati, sì

Questa estate, è stato pubblicato un nuovo studio, a favore di frutta e verdura biologica. Si tratta del risultato di una letteratura di confronto fatta prendendo come riferimento centinaia di ricerche che mettono a confronto colture convenzionali e biologiche.

Frutta e verdura biologica più ricca di nutrienti

Lo studio, pubblicato sul British Journal of Nutrition ha evidenziato che gli alimenti biologici hanno livelli più elevati di antiossidanti e un numero minore di residui di pesticidi chimici. Gli scienziati hanno anche scoperto che le colture di questo tipo contengono concentrazioni di cadmio, un metallo pesante, pari alla metà di quelle convenzionali.

Il cadmio è una sostanza presente anche in natura, e spesso proveniente da fonti agricole e industriali. Uno dei modi in cui può essere assimilato dall’organismo è attraverso l’alimentazione. Un accumulo eccessivo nel corpo di questo metallo, però, può portare nel corso del tempo a effetti nocivi per la salute. Come ad esempio a episodi di insufficienza renale. Non solo, alti livelli nel corpo sono associati anche a un più alto rischio di malattie cardiovascolari e di cancro e a un aumento dei tassi di mortalità.

Gli studiosi pensano che, abbassando il livello di esposizione a questo metallo pesante del 50 per cento, la percentuale di mortalità totale potrebbe essere ridotta del 20 per cento.

Il cadmio e il rischio dell’uso di fertilizzanti

Le persone possono essere esposte al cadmio in diversi modi: la dieta è uno dei più importanti. Addirittura, questa sostanza può ritrovarsi in alimenti generalmente considerati sani, come cereali, verdure e ortaggi. Questo perché il livello di cadmio presente negli ortaggi, ad esempio, riflette quello contenuto nel terreno. Come dicono gli studiosi: “Se il terreno è più acido, c’è una maggiore possibilità che la pianta contenga il cadmio”.

Un altro fattore che influenza pesantemente la concentrazione di cadmio nei cibi è l’utilizzo di fertilizzanti.  Soprattutto i concimi fosfatici, maggiormente utilizzati sulle colture convenzionali, determinano un trasferimento di metalli pesanti dai fertilizzanti ai prodotti. Compost e letame che vengono utilizzati invece per fertilizzare le colture biologiche non generano questo tipo di contaminazione da metalli pesanti.

Naturalmente, “è importante sapere che non stiamo suggerendo che i cibi coltivati ​​convenzionalmente non sono sani”. Precisano gli studiosi. Tuttavia, si può dire che le colture biologiche sono più sicure e più sane.

Questo significa che è meglio scegliere frutta e verdura biologica?


L’agricoltura biologica rende i prodotti più sostenibili, ma anche più sicuri. Consumarli ci consente di proteggerci da agenti contaminanti e altamente rischiosi per il nostro organismo.

Potete approfondire l’argomento su come eliminare i metalli pesanti già presenti nel nostro corpo, leggendo il nostro articolo di approfondimento.

(FOTO: Elina Mark)

Tags: cadmio negli alimenticibi contaminatimetalli pesanti
Previous Post

Autismo non verbale: quando la scrittura aiuta un ragazzo autistico a farsi capire

Next Post

Con un referendum, la Svizzera mette il cibo sano (e locale) in Costituzione

Next Post
cibo sano referendum svizzera

Con un referendum, la Svizzera mette il cibo sano (e locale) in Costituzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.