• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Ravioli alla zucca con farina di castagne

by Gino Favola
8 Dicembre 2017
in Cucina e ricette, Mondo Veg
2
ravioli alla zucca

Siamo nel periodo magico dell’autunno, i suoi frutti tipici sono le castagne, i funghi, la zucca.

In questi giorni mi sono cimentata a provare una nuova ricetta, dei ravioli alla zucca alla farina di castagne. L’esperimento è risultato essere veramente delizioso.

Ingredienti x quattro persone:

  1. 200 gr di farina 00
  2. 200 gr di farina di castagne
  3. 4 uova
  4. Sale qb
  5. Acqua qb
  6. 1 kg di zucca precedentemente bollita
  7. 150 gr di parmigiano
  8. 100 gr di pan grattato
  9. pepe qb
  10. noce moscata a piacere

Procedimento per Ravioli alla Zucca con farina di Castagne

Procediamo setacciando le due farine insieme e mettendole a fontana su un piano di lavoro. Rompiamo al centro le uova, aggiungiamo un pizzico di sale e iniziamo a lavorare la pasta, se dovesse risultare troppo compatta aggiungete un pò d’acqua.

Continuiamo a lavorare la pasta finchè non sarà bella liscia. Per risparmiare tempo possiamo usare anche l’impastatrice. Quando l’impasto sarà pronto avvolgiamolo in un panno e lasciamolo riposare per una mezz’ora in frigo.

Contemporaneamente avremmo provveduto a tagliare la zucca a fette, privandola dei semi, della buccia e fatta bollire, oppure per velocizzare i tempi avremmo messo la zucca in una pentola a pressione.

Se la facciamo bollire in una pentola calcoliamo che all’incirca ci possono volere 30-40 minuti, mentre se utilizziamo la pentola a pressione dal momento del fischio contate 10 minuti circa.

Aspettiamo che la zucca si raffreddi, è più semplice la lavorazione con l’impasto, e poi procediamo a schiacciarla e a condirla con un pizzico di sale, pepe e noce moscata a piacere, aggiungiamo il parmigiano e mescoliamo il tutto.

Il ripieno a questo punto è pronto, assaggiamolo per verificare la quantità di sale e altre eventuali spezie.

Prendiamo l’impasto, che precedentemente avrà riposato, e stendiamolo sulla spianatoia, facendone una sfoglia sottile rettangolare con la macchina o con il mattarello. Ricordate sempre di spolverizzare il piano di lavoro.

ravioli alla zucca

Fate delle strisce in lunghezza alte 5 cm, spolverizzate sopra con un pò di pane grattugiato e mettete un cucchiaino di ripieno ogni 5 cm circa e poi coprite con un’altra striscia di pasta e tagliate la forma dei vostri ravioli chiudendo i bordi.  Il pane grattugiato servirà ad assorbire l’umidità del ripieno.

ravioli alla zucca

Ora dovrete solo scegliere come condire i vostri ravioli alla zucca

Quando avrete preparato tutti i ravioli riponeteli in un piano coperto di carta assorbente e spolverizzate con della farina se non li utilizzate subito. Possiamo condire i nostri ravioli semplicemente con olio evo e salvia, oppure ottimi sono anche con il ragù di seitan come ho preferito condirli io.




Potete provare anche questa ricetta senza utilizzare la farina di castagne se non la trovate di vostro gusto.

Per chi vuol essere seguito passo passo potete provare una terza ricetta con la spiegazione/tutorial video

Buon appetito..

Tags: ravioli alla zucca fatti in casaricette castagnericette castagne e zuccaricette zuccaseitan
Previous Post

Effetti negativi degli Energy Drink

Next Post

Le proprietà del noce comune

Next Post
noce

Le proprietà del noce comune

Comments 2

  1. Mary says:
    10 anni ago

    Ciao,

    se non li utilizzo subito, ma il giorno dopo, devo metterli in frigo?
    Li chiudo in un contenitore ermetico?

    Rispondi
    • admin says:
      10 anni ago

      Ciao Mary, si mettili in frigo, coprili solo con della carta assorbente, ma se porri, cipolla o aglio aperti allora chiudili perchè assorbono gli odori

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.