• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Una guida per scoprire i cibi alcalini, neutri e acidificanti

by Gino Favola
21 Settembre 2020
in Alimentazione e Salute
5
alimenti alcalini

Quando ingeriamo un determinato cibo, questo può dare una reazione acida e tende a sottrarre sali minerali all’organismo, mentre un alimento alcalino – basico, è mineralizzante e non sottrae sali minerali all’organismo. Vediamo quali sono questi alimenti. 

Quali sono i cibi acidi cibi alcalini e gli alimenti neutri ?

I cibi che ingeriamo possono dare reazione acida, alcalina o neutra, il pH va da 0 molto acido a 14,14 molto alcalino, l’acqua pura che è neutra ha un pH 7,07, la frutta ha in genere un pH acido, l’ambiente dello stomaco è acido da 1, a 1,6 molto acido.

Quando ingeriamo un determinato cibo, questo può dare una reazione acida e quindi tende a sottrarre sali minerali all’organismo, mentre un alimento alcalino basico, è mineralizzante non sottrae sali minerali all’organismo e bilancia o neutralizza gli effetti degli acidi.

Quando il sangue è in salute è basico-alcalino, un’alimentazione naturale tende al cibo mineralizzante e cerca di ridurre il cibo adicificante.
Sarebbe bene equilibrare nella alimentazione l’ingestione di cibi sia acidi che alcalinizzanti

La frutta è tendenzialmente un alimento decisamente alcalinizzante.

I cibi acidificanti e gli acidi contenuti negli alimenti

I cibi che danno reazione ACIDA sono:

  • i fagioli
  • la carne
  • il pesce
  • il formaggio
  • i cereali ed alcune noci
  • gli alimenti raffinati e industriali
  • zucchero bianco
  • arachidi
  • uova
  • salmone fresco
  • ostriche
  • crackers integrali
  • noci
  • pane e farina integrale
  • formaggi
  • ricotta
  • pane bianco
  • riso cotto
  • pasta cotta
  • frutta secca
  • tè
  • caffè
  • cioccolato

Gli alimenti acidi che contengono l’acido citrico sono il limone ed il ribes nero, l’acido malico è contenuto nella prugna, nel ribes, nella cotogna e nella mela, altri tipi di acido sono il tartarico, l’ossalico, il succinico, il fumarico, l’acetico, l’amilico.

La frutta e le verdure contengono questi acidi che se non sono in eccesso sono benefici per la salute e mineralizzanti, attivano la ventilazione polmonare, alcuni alcalinizzano il sangue.
Sono dannosi per l’organismo l’acido urico e le purine presenti nelle carni, l’acido lattico e cadaverico delle carni, l’acido butirrico dei grassi animali. Per chi soffre di calcoli renali è bene evitare i cibi che contengono acido ossalico che troviamo negli spinaci, nelle bietole, nel cacao, nella barbabietola rossa nella cioccolata ed in alcuni ortaggi.

Acido benzoico e reumatismi

Per chi soffre di gotta e di reumatismi sarebbe bene evitare il consumo di prugne che contengono acido benzoico In più l’acido tannico ad alte dosi è dannoso per il nostro organismo, contenuto nel caffè, nella frutta non matura, nel vino rosso e nel tè, un suo eccesso provoca denutrizione proteica ed il cancro.

Per contrastare un eccesso di acidità che provoca demineralizzazione è bene assumere carote, cavolo, sedano, frumento germogliato, insalate crude, l’acqua delle verdure bollite, succhi di arancia, e frutta come ananas, ciliegia, fragola, mela, uva.

Gli alimenti alcalinizzanti – cibi alcalini

Danno una reazione ALCALINA in genere:

  • la frutta
  • la verdura
  • i legumi
  • le mandorle
  • uva secca
  • fagioli secchi
  • datteri
  • bieta
  • carote
  • sedano
  • melone
  • albicocche
  • Ananas
  • pompelmo
  • arancia
  • cavolo
  • banana
  • pomodori
  • limoni
  • pesca
  • mela
  • pera
  • zucca
  • miglio
  • tisane a base di erbe
  • germogli
  • uva

Gli alimenti neutri

Sono NEUTRI lo zucchero (non raffinato) ed il latte (varia dal tipo e dal processo di conservazione adottato), miele, olio e burro.


tabella_acido_basico_completa

L’ eccesso di cibi acidi

Sarebbe bene nella alimentazione naturale dare la preferenza ai cibi alcalini. Ma senza scartare i cibi acidi, dei quali abbiamo comunque bisogno.

Un eccesso di cibi acidi sottrae minerali al nostro organismo, a lungo andare le ossa perdono la loro consistenza, i denti si cariano, il sangue diventa anemico, la pelle si rovina e si spacca, si possono formare i calcoli ai reni o alla cistifellea, debolezza generale, senso di freddo, infezioni, disturbi digestivi, alle vie respiratorie, alla pelle.

Le unghie macchiate di bianco che sono indice di demineralizzazione, e un’alimentazione troppo acida può provocare acetone, o deviazione della colonna vertebrale nei bambini, è bene quindi evitare anche certe bevande acide, come la coca-cola, e tenere in considerazione che un eccesso di cibo acidifica. Non esiste un rapporto diretto tra un alimento dal sapore acido e la sua reazione nell’organismo. Alle volte il succo del limone fresco può essere un buon antiacido dello stomaco

Autore:: Dr. Angela Tabarrini

Articolo aggiornato il giorno 21/09/2020

 

Tags: alimentazione sanacibi alcalinidieta acidificantedieta alimentare alcalinizzante
Previous Post

Piatti di alta cucina grazie ai rifiuti

Next Post

Conto Energia Termico stanziati 900 milioni

Next Post
Conto Energia Termico stanziati 900 milioni

Conto Energia Termico stanziati 900 milioni

Comments 5

  1. vincenzo says:
    10 anni ago

    Il principio di base è valido ma la guida è alquanto approssimativa, imprecisa e superficiale.
    Per approfondimenti vedere
    http://www.bisedizioni.it/libri/il_miracolo_del_ph_alcalino.php

    Rispondi
  2. Marina says:
    9 anni ago

    In effetti all’inizio si parla dei fagioli come acidificanti e poi li si rinominano come cibo alcalinizzante. Quale delle due???

    Rispondi
    • admin says:
      9 anni ago

      Ciao Marina, sotto all’articolo trovi una tabella che spiega quali legumi e in particolari quali tipi di fagioli sono alcalini e quali acidi. Sono proprio divisi per tipologia.Ecco perchè in entrambe è scritto fagioli in genere, ma poi sotto viene spiegato quali.

      Rispondi
  3. Pasquale says:
    8 anni ago

    Ciao….io vorrei fare una critica: perchè presi 100 siti diversi che parlano di corretta alimentazione, tutti i siti sono in contraddizione tra loro??…per esempio non esiste una, dico una, tabella sugli alimenti alcalinizzanti che sia in accordo con un’altra!!!..tutto questo provoca profondo disorientamento, e alla fine anche una persona con le migliori intenzioni si domanda: ma chi ha ragione?? sono tutti in disaccordo gli uni con gli altri!!! non esiste alimento umano che non sia esente da critiche in qualche sito più o meno attendibile!! io ho trovato, per dirne una, anche un sito dove si diceva: state attenti alla frutta (?????!!!!!) max 25 grammi di fruttosio al gg!!
    Quello che penso è che ormai in fatto di alimentazione internet è diventato un bordello, tutti hanno la verità e tutti si sbagliano!
    Alla fine sto sempre più pensando: mangio il cazzo che mi pare….poco di tutto senza esagerare, facendo attività fisica, controllando il peso ed evitando quelle che sono le evidenti porcherie alimentari!!!…altrimenti seguendo questa o quell’altra dieta, questo o quell’altro sito, questo “esperto” o quell’altro, si arriva comunque per tutti all’assolutà verità e contemporaneamente all’assuluto errore!!!……al diavolo!!!

    Rispondi
  4. marco says:
    5 mesi ago

    Buongiorno,
    sono molto interessato alla dieta alcalina ma ci sono autorevoli opinioni contrarie (Airc).
    Cosa pensare?
    Cordiali saluti.
    Marco

    https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/la-dieta-alcalina-puo-combattere-il-cancro

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.